VENETO, 88 ATLETI PER I TRICOLORI ESORDIENTI E ALLIEVI

GIOVANI | 03/07/2019 | 07:18
di Francesco Coppola

Sarà un autentico esercito di ciclisti, composto da 88 atleti, quello che difenderà i colori del Veneto ai prossimi Campionati Italiani su strada riservati agli Allievi, alle Allieve e agli Esordienti del Secondo e del Primo anno in programma a Chianciano Terme (Siena) sabato 6 e domenica 7 luglio. Il gruppo più numeroso della regione sarà quello degli Allievi formato da 55 concorrenti: 34 del settore femminile e 21 di quello maschile; mentre quello degli Esordienti è composto da 33: 16 del secondo anno (2005) e 17 del primo (2006).


A rendere noto l'elenco dei convocati è stata la Struttura Tecnica della Federciclismo del Veneto guidata da Mario Penariol dopo l'approvazione del Direttivo del Comitato.


Per quanto riguarda la formazione Allieve da rilevare che 20 appartengono alle società della provincia di Treviso; 7 a quella di Vicenza; 5 a quella di Verona e 2 di Padova. Delle trevigiane 6 sono del Young Team Arcade, 4 del Conscio Pedale del Sile, 4 dell'Industrial Forniture Moro, 3 della Top Girls Fassa Bortolo, 2 del Giorgione e 1 della Sanfiorese. Tra le vicentine 4 appartengono alla Wilier Breganze e 3 al Ciclismo Insieme; per Verona 3 al Luc Bovolone e 2 al Cycling Team Ekoi Petrucci; mentre per Padova 1 alla Scuola Ciclismo Vò e 1 al Club Ciclistico Este.

Per gli Allievi, invece, 7 sono veronesi (4 dell'Ausoia Pescantina, 2 Delle Officine Alberti Val d'Illasi e 1 dell'Hawaki Roncà), 7  trevigiani (2 del Vc San Vendemiano, 2 della Termopiave Valcasavia, 1 del Borgo Molino e 1 del Postumia 73 Dino Liviero); 3 vicentini (2 del Vc Schio e 1 del Vc Bassano), 2 veneziani (1 Mirano e 1 Cenetro Sportivo Libertas Scorzè) e 2 padovani (1 Fox Team e 1 Monselice). 

Per gli Esordienti del Secondo Anno 6 appartengono ai club trevigiani (1 del Postumia 73 Dino Liviero, Pedale Marenese, Vc San Vendemiano, Sprint Vidor La Vallata, Mosole e Industrial Forniture Moro), 6 a quelli veronesi (2 della Barlottini Lugagnano, 2 della Bruno Gaiga C.A.M.P.I., 1 della FDB Cologna Veneta e 1 Luc Bovolone), 3 vicentini (1 del Velo Junior Nove, Vc Bassano e 1 Vc Schio) e 1 padovano (Ciclisti Padovani).

Per quelli del Primo Anno 5 sono della provincia di Treviso (2 del Vc San Vendemiano e 1 del Postumia 73 Dino Liviero, Sanfiorese e Termopiave Valcavasia), 4 di quella di Padova (2 Ciclisti Padovani e 1 ciascuno per Scuola Ciclismo Vo' e Piazzola), 4 di Vicenza (2 Velo Junior Nove e 1 Sandrigo Bike e Vc Bassano), 2 di Verona (Barlottini Lugagnano), 1 di Venezia (Mirano) e 1 di Beluno (Fonzaso).

A dirigere la spedizione veneta saranno Claudio Turato, Francesco Cecchin, Alfonso Scopel, Claudio Cordioli, Gianluca Geremia, Antonio Fin ed Andrea Michieletto.

Le prime a cimentarsi ai Tricolori saranno le Allieve sabato 6, con partenza alle 15, che affronteranno un percorso di 60,650 km. Il giorno successivo, domenica 7, alle 9.30 toccherà agli Esordienti del Primo Anno sulla distanza di 32,8 km; quindi alle ore 12 gli Esordienti del Secondo Anno (42,7 km) e dalle 15 gli Allievi che si cimenteranno sulla distanza di 80,4 km.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024