SAVIO: «SENZA UN INTERVENTO ALL’UCI LE SQUADRE PROFESSIONAL ITALIANE SCOMPARIRANNO»

POLITICA | 15/04/2019 | 09:47

Zero squadre Professional in Italia nel 2020? C’è da augurarsi che sia solo un cattivo pensiero, anche se realisticamente le prospettive per il movimento ciclistico italiano a questo portano a pensare. Perché la tanto annunciata riforma dell’Uci non sembra lasciare molto spazio alla sopravvivenza dei team di categoria Professional.


Al riguardo si è discusso, e tanto, anche all’assemblea della Lega Professionistica italiana venerdì scorso, in un giorno segnato, sembra quasi per ironia della sorte, da due successi di corridori di team italiani di “seconda fascia”. A Milano nei saloni del Coni, davanti a istituzioni e rappresentanze delle diverse categorie, si è fatto apprezzare l’intervento di Gianni Savio.


Il team manager di Androni Giocattoli Sidermec ha badato, una volta di più, alla concretezza senza pensare all’impossibile e sottolineando comunque «l’importanza dei team World Tour che portano a grandi investimenti nel mondo del ciclismo». Fatta la premessa, Savio, non venendo meno alla sua determinazione e con tutto il carisma che il mondo del ciclismo gli riconosce, ha analizzato la situazione e invitato la Lega del Ciclismo Professionistico a rivolgersi direttamente all’Uci. La proposta, vista la ventilata riduzione degli inviti ai grandi giri, che in fondo sono gli eventi a consentire alle squadre Professional di ritagliarsi una grande vetrina, è quella «di ottenere l’assegnazione di una wild card per una squadra del paese organizzatore della corsa».

Potrà non sembrare molto, ma di questi tempi potrebbe essere un modo per guardare al futuro almeno con un briciolo in più di ottimismo. «In questo modo sarebbe almeno possibile sperare di ottenere una wild card sicura al Giro per una squadra italiana, alla Vuelta per una spagnola e al Tour per una francese. Questo ci consentirebbe di portare avanti i nostri progetti e presentarci dai nostri sponsor almeno con una prospettiva». Per il resto ci sarà da presentarsi al meglio ad ogni corsa e cercare di ottenere buoni risultati, proprio come l’Androni Giocattoli Sidermec sta facendo.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024