MILITELLO SUPERA BURANI SUL TRAGUARDO DI TORRE

ALLIEVI | 06/05/2019 | 07:24
di Antonio Mannori

 


Sette giorni dopo il secondo posto ottenuto sul circuito di San Bartolo a Cintoia a Firenze, il mugellano di Borgo San Lorenzo, Jacopo Militello portacolori della società locale, il Club Ciclo Appenninico 1907, è salito sul gradino più alto del podio vincendo a Torre di Fucecchio, il Memorial nel ricordo di due grandi appassionati di ciclismo della zona Empolese, Emilio Puccetti e Mauro Neri.


Militello sul traguardo posto in Piazza San Gregorio e dopo la lieve ascesa finale, è riuscito ad imporsi con qualche metro di vantaggio nei confronti dell’umbro Burani suo compagno di fuga nel tentativo finale che ha avuto per la coppia pieno successo. I due infatti sono riusciti a conservare un margine di vantaggio di tutta tranquillità nei confronti del gruppo dove viaggiavano diversi dei corridori più attesi in questa corsa svoltasi sotto la pioggia ed in un pomeriggio non certo con temperatura da primavera.

Crescioli, portacolori dell’U.C. Empolese, società organizzatrice della gara con l’apporto della locale U.C. La Torre 1949 e della famiglia Testai, ha chiuso in quarta posizione in quanto proprio in vista del traguardo è uscito dal gruppo anche Djordjevic che è andato a cogliere la medaglia di bronzo.

Alla gara su 14 giri di Km 3,600 di quella che è stata definita in ambito ciclistico la “Giornata Azzurra” erano iscritti 90 corridori dei quali 80 hanno preso il via mentre hanno concluso la gara condotta a una buona media solo 34 atleti. Durante le fasi di questo Memorial Emilio Puccetti e Mauro Neri, non sono mancati gli episodi di un certo interesse, ma è stato alla distanza che la corsa ha proposto spunti tecnici di rilievo fimno all’attacco decisivo di Militello e Burani che sicuramente hanno saputo approfittare del marcamento reciproco tra coloro che erano considerati i favoriti della gara. Per Militello, per lo staff tecnico e per il suo presidente Stefano Rossi una bella soddisfazione a confermare la buona condizione atletica espressa 24 ore dopo aver disputato anche il campionato toscano a cronometro.

ORDINE DI ARRIVO

1)Jacopo Militello (Club Ciclo Appenninico 1907) Km 50, in 1h19’41”, media Km 37,942; 2)Edoardo Burani (Team Fortebraccio) a 1”; 3)Riccardo Diordjevic (Aquila) a 14”; 4)Ludovico Crescioli (Empolese Lupi) a 16”; 5)Luca Testi (Pol. Albergo); 6)Lapo Matteo Bozicevich (Team Stradella); 7)Tobia Zingoni (Iperfinish); 8)Francesco Castaldo (Pedale Toscano); 9)Matteo Belluomini (Iperfinish); 10)Matteo Laloni (Team Fortebraccio).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024