GIRO DEL PIAVE. SHOW ZALF, VINCE ZURLO DAVANTI A MARCHIORI E MESSIERI

DILETTANTI | 23/06/2019 | 13:11

La 75^ edizione del Giro del Piave, che festeggiava anche il centenario dalla prima edizione della classica per Elitè e Under 23, si è chiusa all'insegna dei colori della Zalf Euromobil Désirée Fior: un tripudio bianco-rosso-verde sul traguardo di Cesiomaggior (Bl) frutto di un capolavoro tattico tessuto con sapienza e sagacia dai ragazzi diretti da Gianni Faresin.


La corsa scattata da Sospirolo (Bl), che ha visto al via ben 142 atleti, è stata animata da subito da una fuga tentata da una ventina di corridori tra cui figuravano anche Pasquale Abenante, Marco Landi e Francesco Messieri. Questa azione ha raggiunto un vantaggio massimo di 3'30" sul gruppo prima di essere annullata al passaggio al centesimo chilometro. Prima del riaggancio, però, Marco Landi ha rilanciato l'azione in solitaria. Il bolognese grazie ad una pedalata possente è rimasto in avanscoperta sino al suono della campana quando il plotone si è rifatto sotto al fuggitivo riaprendo i giochi per il successo finale.


Neanche il tempo di registrare la situazione di gruppo compatto e ad uscire dal gruppo con uno scatto felino è stato Matteo Zurlo. Il vicentino di Tezze sul Brenta, scattato a quattro chilometri dal traguardo, ha guadagnato subito una quindicina di secondi sul drappello dei migliori di giornata e, sul falsopiano in salita che conduceva al traguardo di Cesiomaggiore, ha dilatato ulteriormente il proprio vantaggio riuscendo così a presentarsi sulla retta d'arrivo in perfetta solitudine.

Un successo straordinario quello centrato da Matteo Zurlo: il primo tra gli under 23 per il ragazzo che, al terzo anno nella categoria, ha dimostrato di essersi finalmente lasciato alle spalle tutti i malanni fisici che lo avevano rallentato nelle passate stagioni. A completare il trionfo della formazione dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior sono stati il secondo ed il terzo posto conquistati allo sprint rispettivamente da Leonardo Marchiori e Francesco Messieri.

"Sono felicissimo per questa vittoria che aspettavo da tantissimo tempo. Quando sono scattato, a quattro chilometri dal traguardo, non avevo la certezza di farcela ma sentivo di stare bene e per questo ho dato tutto sino alla fine" ha confidato Zurlo dopo il traguardo. "Finalmente è arrivato il successo, voglio dedicarlo alla squadra e alla mia famiglia che mi sono sempre stati vicini e hanno sempre creduto in me anche quando tutto sembrava andare storto, anche quando ero ad un passo da abbandonare questo sport. E' grazie a loro se oggi sono qui a festeggiare in questa splendida giornata".

"Nessun rimpianto per i nostri piazzamenti: oggi ha vinto Matteo, si meritava da tempo questo successo ed è bellissimo poter festeggiare con lui" hanno esultato Marchiori e Messieri che hanno abbracciato il compagno di squadra subito dopo aver portato a termine la prova.

Soddisfatto del risultato anche il ds Gianni Faresin: "Sapevamo che il Giro del Piave era una corsa molto difficile da controllare e per questo abbiamo scelto di andare all'attacco sin da subito. Tutti i ragazzi sono stati bravissimi perchè hanno svolto alla perfezione il proprio ruolo. Una nota di merito va a Marco Landi che con il suo assolo ha costretto le altre formazioni a guidare un inseguimento molto dispendioso che ha spianato la strada all'attacco di Matteo Zurlo. Era ora che anche Matteo tornasse al successo: è un ragazzo generosissimo, è sempre il primo a mettersi a disposizione della squadra e, ora che ha risolto tutti i problemi fisici che lo hanno attanagliato negli anni scorsi, ha dimostrato di avere le carte in regola per tornare ad essere un vincente".

Ordine d'arrivo
km 151 in 3h 41'03 media/h 40,986

1 ZURLO Matteo Zalf Euromobil Désirée Fior

2 MARCHIORI Leonardo Zalf Euromobil Désirée Fior 18"

3 MESSIERI Francesco Zalf Euromobil Désirée Fior

4 COLNAGHI Davide Named Rocket

5 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club Caselli

6 TONIATTI Andrea Ita - Team Colpack

7 GARAVAGLIA Giacomo Team Colpack

8 PESCI Manuel Ciclistica Malmantile

9 BELLONI Manuel Velo Club Mendrisio

10 BORGO Marco General Store Essegibi F.lli Curia

Copyright © TBW
COMMENTI
Ecco i 3 moschettieri
23 giugno 2019 18:28 pagnonce
Bravi ma il pensiero va sul passo Fedaia dove anche lì i 3 moschettieri Colombiani hanno dominato.Spettacolo di uno spirito nazionale Mai visto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024