MONTESPERTOLI. CINO CINELLI, ALLE ORIGINI DEL CAMPIONE

EVENTI | 07/05/2019 | 07:47

In occasione del passaggio del Giro d’Italia e del traguardo volante nel territorio di Montespertoli, il Comune di Montespertoli celebra il suo cittadino più illustre, Cino Cinelli, nella mostra “Cino Cinelli. Alle origini del Campione”, curata da Cinelli Vintage.


Si tratta del primo evento istituzionale dedicato a Cino del neonato dipartimento Cinelli Vintage, fortemente voluto da Antonio Colombo per valorizzare e diffondere la storia e la vita di Cino Cinelli e del suo innovativo lavoro.


“Siamo orgogliosi di portare il nostro contributo a questa bellissima esposizione del Comune di Montespertoli, che ringraziamo. Un doveroso grazie va anche a Marcello Manca, animatore della divisione Cinelli Vintage, per essersi tuffato con impegno e passione nel passato di Cinelli, riportando a galla preziose narrazioni e inediti materiali per raccontare il genio del ciclista come dell’inventore e costruttore Cino, con il quale ho avuto la fortuna di lavorare e del quale ho raccolto il legato, fondendolo con quello di Columbus, l'azienda di famiglia che quest'anno compie cent'anni”, racconta Antonio Colombo.

Ventidue immagini, con diversi inediti, ritraggono l’atleta vittorioso, celebrano le sue amicizie nel mondo del grande ciclismo e momenti del suo lavoro in seno all’azienda Cinelli fondata a Milano nel 1948. L’apparato informativo ripercorre per parole, immagini e un’installazione la storia di Cino Cinelli atleta, dei suoi palmarès e l’evoluzione del suo lavoro come produttore di telai e componenti per biciclette.

A complemento del racconto, una selezione di pezzi creati da Cino Cinelli, tra cui un modello di Supercorsa anni ’70 con scatola movimento alleggerita, prototipo per lo “Speciale Corsa” Leggerissimo prodotto per i fratelli Brugelmann; un esemplare di sella Unicanitor, la prima sella con scafo in plastica nella storia del ciclismo, la sella dei campioni, da Eddy Merckx a Felice Gimondi; un reggisella Nitor; una coppia di pedali M71, con scatola originale nella versione italiana, antesignani dei pedali a sgancio rapido! Immancabile un esemplare dei celebri manubri in alluminio Cinelli.

Cinelli Vintage espone il proprio filologico sforzo di ricerca sulle origini del campione e ne celebra le doti di innovatore e visionario, ostinato perfezionista. La storia e il lavoro di Cino Cinelli costituiscono parte dell’heritage di Gruppo Srl, società che riunisce i due marchi storici Cinelli e Columbus, sotto la guida di Antonio Colombo.

L’11 maggio, giorno dell’inaugurazione della mostra, Paola Gianotti, ambassador Cinelli impegnata nel Giro di Paola, che anticipa di un giorno tutte le tappe del Giro d’Italia per promuovere la sicurezza sulla strada (#iorispettoilciclista), passerà per Montespertoli e farà tappa per un saluto alla mostra.

CINO CINELLI,  ALLE ORIGINI DEL CAMPIONE
Esposizione organizzata dal Comune di Montespertoli con la collaborazione di Cinelli Vintage
Inaugurazione sabato 11 maggio, ore 10.30 - 12.30
Loft 19 - via Sonnino 19 - Montespertoli (FI)
(11 maggio – 2 giugno 2019)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024