L'ORA DEL PASTO. DA SANTO A SANTO, PER UN AIUTO CONCRETO

NEWS | 05/06/2019 | 07:20
di Marco Pastonesi

 


C’è il Giro con la maiuscola e ci sono tutti i giri con la minuscola. C’è il giretto e c’è il girone. C’è il giro da solo e il giro con gli amici, il giro con la squadra, il giro con il club, il giro con chi-c’è-c’è. C’è il giro per beneficenza e il giro per benessere. C’è il giro da vacanza e il giro da viaggio. C’è il giro della casa e il giro al Polo Nord. C’è perfino il giro con il raggiro.


C’è poi il giro battezzato “Da Santo a Santo”: un giro dove non contano l’ordine d’arrivo e la classifica generale, ma le liste dei partenti e lo spirito dei partecipanti; un giro dove non contano le squadre, perché qui c’è una sola squadra, dove non si corre tutti per uno, ma dove tutti corrono per tutti; un giro per dare un senso non alla storia, ma alla vita. E la bicicletta è un inno alla vita. Sulla bicicletta c’è Fabio Celeghin, la vita – ormai spenta – quella di Giovanni Celeghin.

Giovanni Celeghin era un imprenditore padovano e un grande appassionato di ciclismo. Nonostante l’invadenza del lavoro, riusciva a trovare tempo e voglia per pedalare diecimila chilometri l’anno. Finché, in dieci mesi, una malattia – glioblastoma multiforme, un tumore al cervello estremamente aggressivo – lo sequestrò e lo uccise. In suo onore, ricordo, omaggio, i figli Fabio e Annalisa Celeghin hanno “deciso di tenere ‘il buono’ di quanto era accaduto e hanno dato vita a una Fondazione che raccoglie fondi per finanziare la ricerca sui tumori. L’evento di punta della Onlus non poteva che essere ciclistico”. E così la “Da Santo a Santo”, con Fabio e un gruppo di amici in bicicletta, attraversa mezza Italia per dare visibilità alla Fondazione.

Stavolta il “Da Santo a Santo” è cominciato in Sardegna, il 2 giugno, con una serata di raccolta fondi nella cantina Su’ Entu di Sanluri. Il 3 giugno la partenza della pedalata, da Sanluri a Oristano, all’arrivo aperitivo e raccolta fondi in collaborazione con Crai. Il 4 giugno la Oristano–Olbia (con imbarco per Civitavecchia). Oggi, 5 giugno, la Civitavecchia–Foligno: a Foligno il gruppo verrà accolto da una delegazione dei “francescani”, valorosi ciclisti d’epoca, organizzatori della Francescana. Domani, 6 giugno, la Foligno–Gaiole in Chianti: a Gaiole, città dell’Eroica, con un altro evento di raccolta fondi. Il 7 giugno la Gaiole in Chianti-Parma: donazione del 5x1000 (2017) al reparto di oncoematologia dell’ospedale cittadino, e cena di raccolta fondi a Villa Malenchini. Infine, l’8 giugno la Parma-Padova, dove i ciclisti arriveranno, dopo una volata di gruppo da Teolo, per la benedizione di fine pedalata alla Basilica del Santo di Padova, e chiusura con raccolta fondi e spettacolo di magia a Ca’ Battaja Belloni–Pernumia.

Per info e prenotazioni: info@fondazioneceleghin.it 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024