L’UCI DÀ ASCOLTO AI CORRIDORI: DIMEZZATE LE MULTE, SI LAVORA PER LA SICUREZZA

POLITICA | 27/06/2019 | 14:54

Mentre i ciclisti e le cicliste della massima categoria sono pronti a scendere in strada per il Tour de France e il Giro Rosa, i loro rappresentanti continuano a darsi da fare per difendere gli interessi del gruppo e migliorare le condizioni lavorative di tutti gli atleti.


L’UCI ha ascoltato le richieste dell’Associazione Internazionale dei Corridori in materia di ammende e sicurezza. Per quanto riguarda le prime l’Unione Ciclistica Internazionale ha deciso di dimezzare le multe, troppo alte in considerazione del salario minimo di un corridore, e di modificare alcuni regolamenti riguardanti le sanzioni. «Ci siamo fatti portavoce dei risultati dei sondaggi che abbiamo condotto con i corridori. Stiamo continuando a lavorare per venire incontro alle esigenze delle varie parti per ottenere il rispetto dei regolamenti con sanzioni più giuste e appropriate.  Abbiamo richiesto che venga rivalutata anche la penalità in termine di punti UCI, al momento troppo pesante» spiega il presidente del CPA Gianni Bugno.


Per quanto riguarda la sicurezza in corsa il CPA sta dando il suo contributo all’operato del Technical and Regulation working group dell’UCI riportando le segnalazioni degli attori principali delle gare ciclistiche. «La comunicazione con i ragazzi e le ragazze è sempre più efficace grazie al lavoro dei nostri delegati e delle chat su telegram attivate alle corse. Il Giro d’Italia in questo senso ci ha permesso scambi frequenti. Come abbiamo più volte detto, dobbiamo prevenire i rischi. Per questo il gruppo chiede delle modifiche per quanto riguarda le zone rifornimento, la formazione di chi guida i mezzi in corsa e una distanza minima di sicurezza tra i veicoli e i corridori. A fine anno ci confronteremo con l’UCI su ogni singola corsa, tutti gli organizzatori devono rispettare quanto imposto dal Cahier de Charges» prosegue Bugno, che insieme alla responsabile del movimento femminile Alessandra Cappellotto festeggia un altro traguardo importante raggiunto: il protocollo per le condizioni climatiche estreme verrà adottato anche nelle corse femminili World Tour.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024