GIRO DEL PIAVE. SHOW ZALF, VINCE ZURLO DAVANTI A MARCHIORI E MESSIERI

DILETTANTI | 23/06/2019 | 13:11

La 75^ edizione del Giro del Piave, che festeggiava anche il centenario dalla prima edizione della classica per Elitè e Under 23, si è chiusa all'insegna dei colori della Zalf Euromobil Désirée Fior: un tripudio bianco-rosso-verde sul traguardo di Cesiomaggior (Bl) frutto di un capolavoro tattico tessuto con sapienza e sagacia dai ragazzi diretti da Gianni Faresin.


La corsa scattata da Sospirolo (Bl), che ha visto al via ben 142 atleti, è stata animata da subito da una fuga tentata da una ventina di corridori tra cui figuravano anche Pasquale Abenante, Marco Landi e Francesco Messieri. Questa azione ha raggiunto un vantaggio massimo di 3'30" sul gruppo prima di essere annullata al passaggio al centesimo chilometro. Prima del riaggancio, però, Marco Landi ha rilanciato l'azione in solitaria. Il bolognese grazie ad una pedalata possente è rimasto in avanscoperta sino al suono della campana quando il plotone si è rifatto sotto al fuggitivo riaprendo i giochi per il successo finale.


Neanche il tempo di registrare la situazione di gruppo compatto e ad uscire dal gruppo con uno scatto felino è stato Matteo Zurlo. Il vicentino di Tezze sul Brenta, scattato a quattro chilometri dal traguardo, ha guadagnato subito una quindicina di secondi sul drappello dei migliori di giornata e, sul falsopiano in salita che conduceva al traguardo di Cesiomaggiore, ha dilatato ulteriormente il proprio vantaggio riuscendo così a presentarsi sulla retta d'arrivo in perfetta solitudine.

Un successo straordinario quello centrato da Matteo Zurlo: il primo tra gli under 23 per il ragazzo che, al terzo anno nella categoria, ha dimostrato di essersi finalmente lasciato alle spalle tutti i malanni fisici che lo avevano rallentato nelle passate stagioni. A completare il trionfo della formazione dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior sono stati il secondo ed il terzo posto conquistati allo sprint rispettivamente da Leonardo Marchiori e Francesco Messieri.

"Sono felicissimo per questa vittoria che aspettavo da tantissimo tempo. Quando sono scattato, a quattro chilometri dal traguardo, non avevo la certezza di farcela ma sentivo di stare bene e per questo ho dato tutto sino alla fine" ha confidato Zurlo dopo il traguardo. "Finalmente è arrivato il successo, voglio dedicarlo alla squadra e alla mia famiglia che mi sono sempre stati vicini e hanno sempre creduto in me anche quando tutto sembrava andare storto, anche quando ero ad un passo da abbandonare questo sport. E' grazie a loro se oggi sono qui a festeggiare in questa splendida giornata".

"Nessun rimpianto per i nostri piazzamenti: oggi ha vinto Matteo, si meritava da tempo questo successo ed è bellissimo poter festeggiare con lui" hanno esultato Marchiori e Messieri che hanno abbracciato il compagno di squadra subito dopo aver portato a termine la prova.

Soddisfatto del risultato anche il ds Gianni Faresin: "Sapevamo che il Giro del Piave era una corsa molto difficile da controllare e per questo abbiamo scelto di andare all'attacco sin da subito. Tutti i ragazzi sono stati bravissimi perchè hanno svolto alla perfezione il proprio ruolo. Una nota di merito va a Marco Landi che con il suo assolo ha costretto le altre formazioni a guidare un inseguimento molto dispendioso che ha spianato la strada all'attacco di Matteo Zurlo. Era ora che anche Matteo tornasse al successo: è un ragazzo generosissimo, è sempre il primo a mettersi a disposizione della squadra e, ora che ha risolto tutti i problemi fisici che lo hanno attanagliato negli anni scorsi, ha dimostrato di avere le carte in regola per tornare ad essere un vincente".

Ordine d'arrivo
km 151 in 3h 41'03 media/h 40,986

1 ZURLO Matteo Zalf Euromobil Désirée Fior

2 MARCHIORI Leonardo Zalf Euromobil Désirée Fior 18"

3 MESSIERI Francesco Zalf Euromobil Désirée Fior

4 COLNAGHI Davide Named Rocket

5 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club Caselli

6 TONIATTI Andrea Ita - Team Colpack

7 GARAVAGLIA Giacomo Team Colpack

8 PESCI Manuel Ciclistica Malmantile

9 BELLONI Manuel Velo Club Mendrisio

10 BORGO Marco General Store Essegibi F.lli Curia

Copyright © TBW
COMMENTI
Ecco i 3 moschettieri
23 giugno 2019 18:28 pagnonce
Bravi ma il pensiero va sul passo Fedaia dove anche lì i 3 moschettieri Colombiani hanno dominato.Spettacolo di uno spirito nazionale Mai visto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024