MONTELABBATE, TRE GARE IN UN SOL GIORNO

GIOVANI | 20/07/2019 | 07:28

L’Asd Ciclismo Giovani Pesaro quest’anno ha deciso di superarsi con un’edizione del GP Corsa delle Pesche – la diciottesima, in programma domenica 21 luglio – davvero da record. In un solo giorno, infatti, gareggeranno Esordienti (in gara unica 1° e 2° anno), Allievi e Juniores. La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Montelabbate e sarà valida, per la categoria Donne Esordienti e Donne Allieve, anche come prova di campionato regionale marchigiano.


Regia affidata, oltre all’inossidabile Tommaso Paolini, allo staff della Federciclismo provinciale guidato da Mario Tittarelli, coadiuvato da Massimo Umbri titolare di Stemas, azienda che produce macchinari per la lavorazione del legno a Villa Fastiggi. Speaker di tutta la giornata ciclistica sarà, come ogni anno, Ivan Cecchini di Gabicce Mare.


Tutte le gare vivranno la partenza e l’arrivo sul ciottolato di via Roma, nel centro storico di Montelabbate: le prime due corse si disputeranno su varie ripetizioni del classico circuito di 4,7 km che dal centro storico di Montelabbate pedala fino ad Apsella, svoltando a destra sulla Montelabbattese e facendo ritorno a Montelabbate, con lo strappo di via Raffaello lungo circa 400 metri che sarà teatro, certamente, dei principali tentativi di fuga.

La giornata sarà così articolata: alle ore 9 lo start della gara Esordienti (13-14enni), con sei ripetizioni del circuito per un totale di 28,2 km. Al 4° e 5° giro, sotto il traguardo, ci saranno due Gpm la cui combinata assegnerà il Memorial Giuliano Gurini, in ricordo dello storico giudice di gara di Villa Fastiggi. Al traguardo saranno stilate due graduatorie distinte per i corridori del 1° e del 2° anno.

Alle ore 10.30 il via degli Allievi (15-16enni), che dovranno ripetere lo stesso circuito per tredici volte, percorrendo complessivamente 61,1 km. La combinata dei Gpm, al 3°, 5°, 7°, 9° e 11° passaggio, assegnerà il Memorial Renzo Mazza, in ricordo del direttore sportivo pesarese che ha guidato in ammiraglia generazioni di giovani corridori. Il direttore di corsa delle gare Esordienti e Allievi sarà Francesco Diotallevi.

Alle ore 15 il clou della giornata con la gara Juniores (17-18enni), i quali percorreranno inizialmente, per sei volte, un circuito di 10,4 km che da Montelabbate toccherà Apsella e poi, sulla Montelabbattese, scenderà fino a Chiusa di Ginestreto risalendo fino a Montelabbate lungo via Risara. Dopo 62 km di pianura la corsa si impennerà con la doppia ripetizione del colle di Sant’Angelo in Lizzola, ascesa priva di pendenze impegnative ma lunga circa 6 km, con la combinata dei Gpm che assegnerà il Memorial Paolo Paglialunga, in ricordo dell’appassionato ciclofilo pesarese. Il circuito finale misurerà 18,5 km nella prima tornata e 25,3 km nella seconda, considerando il tratto finale verso il traguardo. Da percorrere complessivamente 106,2 km. Direttore di corsa: Sergio Latini.

Al via della gara juniores il campione italiano Gianmarco Garofoli, 17enne di Castelfidardo in forza al Team Lvf Marche che lo scorso 16 giugno a Città di Castello ha vinto in solitaria la prova tricolore. Sarà con lui l’idolo di casa Gidas Umbri, 18enne anch’egli del Team Lvf Marche, recentemente quinto classificato al campionato italiano a cronometro e vincitore nel 2019 della corsa di Manoppello (Chieti).

 

Completano lo staff della manifestazione, oltre a numerosi volontari addetti alla chiusura degli incroci stradali, i motociclisti della scorta tecnica di Morrovalle e l’ambulanza “Croce Adriatica”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024