NIPPO FANTINI, RIFLETTORI SU HAMMER SERIES E GP LUGANO

PROFESSIONISTI | 06/06/2019 | 10:51

Conclusa la Corsa Rosa il team NIPPO Vini Fantini Faizanè si appresta ad affrontare un doppio importante impegno europeo le Hammer Series a Limburg, Olanda e il GP Lugano in Svizzera.

HAMMER SERIES - LIMBURG. Per il terzo anno consecutivo gli #OrangeBlue parteciperanno alle Hammer Series, l’innovativa competizione a squadre creata da Infront & Velon per assegnare il titolo di miglior squadra al mondo. Per due anni consecutivi il team Italo-Giapponese è stata la miglior Professional in gara. Dal 7 al 9 giugno a Limburg gli #OrangeBlue proveranno a ripetersi. A guidare il team in ammiraglia sarà il DS Valerio Tebaldi, mentre tra gli uomini di punta ci saranno il velocista Giovanni Lonardi, reduce da due top10 al Giro d’Italia e già vincente al suo primo anno tra i PRO e Sho Hatsuyama il Giapponese reduce da un Giro d’Italia corso da protagonista all’attacco. Con loro il velocista Imerio Cima e gli scalatori Joan Bou e Ruben Acosta per essere competitivi alle Hammer Climb.
Hammer Series, la formazione completa: Giovanni Lonardi, Imerio Cima, Sho Hatsuyama, Joan Bou, Ruben Acosta.

Valerio Tebaldi commenta le imminenti Hammer Series: "I ragazzi partono decisamente motivati per questa edizione delle Hammer series una gara per team che in tutti questi anni è stata onorata alla grande pur sapendo che il livello è altissimo si andrà sempre con il morale alto e tanta voglia di far bene. Sho Hatsuyama e Giovanni Lonardi escono dal Giro d’Italia con una grande condizione, mentre Imerio Cima, Joan Bou e Ruben Acosta avranno la gamba più riposata e pronti a essere protagonisti in una gara sempre intensa come le Hammer”.
 
GP DI LUGANO. Domenica il team sarà al via anche della competizione Svizzera al GP di Lugano, dove nel 2017 gli #OrangeBlue hanno trionfato con Iuri Filosi. In ammiraglia ci sarà il DS del Giro d’Italia, Mario Manzoni, con una formazione sulla carta competitiva che tuttavia dovrà valutare lo stato di alcuni recuperi dagli infortuni. Marco Canola, Ivan Santaromita e Nicola Bagioli, tra i più adatti sulla carta per caratteristiche sono infatti reduci da problemi fisici che li hanno condizionati durante il Giro d’Italia, mentre Juan Josè Lobato e Damiano Cima, in ottima forma saranno preziosi uomini squadra. Filippo Zaccanti fresco vincitore della maglia di miglior scalatore al Tour of Japan completa una rosa bilanciata e pronta a essere competitiva.
GP Lugano, la formazione completa: Marco Canola, Ivan Santaromita, Nicola Bagioli, Juan Josè Lobato, Damiano Cima, Filippo Zaccanti.

Queste le parole di Mario Manzoni in vista del GP di Lugano: “Una gara importante che abbiamo vinto in passato e nella quale proveremo a pungere anche se dobbiamo recuperare alcuni acciacchi dal lungo Giro d’Italia. Nicola Bagioli ha terminato da pochi giorni le cure per la febbre che lo ha costretto al ritiro dal Giro d’Italia, mentre Ivan Santaromita e Marco Canola stanno recuperando dai postumi di cadute ed infezioni che si sono trascinati durante tutta la corsa rosa, ma hanno dalla loro la buona condizione atletica che ti lascia un grande Giro. Filippo Zaccanti dopo un buon Tour of Japan può sicuramente essere uno dei protagonisti, mentre per la tipologia di corsa piuttosto dura Damiano Cima e Juan Josè Lobato saranno importanti uomini squadra.”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024