Barloworld: per Sanremo un video e gli "angeli custodi"

| 20/03/2008 | 00:00
Il mistero perdura da un secolo ormai, affascinante e imperscrutabile: si chiama Milano-Sanremo di cui sabato si corre l’edizione numero 99. Una corsa facilissima eppure impossibile da prevedere a tavolino, a cui quest’anno s’aggiunge un’incognita ulteriore, il nuovo arrivo su Lungomare Italo Calvino. Addio alla storica Via Roma ed a tutte le teorie che la tradizione ha cementato: sarà una Sanremo diversa rispetto al passato? Nessuno lo sa. Quel che è certo è che il Team Barloworld si prepara alla prima grande sfida dell’annata con piena consapevolezza dei propri mezzi, ma anche con sano realismo. Difficile, difficilissimo vincere la “classicissima”, ma proibito è non crederci fino in fondo. “Siamo tranquilli come coloro che sanno di aver lavorato bene e di avere atleti in ottima condizione. Questo ci dà serenità”, spiega il direttore sportivo Alberto Volpi. Ormai noto nel ciclismo internazionale come un team organizzato su elevati standard, la squadra guidata dal team manager Claudio Corti non trascura neanche il minimo particolare, tanto meno il nuovo arrivo. “Gasparotto – spiega Corti – ha visionato quest’oggi un video in cui ha potuto vedere in anteprima come è strutturato il nuovo arrivo. Ovviamente faremo in modo di mettere lo stesso filmato a disposizione di Hunter. Quanto a Cooke, lui è addirittura andato a vederlo di persona, pochi giorni prima della Tirreno-Adriatico". Rob Hunter, Baden Cooke, Enrico Gasparotto, eccolo il tridente Barloworld per la “classicissima”. Tre atleti solidi ed esperti, sostenuti da una condizione importante, dal morale giusto, da una squadra pronta a giocare fino in fondo le sue carte. “La Sanremo è un flash, nessuno può indovinarne lo svolgimento, anche perchè c’è da considerare anche il fattore atmosferico che può spostare molte cose. Noi comunque sappiamo di avere tre uomini competitivi ed abbiamo già deciso come organizzare la loro corsa, dando ad ognuno la giusta chance”, spiega Volpi. Il dado è tratto, così lascia supporre Alberto Volpi. “Il finale della Sanremo si compone di tre fasi ben distinte. La prima è il tratto dalla Cipressa al Poggio. La seconda è il Poggio. La terza è l’arrivo. Ebbene, noi sulla Cipressa daremo carta bianca a Baden Cooke, è un corridore esperto e veloce, ed ha ottima tenuta in salita. Laddove la corsa non si risolva, sul Poggio sarà il turno di Gasparotto, che alla Tirreno-Adriatico ci ha dato un’ampia dimostrazione dei suoi mezzi. Infine, se i giochi non dovessero esser fatti al ritorno sull’Aurelia, scoccherà l’ora di Hunter”. Patti chiari e amicizia lunga: “Siamo certi – spiega Corti – di avere a che fare con veri professionisti, sappiamo che saranno loro stessi a suggerire in corsa comportamenti diversi se le condizioni non dovessero essere quelle che immaginiamo. Di sicuro tutte e tre sono corridori di tenuta, che non hanno nulla da temere sulla distanza, ma chiaramente la corsa ha sempre i suoi imprevisti. Vedremo e decideremo cammin facendo. Ma il copione è questo”. Le tre “punte” del Team Barloworld avranno altrettanti “angeli custodi”, ruolo delicato che spetterà a Paolo Longo Borghini, Carlo Scognamiglio e Gianpaolo Cheula. Patrick Calcagni agirà invece più da battitore libero, seppur nel rispetto della tattica complessiva predisposta dal team. Guai infine a dimenticare Mauricio Soler, in piena ripresa dopo i problemi al ginocchio di inizio stagione e dunque desideroso di ben figurare in una corsa che pure non si adatta granché alle sue caratteristiche. “Certamente Soler non ha ancora nelle gambe i chilometri che avrebbe voluto, ma la distanza non gli fa paura e dunque, se le condizioni di gara lo consentiranno, cercherà di farsi vedere sul Poggio. Di certo, il suo primo e principale obbiettivo è non prendere troppi rischi e portare a compimento la corsa nel miglior modo possibile”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024