VA AVANTI LA CAMPAGNA ACQUISTI DELL’ANDRONI SIDERMEC: NEL 2020 ARRIVERA’ LO SVIZZERO SIMON PELLAUD

MERCATO | 11/06/2019 | 10:53

C’è un altro nome nuovo per l’Androni Giocattoli Sidermec che verrà. I campioni d’Italia, infatti, hanno ingaggiato per le prossime due stagioni Simon Pellaud, 26enne corridore svizzero di cui si dice molto bene.


Con la squadra protagonista di una prima parte di stagione fantastica, culminata con un Giro d’Italia eccezionale, il team manager Gianni Savio sta lavorando intensamente anche al futuro: «Stiamo allestendo una squadra competitiva anche per il prossimo anno. Simon Pellaud è un corridore di valore, che va ad aggiungersi ai tre scalatori che in questo mese stanno ottenendo brillanti risultati: il nuovo acquisto Simone Ravanelli e i due confermati: Daniel Munoz, che si è imposto nella classifica finale del Tour of Bihor, e Kevin Rivera, che nella stessa corsa ha vinto la graduatoria dei giovani».


Pellaud (nato nel novembre del 1992) in questo 2019 corre per il team Continental Iam Excelsior con cui sta ottenendo brillanti risultati. Recentemente ha vinto la classifica generale del Tour de la Mirabelle, mentre ad inizio maggio aveva alzato le braccia in Belgio alla Fleche Ardennaise. Prima erano arrivate anche una tappa al Loir et Cher e al Tour de Romandie la maglia di miglior scalatore. Corridore completo, con un passato nel World Tour (ha corso con la Iam al debutto nel 2015 e 2016 disputando per due volte la Vuelta Espana) Pellaud non vede l’ora di arrivare all’Androni Giocattoli Sidermec: «Sono molto felice. Per me è qualcosa di grande che mi abbia cercato un manager come Gianni Savio» spiega lo svizzero in un ottimo italiano mescolato con un po’ di spagnolo.

Già, perché se Pellaud in Svizzera è di casa nella sua Martigny, qualche mese dell’anno lo trascorre in Colombia: «Mi sono innamorato di quel paese quando ho corso. Ora una parte dell’anno la passo là con la mia ragazza che è colombiana». Pellaud è un corridore completo con buone doti di scalatore: «Mi definisco un attaccante; anche per questo credo che l’Androni Giocattoli Sidermec sia la squadra perfetta per me. Prima dell’accordo ho chiesto consiglio a Egan Bernal e lui mi ha detto di non avere dubbi. So che troverò un team serio, una famiglia e potrò correre con fiducia senza trascurare il mio equilibrio. Pellaud, che è seguito dal manager Mattia Galli (lo stesso che cura gli interessi di Primoz Roglic), sarà ora di scena al Gp Gippingen e al Tour de Suisse: «Cercherò di fare bene. Poi i miei sogni con l’Androni Giocattoli Sidermec saranno la Milano-Sanremo e il Giro d’Italia». E dai campioni d’Italia Pellaud spesso ha preso ispirazione da Fausto Masnada: «L’anno scorso abbiamo gareggiato al Tour of Hainan ed entrambi abbiamo vinto. Mi piace il suo modo correre. Cerco di prenderlo ad esempio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024