CRESCIOLI DOMINA LA RESCETO CUP

ALLIEVI | 22/04/2019 | 07:06
di Antonio Mannori

 


Un podio tutto toscano per la seconda edizione della Resceto Cup per allievi che ha preso il via dalla zona di Avenza a Massa, e si è conclusa ai quasi 600 metri di altitudine di Resceto, piccolo quanto grazioso borgo incastonato tra le montagne ai piedi della Tambura. Ha vinto Ludovico Crescioli dell’Empolese Lupi Birindelli, che nei tre chilometri finali, quelli più duri e difficili, ha avuto ragione di altri due toscani, Savino e Bozicevich, che come il brillante vincitore erano tra i favoriti principali della bella gara (82 partenti di 23 società) organizzata dalla Resceto Cycling Club della presidentessa Romina Baldini con il marito Giovanni Baldini e gli altri componenti questa società massese che vuol rilanciare il ciclismo a Resceto.


Una gara le cui emozioni e scintille sono racchiuse nei dieci chilometri finali in quanto per quasi 45 Km lungo il circuito cittadino della zona di Massa e nel tratto in linea per arrivare ai piedi della salita finale, non è successo praticamente nulla di rilevante a parte un tentativo iniziale di fuga di Leonardi, Nicolucci e Juninger e quello più tardi inscenato da Morandini.

Andatura comunque sostenuta poi verso Resceto il gruppo perdeva le prime unita fino al formarsi a 3 Km dall’arrivo di un gruppetto di 15 corridori. Un paio di accelerazioni del brillante Bozicevich scremavano ancora il drappello ed in testa restavano in sette. Era qui che Crescioli e lo stesso Bozicevich allungavano con decisione, mentre rinveniva con un ottimo finale anche il pisano Savino. A 1200 metri dal traguardo Crescioli allungava con decisione riuscendo a liberarsi dell’atleta massese del Team Stradella per andare a cogliere il primo successo stagionale.

Un giovane forte e brillante, con una dote importante l’intelligenza in corsa, mentre esplodeva l’entusiasmo di suo padre Adriano che l’attendeva sul rettilineo di arrivo. Bravi anche Savino e Bozicevich in questa corsa destinata a continuare la sua giovane storia e tra i migliori anche Biagini e Fede.

ORDINE DI ARRIVO

1)Ludovico Crescioli (Empolese Lupi Birindelli) Km 53,500, in 1h33’, media Km 34,491; 2)Federico Savino (Coltano Grube) a 17”; 3)Lapo Matteo Bozicevich (Team Stradella) a 23”; 4)Federico Biagini (Cooperatori) a 34”; 5)Gabriel Fede (Pedale Senaghese); 6)Tornaboni a 55”; 7)Conforti; 8)Belussi a 1’; 9)Zingoni a 1’05”; 10)Sitera a 1’10”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024