L'ORA DEL PASTO. DA SANTO A SANTO, PER UN AIUTO CONCRETO

NEWS | 05/06/2019 | 07:20
di Marco Pastonesi

 


C’è il Giro con la maiuscola e ci sono tutti i giri con la minuscola. C’è il giretto e c’è il girone. C’è il giro da solo e il giro con gli amici, il giro con la squadra, il giro con il club, il giro con chi-c’è-c’è. C’è il giro per beneficenza e il giro per benessere. C’è il giro da vacanza e il giro da viaggio. C’è il giro della casa e il giro al Polo Nord. C’è perfino il giro con il raggiro.


C’è poi il giro battezzato “Da Santo a Santo”: un giro dove non contano l’ordine d’arrivo e la classifica generale, ma le liste dei partenti e lo spirito dei partecipanti; un giro dove non contano le squadre, perché qui c’è una sola squadra, dove non si corre tutti per uno, ma dove tutti corrono per tutti; un giro per dare un senso non alla storia, ma alla vita. E la bicicletta è un inno alla vita. Sulla bicicletta c’è Fabio Celeghin, la vita – ormai spenta – quella di Giovanni Celeghin.

Giovanni Celeghin era un imprenditore padovano e un grande appassionato di ciclismo. Nonostante l’invadenza del lavoro, riusciva a trovare tempo e voglia per pedalare diecimila chilometri l’anno. Finché, in dieci mesi, una malattia – glioblastoma multiforme, un tumore al cervello estremamente aggressivo – lo sequestrò e lo uccise. In suo onore, ricordo, omaggio, i figli Fabio e Annalisa Celeghin hanno “deciso di tenere ‘il buono’ di quanto era accaduto e hanno dato vita a una Fondazione che raccoglie fondi per finanziare la ricerca sui tumori. L’evento di punta della Onlus non poteva che essere ciclistico”. E così la “Da Santo a Santo”, con Fabio e un gruppo di amici in bicicletta, attraversa mezza Italia per dare visibilità alla Fondazione.

Stavolta il “Da Santo a Santo” è cominciato in Sardegna, il 2 giugno, con una serata di raccolta fondi nella cantina Su’ Entu di Sanluri. Il 3 giugno la partenza della pedalata, da Sanluri a Oristano, all’arrivo aperitivo e raccolta fondi in collaborazione con Crai. Il 4 giugno la Oristano–Olbia (con imbarco per Civitavecchia). Oggi, 5 giugno, la Civitavecchia–Foligno: a Foligno il gruppo verrà accolto da una delegazione dei “francescani”, valorosi ciclisti d’epoca, organizzatori della Francescana. Domani, 6 giugno, la Foligno–Gaiole in Chianti: a Gaiole, città dell’Eroica, con un altro evento di raccolta fondi. Il 7 giugno la Gaiole in Chianti-Parma: donazione del 5x1000 (2017) al reparto di oncoematologia dell’ospedale cittadino, e cena di raccolta fondi a Villa Malenchini. Infine, l’8 giugno la Parma-Padova, dove i ciclisti arriveranno, dopo una volata di gruppo da Teolo, per la benedizione di fine pedalata alla Basilica del Santo di Padova, e chiusura con raccolta fondi e spettacolo di magia a Ca’ Battaja Belloni–Pernumia.

Per info e prenotazioni: info@fondazioneceleghin.it 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024