VENETO, 88 ATLETI PER I TRICOLORI ESORDIENTI E ALLIEVI

GIOVANI | 03/07/2019 | 07:18
di Francesco Coppola

Sarà un autentico esercito di ciclisti, composto da 88 atleti, quello che difenderà i colori del Veneto ai prossimi Campionati Italiani su strada riservati agli Allievi, alle Allieve e agli Esordienti del Secondo e del Primo anno in programma a Chianciano Terme (Siena) sabato 6 e domenica 7 luglio. Il gruppo più numeroso della regione sarà quello degli Allievi formato da 55 concorrenti: 34 del settore femminile e 21 di quello maschile; mentre quello degli Esordienti è composto da 33: 16 del secondo anno (2005) e 17 del primo (2006).


A rendere noto l'elenco dei convocati è stata la Struttura Tecnica della Federciclismo del Veneto guidata da Mario Penariol dopo l'approvazione del Direttivo del Comitato.


Per quanto riguarda la formazione Allieve da rilevare che 20 appartengono alle società della provincia di Treviso; 7 a quella di Vicenza; 5 a quella di Verona e 2 di Padova. Delle trevigiane 6 sono del Young Team Arcade, 4 del Conscio Pedale del Sile, 4 dell'Industrial Forniture Moro, 3 della Top Girls Fassa Bortolo, 2 del Giorgione e 1 della Sanfiorese. Tra le vicentine 4 appartengono alla Wilier Breganze e 3 al Ciclismo Insieme; per Verona 3 al Luc Bovolone e 2 al Cycling Team Ekoi Petrucci; mentre per Padova 1 alla Scuola Ciclismo Vò e 1 al Club Ciclistico Este.

Per gli Allievi, invece, 7 sono veronesi (4 dell'Ausoia Pescantina, 2 Delle Officine Alberti Val d'Illasi e 1 dell'Hawaki Roncà), 7  trevigiani (2 del Vc San Vendemiano, 2 della Termopiave Valcasavia, 1 del Borgo Molino e 1 del Postumia 73 Dino Liviero); 3 vicentini (2 del Vc Schio e 1 del Vc Bassano), 2 veneziani (1 Mirano e 1 Cenetro Sportivo Libertas Scorzè) e 2 padovani (1 Fox Team e 1 Monselice). 

Per gli Esordienti del Secondo Anno 6 appartengono ai club trevigiani (1 del Postumia 73 Dino Liviero, Pedale Marenese, Vc San Vendemiano, Sprint Vidor La Vallata, Mosole e Industrial Forniture Moro), 6 a quelli veronesi (2 della Barlottini Lugagnano, 2 della Bruno Gaiga C.A.M.P.I., 1 della FDB Cologna Veneta e 1 Luc Bovolone), 3 vicentini (1 del Velo Junior Nove, Vc Bassano e 1 Vc Schio) e 1 padovano (Ciclisti Padovani).

Per quelli del Primo Anno 5 sono della provincia di Treviso (2 del Vc San Vendemiano e 1 del Postumia 73 Dino Liviero, Sanfiorese e Termopiave Valcavasia), 4 di quella di Padova (2 Ciclisti Padovani e 1 ciascuno per Scuola Ciclismo Vo' e Piazzola), 4 di Vicenza (2 Velo Junior Nove e 1 Sandrigo Bike e Vc Bassano), 2 di Verona (Barlottini Lugagnano), 1 di Venezia (Mirano) e 1 di Beluno (Fonzaso).

A dirigere la spedizione veneta saranno Claudio Turato, Francesco Cecchin, Alfonso Scopel, Claudio Cordioli, Gianluca Geremia, Antonio Fin ed Andrea Michieletto.

Le prime a cimentarsi ai Tricolori saranno le Allieve sabato 6, con partenza alle 15, che affronteranno un percorso di 60,650 km. Il giorno successivo, domenica 7, alle 9.30 toccherà agli Esordienti del Primo Anno sulla distanza di 32,8 km; quindi alle ore 12 gli Esordienti del Secondo Anno (42,7 km) e dalle 15 gli Allievi che si cimenteranno sulla distanza di 80,4 km.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024