JUNIORES, PRESENTATO IL CAMPIONATO ITALIANO

EVENTI | 06/06/2019 | 17:22

 


Si è tenuta questa mattina a Perugia, nella prestigiosa sede della Provincia, all’interno della Sala “Pagliacci”, la conferenza di presentazione del Campionato Italiano Juniores di ciclismo, gara che si svolgerà domenica 16 giugno a Città di Castello. La prova tricolore, valida anche come 25° Trofeo Alta Valle del Tevere e Memorial Renato Amantini - Antonio Bellanti, vedrà ai nastri di partenza tutti i migliori corridori di categoria del panorama nazionale e sarà organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Fortebraccio da Montone, insieme alla Federazione Ciclistica Italiana e al Comitato Regionale Umbria, che con di pari passo con le realtà del territorio lavorano per far crescere, praticare e amare il ciclismo.


All’incontro hanno partecipato il presidente della Provincia di Perugia Luciano Bacchetta, l’assessore allo sport di Città di Castello Massimo Massetti, la vicepresidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana Daniela Isetti, il vice commissario del Comitato Regionale Umbria avv. Carlo Moriconi, il presidente regionale del CONI dell’Umbria Domenico Ignozza, il direttore di organizzazione Enzo Amantini, il consigliere del Comune di Montone Simone Zangarelli e in rappresentanza del Team Fortebraccio il dirigente avv. Carlo Smargassi.  

La prova tricolore del 16 giugno partirà alle ore 13:00 da Viale Vittorio Veneto e terminerà sempre nella stessa località dopo 133,7 km. la corsa transiterà per 10 volte sotto lo striscione del traguardo per coinvolgere più possibile il pubblico presente e per regalare uno spettacolo assoluto agli appassionati. I giri totali saranno 5: in 3 di questi è prevista la scalata della salita della Dogana Vecchia, negli altri 2 i ciclisti dovranno affrontare due scalate (La Montesca oltre a quella della Dogana Vecchia). Sarà un percorso tecnico e impegnativo.

LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI

Luciano Bacchetta (Presidente Provincia Perugia). “E’ un grande risultato a livello organizzativo per un appuntamento sportivo di spessore nazionale. Per questo ringrazio tutti coloro che hanno con il loro contribuito permesso di portare nel nostro territorio un evento così importante. Sotto il profilo sportivo e anche della promozione turistica”.

Massimo Massetti (Assessore sport Città di Castello). “Per Città di Castello è un onore ospitare una competizione nazionale e siamo pronti ad accogliere tutte le persone che verranno nel weekend della gara. Questo ci permetterà tra l’altro di mettere in risalto le bellezze della nostra città e devo dire che abbiamo avuto una risposta positiva da parte di tutti, compresi i commercianti che esporranno nelle loro vetrine la bandiera tricolore”.

Simone Zangarelli (Consigliere Comune Montone). “E’ una occasione importantissima per tutto il territorio e siamo felici di sostenere questa iniziativa. Appuntamento che metterà di fronte i migliori ciclisti nazionali della categoria juniores e che porterà in Alta Valle del Tevere tantissime persone da ogni parte d’Italia. Grazie al Team Fortebraccio che in ogni attività porta in alto il nome di Montone”.

Daniela Isetti (Vicepresidente vicario FCI). “Il Campionato Italiano Juniores è uno degli eventi più importanti di questa stagione e rappresenta un momento molto atteso dalla Federazione. C’è grande attenzione da parte nostra anche verso una categoria che mette in risalto i migliori giovani italiani. Il giorno precedente alla gara ci sarà poi un incontro rivolto agli atleti sul tema della sicurezza, assoluta novità alla quale teniamo moltissimo. Grazie alla Fortebraccio, alle istituzioni e al CONI che assieme alla Federazione collaborano per la perfetta riuscita di questa competizione”.

Carlo Moriconi, (Vicecommissario CR Umbria). “Siamo alla volata finale e siamo pronti ad assistere a questo grande spettacolo sportivo. L’Umbria torna ad ospitare un campionato tanto importante dopo tanti anni e questo è per noi motivo di grande soddisfazione”.

Domenico Ignozza (Presidente CONI Umbria). “Le categorie giovanili rappresentano il futuro dello sport e in questo caso del ciclismo e da parte nostra c’è sempre massimo sostegno quando si parla dei giovani e del loro fare sport. Per organizzare eventi di questo spessore serve tanto lavoro ed il fatto di esserci riusciti è un grande risultato per tutta l’Umbria”.

Carlo Smargiassi (Team Fortebraccio). “Ringraziamo la Federazione Ciclistica Italiana ed il Comitato Regionale per la fiducia che ci hanno dimostrato nell’affidarci l’organizzazione di una gara che oltre a regalare spettacolo a livello sportivo rappresenta anche una importante opportunità turistica. Noi siamo pronti e ringraziamo le istituzioni, gli sponsor e i volontari per il supporto”.

Enzo Amantini (direttore di organizzazione). “Stiamo lavorando da diverso tempo all’organizzazione del Campionato Italiano Juniores e ringrazio le famiglie Celestini e Rossi perché è soprattutto grazie al loro impegno che il Team Fortebraccio è cresciuto meritandosi questa opportunità. Percorso tecnico ed impegnativo che metterà in risalto le qualità dei corridori e che permetterà con i 10 passaggi sulla linea del traguardo a tutti gli sportivi di gustare al meglio le fasi salienti dalla competizione”.

IL DETTAGLIO DEL PERCORSO

- Queste le strade e le località interessate nel 1°, nel 2° e nel 5° giro (ognuna di queste tornate misurerà 24,73 km): VIALE VITTORIO VENETO, VIALE ALDO BOLOGNI, CIMITERO, VIA CAROLINA TORREGGIANO, LOC. CASELLA, VIALE VITTORIO VENETO VIALE VITTORIO VENETO, SOTTO LE MURA, PONTE DEL TEVERE, SANSECONDO, SALITA DELLA DOGANA VECCHIA, CROCE DI CASTIGLIONE, SANSECONDO, PONTE DEL TEVERE, VIA LEOPOLDO FRANCHETTI, TRE BIS, VIALE VITTORIO VENETO.

- Queste le strade e le località interessate nel 3° e nel 4° giro (ognuna di queste tornate misurerà 30,1 km): VIALE VITTORIO VENETO, VIALE ALDO BOLOGNI, CIMITERO, VIA CAROLINA TORREGGIANO, LOC. CASELLA, VIALE VITTORIO VENETO. INDI: VIALE VITTORIO VENETO, VIALE ARMANDO DIAZ, VIALE EUROPA, ROTONDA MECDOLNAD, VIA ARETINA, BIVIO MONTESCA INIZIO SALITA, (Km 2,7) MONTESCA GPM, INIZIO DISCESA, (km 1,1) VIA ARETINA, VIA CORTONESE, SANSECONDO, SALITA DELLA DOGANA VECCHIA, CROCE DI CASTIGLIONE, SANSECONDO, PONTE DEL TEVERE, VIA LEOPOLDO FRANCHETTI, TRE BIS, VIALE VITTORIO VENETO 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn per il quarto anno consecutivo. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024