MONTESPERTOLI. CINO CINELLI, ALLE ORIGINI DEL CAMPIONE

EVENTI | 07/05/2019 | 07:47

In occasione del passaggio del Giro d’Italia e del traguardo volante nel territorio di Montespertoli, il Comune di Montespertoli celebra il suo cittadino più illustre, Cino Cinelli, nella mostra “Cino Cinelli. Alle origini del Campione”, curata da Cinelli Vintage.


Si tratta del primo evento istituzionale dedicato a Cino del neonato dipartimento Cinelli Vintage, fortemente voluto da Antonio Colombo per valorizzare e diffondere la storia e la vita di Cino Cinelli e del suo innovativo lavoro.


“Siamo orgogliosi di portare il nostro contributo a questa bellissima esposizione del Comune di Montespertoli, che ringraziamo. Un doveroso grazie va anche a Marcello Manca, animatore della divisione Cinelli Vintage, per essersi tuffato con impegno e passione nel passato di Cinelli, riportando a galla preziose narrazioni e inediti materiali per raccontare il genio del ciclista come dell’inventore e costruttore Cino, con il quale ho avuto la fortuna di lavorare e del quale ho raccolto il legato, fondendolo con quello di Columbus, l'azienda di famiglia che quest'anno compie cent'anni”, racconta Antonio Colombo.

Ventidue immagini, con diversi inediti, ritraggono l’atleta vittorioso, celebrano le sue amicizie nel mondo del grande ciclismo e momenti del suo lavoro in seno all’azienda Cinelli fondata a Milano nel 1948. L’apparato informativo ripercorre per parole, immagini e un’installazione la storia di Cino Cinelli atleta, dei suoi palmarès e l’evoluzione del suo lavoro come produttore di telai e componenti per biciclette.

A complemento del racconto, una selezione di pezzi creati da Cino Cinelli, tra cui un modello di Supercorsa anni ’70 con scatola movimento alleggerita, prototipo per lo “Speciale Corsa” Leggerissimo prodotto per i fratelli Brugelmann; un esemplare di sella Unicanitor, la prima sella con scafo in plastica nella storia del ciclismo, la sella dei campioni, da Eddy Merckx a Felice Gimondi; un reggisella Nitor; una coppia di pedali M71, con scatola originale nella versione italiana, antesignani dei pedali a sgancio rapido! Immancabile un esemplare dei celebri manubri in alluminio Cinelli.

Cinelli Vintage espone il proprio filologico sforzo di ricerca sulle origini del campione e ne celebra le doti di innovatore e visionario, ostinato perfezionista. La storia e il lavoro di Cino Cinelli costituiscono parte dell’heritage di Gruppo Srl, società che riunisce i due marchi storici Cinelli e Columbus, sotto la guida di Antonio Colombo.

L’11 maggio, giorno dell’inaugurazione della mostra, Paola Gianotti, ambassador Cinelli impegnata nel Giro di Paola, che anticipa di un giorno tutte le tappe del Giro d’Italia per promuovere la sicurezza sulla strada (#iorispettoilciclista), passerà per Montespertoli e farà tappa per un saluto alla mostra.

CINO CINELLI,  ALLE ORIGINI DEL CAMPIONE
Esposizione organizzata dal Comune di Montespertoli con la collaborazione di Cinelli Vintage
Inaugurazione sabato 11 maggio, ore 10.30 - 12.30
Loft 19 - via Sonnino 19 - Montespertoli (FI)
(11 maggio – 2 giugno 2019)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024