TRE GIORNI DI OREL, PINARELLO VINCE IL CRITERIUM

ALLIEVI | 28/07/2019 | 07:26
di Francesco Coppola

Terza giornata di gare e terza vittoria per la rappresentativa veneta impegnata a Orel, in Russia. A regalare questa volta il successo alla compagine guidata da Diana Ziliute e da Francesco Cecchin, è stato un altro componente il quintetto del Veneto, il trevigiano Alessandro Pinarello, portacolori del Veloce Club San Vendemiano. Si è imposto nel Criterium che ha concluso alla grande la prestigiosa Tre Giorni di Orel organizzata dalla Gazprom Rusvelo. Il corridore della Marca ha quindi dato seguito alle affermazioni del vicentino Stefano Cavalli (Vc Bassano 1892) nella cronometro di giovedì 25 e del veneziano Giovanni Longato (Libertas Scorzè) nella gara in linea di venerdì 26. Un trittico di successi, costruito con la collaborazione degli altri compagni di squadra - il veronese Riccardo Chesini (Ausonia Csi Pescantina) e il padovano Francesco Sabbadin (Piazzola Cycling team) - e che ha evidenziato la forza e la compattezza della giovanissima squadra veneta. Da rilevare che nella stessa gara Cavalli e Longato si sono classificati rispettivamente quarto e sesto.


"Tre giorni e tre vittorie ma soprattutto con tre ragazzi diversi - hanno rilevato con grande soddisfazione i tecnici della compagine Ziliute e Cecchin - e questo sta a significare che non c'è stato un leader della squadra e che sono stati tutti forti e bravi ad unire le forze per tenere alti i colori dell'Italia e del Veneto. Quella di sabato è stata un'altra vittoria spettacolare".


Il Criterium prevedeva, infatti, la percorrenza di 15 giri grandi pari a 34 chilometri e 10 di quelli piccoli. Quando la gara si è svolta sul percorso breve ad ogni tornata sono stati assegnati punteggi che andavano da un massimo di 10 al vincitore dello sprint a 1 destinato all'atleta decimo classificato. Il corridore che acquisiva il maggior punteggio vinceva quindi la gara che in questo caso è stato Alessandro Pinarello. 

Il vincitore del Criterium di Orel, che è nato a Conegliano (Treviso) il 12 luglio 2003 ed è residente a Giavera del Montello, sempre nel trevigiano, in precedenza aveva vinto altre quattro gare. Il 25 aprile a Trento nel 62° Trofeo della Vittoria; l'1 maggio a Cappella Maggiore (Treviso) nel 4° Gran Premio Rova Lattonerie-Memorial Michele Vendrame; il 16 giugno a Scandolara di Zero Branco (Treviso) nella 41^ Scandolara-Pianezze e il 29 giugno a Rango (Trento) nella 2^ Crono Bleggio. A loro vanno aggiunti due secondi; un terzo; due quarti e un quinto piazzamenti.

"Sono stati tutti veramente bravi - hanno concluso i tecnici - perché hanno addirittura fatto il treno. Alessandro è stato il vincitore ma sul podio sono saliti tutti i cinque componenti della squadra del Veneto". Alla gara hanno partecipato 101 concorrenti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024