PROGETTO GIOVANI JUNIORES. SI PARTE A PASQUETTA

JUNIORES | 17/04/2019 | 07:10
di Francesco Coppola

Tutto è pronto a San Martino di Lupari per l'esordio italiano del Progetto Giovani Juniores 2019- abbinato al 7. Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron in programma nella città padovana per lunedì 22 aprile, giorno di Pasquetta. La competizione è stata preparata dopo la cronometro individuale di San Benedetto del Tronto in occasione della 54^ Tirreno-Adriatico, La gara, preparata dopo le prove in Belgio (Gent-Wevelgem/Grote Prijs A. Noyelle Iper) del 31 marzo e in Francia (Parigi-Roubaix Juniors) del 14 aprile, è pronta ad offrire come in tutte le precedenti edizioni spettacolo perché preparata proprio in provincia di Padova da dove nel 2013 è nato l'ambizioso Progetto.


Ospite d'onore e starter dell'attesissimo appuntamento voluto dalla famiglia di Rino Baron (Fiorella, Wais e Ronny) sarà il campione del mondo 1991-1992 e vincitore del Giro d'Italia 1990, Gianni Bugno. Il Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron, potrà contare su un gruppo di sponsor amici che da sempre ha creduto nell'impegno dei promotori: tra loro spiccano la T85 Viaggi e la Wilier Triestina che insieme a quello F.W.R. rappresentano i gran premi che saranno assegnati ai primi tre classificati del Progetto Giovani Juniores 2019. Con loro la RB, l'Impresa San Sino Milano, la Publi Nova, l'Agostini Elio, la Zanon Prefabbricati, la GSG e il Medical Hotel Ermitage Bel Air.


La gara padovana, che si svolgerà su un spettacolare circuito cittadino di 6200 metri da ripetere 20 volte per complessivi 124 km, vedrà impegnati i maggiori giovani talenti italiani e stranieri e tra loro in prima fila i componenti la nazionale del Commissario Tecnico, Rino De Candido, capitanata dall'attuale leader della classifica, Andrea Piccolo (Team LVF) già a bersaglio nella crono di San Bendetto del Tronto. Sono iscritti 176 corridori in rappresentanza di 28 squadre tra le quali cinque straniere (Russia, Austria, Lubiana e due della Slovenia).

Ad indossare la casacca con il pettorale numero 1 sarà proprio l'azzurro e campione italiano Piccolo, vincitore anche del Gran Premio Giovani 2018. La competizione gode del patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Padova e del Comune di San Martino di Lupari. Un evento importante anche in considerazione del 35° anno di attività della Società Ciclistica F.W.R. (nata nel 1984) della quale sono presidenti onorari personaggi illustri come Moreno Argentin, il Prof. Mario Plebani, il Comm. Alcide Cerato e il mitico "Gladiatore", Francesco Moser. Il ritrovo è stato fissato dalle 9.30 presso il Municipio; direzione di gara, sede giuria, segreteria, riunione tecnica e ritrovo partenza presso il Municipio; alle 13.20 presentazione delle squadre; alle 13.30 misurazione e controllo rapporti e alle 14 partenza del Gran Premio.

Prima di illustrare il calendario completo del 7^ Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron il patron della Circuito, Rino, ha rivolto un sentito ringraziamento e un caloroso abbraccio a nome della famiglia e suo "a quanti ci aiutano nel Progetto Giovani Juniores e a quanti hanno fattivamente collaborato alla buona riuscita della manifestazione. Alla Federazione Ciclistica Italiana per averci onorato con il ritiro della Nazionale Juniores con il Ct Rino De Candido, l'Uci, l'Amministrazione Comunale di San Martino di Lupari, le aziende inserzioniste, la stampa, gli atleti, le società, le autorità, le forze dell'ordine, gli sportivi e tutti intervenuti che, con la loro partecipazione e collaborazione onoreranno quella che sarà una bellissima giornata di sport".

