L'ABC DI COSTA. TAFI L'HA CAPITA, IL PROCESSO NO

GIRO D'ITALIA | 13/05/2019 | 19:03
di Angelo Costa

 


P come Processo alla tappa. Nel senso di storica trasmissione in onda dopo la diretta della corsa. Storica perché è ferma alle prime edizioni: gli ultimi Processi alla tappa veri risalgono a mezzo secolo fa. Pur alternando i conduttori, da anni non viene risolto il problema principale: sincronizzare il programma con la corsa. Quando c’è lo sprint, si dedica la puntata a Nibali, quando due corridori litigano in corsa si celebra il vincitore del giorno prima, quando arrivano le montagne si discute su chi sia stato il velocista migliore, quando un favorito crolla si festeggia la nascita del figlio di un gregario: un po’ come quei ristoranti dove si fatica a cucinare piatti espressi e si servono solo prodotti surgelati. Mai come quest’anno, è ferma anche la scenografia: il Processo vero andrebbe fatto a chi ha allestito il palco. Una panca per far sedere gli ospiti, neppure comodissima, e stop: per fare meglio, bastava passare all’Ikea. E’ uno scenario così desolante che persino il geniale inventore del programma, Sergio Zavoli, rifiuterebbe di entrarvi come ospite: uno degli ultimi invitati, per migliorare l’ambiente, si è persino offerto di portare una pianta. A far capire che si tratta di un programma tv è la presenza del conduttore in piedi: vedendo quattro figuri immobili e allineati uno a fianco dell’altro, c’è il rischio che chi transita nei paraggi pensi di esser finito al luna park anziché al Giro. E chieda dove si noleggi il fucile per partecipare al tiro a segno.


T come Tafi. Nel senso di Andrea, ex corridore di valore, vincitore di classiche. Anche se al termine ex si sta ribellando da tempo: compiuti i cinquant’anni, anziché usar la bici per fare belle passeggiate, ha ripreso a gareggiare fra gli amatori. Ci ha preso così gusto da convincersi di poter tornare a correre alla sua età la Parigi-Roubaix, vinta vent’anni fa, ultimo italiano a riuscirci: la Rubè vera, quella di Sagan per intenderci, non quella dei ragionier Fantozzi. Avrebbe voluto farla già quest’anno, ma non ha trovato una squadra disposta ad ingaggiarlo soltanto per la corsa. Poi si è rotto una clavicola e si è messo il cuore in pace. Almeno per quest’anno: già il prossimo intende riprovarci. ‘Un po’ in ritardo, i francesi hanno capito che la mia presenza è utile’, dice. Per convincerli, cambierà strategia: invece di annunciare di voler fare la Rubè e poi cercarsi una squadra, farà il contrario. Un po’ in ritardo, anche lui l’ha capita.

T come trecentosessanta. Nel senso di pillola televisiva con cui Eurosport riassume la tappa. Un piccolo gioiello, oltre che una felicissima idea: sei minuti montati benissimo, dove Giulia Cicchinè si diverte con i due telecronisti, Luca Gregorio e Riccardo Magrini, un vero show man prestato alla diretta. E’ un modo divertente di seguire il Giro, è la conferma che si può proporre in grande stile la corsa a 360 gradi anche senza disporre di mezzi da novanta.   

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla australiano la quinta tappa della Volta a Portugal, la Lamego - Viseu di 155 km. A sfrecciare per primo è stato infatti Brady Gilomre, portacolori della Israel Premier Tech Academy che ha preceduto il colombiano Mesa della Efapel Cycling...


C'è un amico in più che pedala nel paradiso delle due ruote. Giancarlo Ferrari, il professore ciclista, se n'è andato stamane all'età di 73 anni. Spinto da una passione incredibile per le due ruote, era un pilastro del Team Guadrini...


Si è svolta questa mattina a Milano la riunione tecnica dedicata ai Mondiali ed Europei strada. Presenti, oltre al team manager Roberto Amadio, i tecnici Marco Villa, Marco Velo, Marino Amadori, Edoardo Salvoldi e Mario Scirea. La riunione è...


Arriva un altro Milan nel gruppo dei professionisti. La Groupama-FDJ ha annunciato l'ingaggio di Matteo Milan, fratello di Jonathan, con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. L'arrivo di Matteo Milan è perfettamente in linea con la visione a...


Mathieu van der Poel è pronto a tornare in bici e lo farà domenica prossima al Profronde van Etten-Leur. Il campione olandese è stato tra i protagonisti del Tour de France, dove ha ottenuto una vittoria di tappa nella seconda...


Lello Ferrara ha postato un commento rispondendo alle critiche di alcuni lettori che hanno voluto puntualizzare le sue parole nel simpatico video realizzato a Komenda con Tadej Pogacar. Ci è parso giusto dare alle parole di Lello il risalto di...


Sabato all’età di 90 anni, li aveva festeggiati il 18 marzo, è morto Bruno Mussolini, ex ciclista forlivese della fine degli anni Cinquanta. Lascia la moglie Maria Giovanna e i figli Andrea, Alessandro e Giovanni. Nato a Fiumana è...


Lidl Trek è lieta di annunciare che il 23enne campione ceco Mathias Vacek ha rinnovato il suo contratto con il team  fine del 2029. Da quando è entrato a far parte di Lidl-Trek nel 2023, Vacek ha mostrato una crescita...


Da martedì a sabato il Team Polti VisitMalta è impegnato al Tour of Denmark, cinque giornate ad alta tensione con diversi circuiti finali e una crono centrale pianeggiante che inizierà a fare la differenza in classifica. La formazione Polti VisitMalta...


Un pubblico di 16 milioni su Bbc e Itv e quasi altrettanti online. Un boom assoluto per il titolo europeo di football vinto dalle ragazze inglesi per la seconda volta consecutiva. Hanno visto e hanno festeggiato gli inglesi, come se...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024