Di Luca: Montelupone è più duro del Muro di Huy

| 14/03/2008 | 00:00
Torna il sorriso sul volto di Danilo Di Luca: «Questo secondo posto è molto importante per me e mi dà la carica per inseguire i risultati importanti che mi sono prefisso. La salita finale? Più duroa del Muro di Huy anche perché è più lunga. Sono salito con il 25, ma sarebbe stato meglio avere il 27». Amare invece le parole di Riccò: «La stagione non è iniziata certo nel modo migliore: stavamo battagliando per prendere davanti la salita, c'era la strada sporca e in una curva siamo finiti per terra. Ho picchiato l'anca, peccato perché questa tappa era adatta a me». Ironico, invece, Filippo Pozzato: «Hanno voluto farci arrivare quassù e siamo arrivati, ma èà una salita troppo dura sulla quale è impossibile fare la differenza. La vittoria finale? Credo che possa essere di Cancellara». «Tre anni fa ho smesso di correre ma il ciclismo è la mia vita e non potevo stargli lontano - le parole di Axelson -: lavoravo in una fabbrica di vernici e la sera mi allenavo, ho superato una squalifica per doping e l'anno scorso ho vinto anche su una difficile malattia senza scendere mai di sella ed ora lotterò per tenere addosso la maglia da leader della Tirreno - Adriatico». A trionfare su tutti, però è Rodriguez, già proiettato verso le classiche del nord e sul Giro. «Il finale assomigliava molto a quello della Freccia Vallone e mi fa ben sperare per la prossima - ha commentato lo spagnolo, boxeur per hobby e figlio dell'ex professionista Manuel Rodriguez -: nella mia famiglia la bici è una cultura e questa mia vittoria dimostra ancora una volta che il ciclismo spagnolo dopo lo scandalo Fuentes ha voltato pagina ed è andato avanti». E a proposito di prossimi appuntamenti, alla partenza di ieri si è parlato anche di Cipollini e della sua quasi certa partecipazione alla Sanremo. Ecco dunque arrivargli i complimenti di Boonen: «Ha dimostrato che a 41 anni non si è ciclisti finiti ma che è possibile essere ancora dei grandi - ha detto il belga - l'ho visto correre in California ed è ancora molto forte».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfatio sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


La General Store Essegibi F.lli Curia colpisce ancora e questa volta con Omar Dal Cappello. Il veronese, classe 2004, ha vinto il Memorial Cleto Maule per dilettanti che si è tenuto a Gambellara in provincia di Vicenza. L'azione di Dal...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi