TRE GIORNI DI OREL, PINARELLO VINCE IL CRITERIUM

ALLIEVI | 28/07/2019 | 07:26
di Francesco Coppola

Terza giornata di gare e terza vittoria per la rappresentativa veneta impegnata a Orel, in Russia. A regalare questa volta il successo alla compagine guidata da Diana Ziliute e da Francesco Cecchin, è stato un altro componente il quintetto del Veneto, il trevigiano Alessandro Pinarello, portacolori del Veloce Club San Vendemiano. Si è imposto nel Criterium che ha concluso alla grande la prestigiosa Tre Giorni di Orel organizzata dalla Gazprom Rusvelo. Il corridore della Marca ha quindi dato seguito alle affermazioni del vicentino Stefano Cavalli (Vc Bassano 1892) nella cronometro di giovedì 25 e del veneziano Giovanni Longato (Libertas Scorzè) nella gara in linea di venerdì 26. Un trittico di successi, costruito con la collaborazione degli altri compagni di squadra - il veronese Riccardo Chesini (Ausonia Csi Pescantina) e il padovano Francesco Sabbadin (Piazzola Cycling team) - e che ha evidenziato la forza e la compattezza della giovanissima squadra veneta. Da rilevare che nella stessa gara Cavalli e Longato si sono classificati rispettivamente quarto e sesto.


"Tre giorni e tre vittorie ma soprattutto con tre ragazzi diversi - hanno rilevato con grande soddisfazione i tecnici della compagine Ziliute e Cecchin - e questo sta a significare che non c'è stato un leader della squadra e che sono stati tutti forti e bravi ad unire le forze per tenere alti i colori dell'Italia e del Veneto. Quella di sabato è stata un'altra vittoria spettacolare".


Il Criterium prevedeva, infatti, la percorrenza di 15 giri grandi pari a 34 chilometri e 10 di quelli piccoli. Quando la gara si è svolta sul percorso breve ad ogni tornata sono stati assegnati punteggi che andavano da un massimo di 10 al vincitore dello sprint a 1 destinato all'atleta decimo classificato. Il corridore che acquisiva il maggior punteggio vinceva quindi la gara che in questo caso è stato Alessandro Pinarello. 

Il vincitore del Criterium di Orel, che è nato a Conegliano (Treviso) il 12 luglio 2003 ed è residente a Giavera del Montello, sempre nel trevigiano, in precedenza aveva vinto altre quattro gare. Il 25 aprile a Trento nel 62° Trofeo della Vittoria; l'1 maggio a Cappella Maggiore (Treviso) nel 4° Gran Premio Rova Lattonerie-Memorial Michele Vendrame; il 16 giugno a Scandolara di Zero Branco (Treviso) nella 41^ Scandolara-Pianezze e il 29 giugno a Rango (Trento) nella 2^ Crono Bleggio. A loro vanno aggiunti due secondi; un terzo; due quarti e un quinto piazzamenti.

"Sono stati tutti veramente bravi - hanno concluso i tecnici - perché hanno addirittura fatto il treno. Alessandro è stato il vincitore ma sul podio sono saliti tutti i cinque componenti della squadra del Veneto". Alla gara hanno partecipato 101 concorrenti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


Sulle strade della Valdichiana puntuale come da tradizione si è svolta nel giorno del Primo Maggio l’edizione n. 56 della Coppa Circolo Arci Renzino riservata agli allievi, presenti 86 atleti dei 100 iscritti. Ha prevalso in volata l’umbro Giorgio Goretti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024