Vincitore dell'edizione 2013 del Progetto Giovani fu Simone Velasco (Work Service Brenta) con direttore sportivo Marco Gemin; del 2014 Edoardo Affini (Contri Autozai) - Mauro Bissoli; del 2015 Daniel Savini (Romagnano Guerciotti) - Matteo Berti; del 2016 Samuele Battistella (Breganze Cyberteam) - Giuseppe Parolisi; del 2017 Fabio Mazzurro (Borgo Molino Rinascita Ormelle) - Cristian Pavanello e quindi 2018 Andrea Piccolo (Team LVF) primo anno Junior - con ds Paolo Valoti.

Il calendario internazionale completo del Progetto Giovani 2019, in attesa di conoscere la data e la sede dei Campionati Italiani a cronometro a squadre, è composto complessivamente da 34 prove: 11 estere e 23 in Italia. Quelle in Europa saranno due ciascuna in Francia, in Olanda e in Gran Bretagna e una in Belgio, nella Repubblica Ceca, in Svizzera, in Germania e in Lussemburgo,

Le 23 tappe italiane si svolgeranno sei in Veneto, sei in Lombardia, quattro in Toscana, due in Friuli-Venezia Giulia, due nelle Marche e una ciascuna in Piemonte, Lazio e Basilicata.

Dopo le gare in Belgio, Francia e a San Martino di Lupari il Progetto Giovani Juniores 2019-7° Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron proseguirà con il 45° Gran Premio della Liberazione il 25 aprile a Massa, in Toscana; con la Course de la Plaix Juniores dal 9 al 12 maggio nella Rpubblica Ceca; con il 15° Gran Premio Vini del Roero il 12 maggio a Canale (Cuneo), in Piemonte; il 35° Gran Premio Sportivi di Sovilla - la Piccola Sanremo, Treviso il 19 maggio; il Trophée Centre Morbihan dal 25 al 26 maggio in Francia; con il Gran Premio Eccellenze Valli del Soligo a Solighetto (Treviso) il 26 maggio; il 31° Trofeo Guido Dorigo-Medaglia d'Oro Floriani & Mazzero a Pieve di Soligo (Treviso) il 26 maggio; il Tour du Pays de Vaud, in Svizzera dal 30 maggio al 2 giugno; il 17° Giro del Friuli a Fontanafredda (Pordenone) dal 31 maggio al 2 giugno; il 22° Gran Premio dell'Arno a Varese il 9 giugno; la 32^ Ciociarissima-As Ciclisti Sorani a Sora (Frosinone) il 9 giugno; il Campionato Italiano su strada a Sangiustino (Perugia) il 16 giugno; il Trofeo LVM Saarland dal 20 al 23 giugno in Germania; il Gran Premio Comune di Castellucchio a Ceresara (Mantova) il 23 giugno; il Campionato Italiano a Cronometro Individuale a Corsanico (Lucca) il 28 giugno; la Tre Giorni Bresciana dal 12 al 14 luglio a Sarezzo (Brescia); il Gran Prix Gènèral Patton dal 13 al 14 luglio in Lussemburgo; il 5° Giro delle Prese Memorial Franco e Davide Polese il 21 luglio ad Arcade (Treviso); il 49° Gran Premio Sportivi di Loria il 28 luglio a Loria (Treviso); Trofeo Garofoli Porte il 3 agosto a Castelfidardo (Ancona); il 2° Giro del NordEst d'Italia-7° Memorial Toffoletti il 4 agosto a Buttrio (Udine); il Campionato Europeo Strada il 7 agosto a Valkenburg (Olanda); Campionato Europeo Crono Individuale l'11 agosto a Valkenburg (Olanda); la 57^ Coppa Linari il 18 agosto a Massa e Cozzile (Pistoia); il 15° Gran Premio Giordana DMT il 18 agosto a Castel d'Ario (Mantova); il 23° Trofeo Comune di Vertova-16° Memorial Pietro Merelli il 24 agosto a Vertova (Bergamo); il 34° Giro della Basilicata dal 5 all'8 settembre a Potenza; 50° Trofeo Buffoni il 15 settembre a Montignoso (Massa Carrara); Campionato Mondiale a Cronometro Individuale il 23 settembre Yorkshire-Richmond (Gran Bretagna); Campionato del Monso Strada il 26 settembre Yorkshire-Harrogate (Gran Bretagna) e qiomdo il Campionato Italiano a Cronometro a Squadre con sede e data da stabilire.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024