GIOVANI E MULTIDISCIPLINA, NUOVE AMBIZIONI PER LA CALLANT DOLTCINI CYCLING TEAM

GIOVANI | 31/03/2019 | 07:04

La Callant Doltcini Cycling Team riparte per il 2019 con le categorie allievi ed esordienti: un gruppo coeso e molto affiatato all’insegna della crescita e della multidisciplina.


La squadra è stata presentata ufficialmente presso il negozio Cicli Masciarelli a Sambuceto di San Giovanni Teatino alla presenza di Mauro Marrone (presidente del comitato regionale FCI Abruzzo), Edoardo Di Federico (consigliere regionale FCI Abruzzo), Fausto Capodicasa (presidente del comitato provinciale FCI Pescara), Antonio Menicucci (responsabile settore giovanissimi FCI Abruzzo), Pierpaolo Addesi (azzurro del paraciclismo e medaglia di bronzo ai Mondiali di Maniago nel 2018), tanti amici e sostenitori di una realtà molto interessante per il movimento ciclistico abruzzese.


Un progetto che poggia le basi e prende spunto dall’esperienza acquisita dalla famiglia Masciarelli quando raggiunse l’apice nel professionismo con l’Acqua&Sapone.

A distanza di alcuni anni, si riparte da una nuova avventura con il marchio Callant Doltcini, frutto di un significativo connubio tra l’Abruzzo e il Belgio (dove tutt’ora ha sede l’enclave belga della Callant con il team manager Jurgen Mettepenningen, il direttore tecnico Mario De Clercq, i direttori sportivi Angelo de Clercq e Gianni Meersman insieme all’agente Nico Mattan) per permettere ai giovani di ben figurare nelle competizioni ad alto livello tra strada, mountain bike, ciclocross e pista. L’attività ciclocrossistica ha protato ancora alla ribalta le doti tecniche di Lorenzo Masciarelli, recentemente protagonista nella stagione invernale con 11 vittorie dividendosi tra Italia e Belgio, nonché selezionato dalla nazionale italiana (su indicazione del cittì azzurro Rino De Candido) per far parte della rosa allargata in prospettiva di un’eventuale partecipazione al Festival Olimpico della Gioventù Europea a Baku in Azerbaigian nel mese di luglio.

Lorenzo Masciarelli è la punta del comparto allievi che comprende Matteo Scocchia, Davide Berardi, Francesco Pica, Luca Giannandrea, Andrea Ciccone (cugino di Giulio attualmente professionista con la Trek Segafredo), Samuele Di Tomasso, Oreste Marocco, Riccardo Addesi, Simone Aielli e Lorenzo Sorgi.

In organico figura anche un altro Masciarelli junior: Stefano, classe 2006, esordiente primo anno, il solo rappresentante di questa categoria che ha già talento e qualità da vendere in tutte le specialità delle due ruote sulle orme del fratello maggiore Lorenzo.

A credere fermamente nel progetto il presidente Peppino Scurti (ex dilettante), il vice presidente Palmiro Masciarelli, i tecnici Maurizio D’Alessandro e Simone Masciarelli, il segretario Francesco Sorgi, i preparatori atletici Francesco e Andrea Masciarelli che hanno dalla loro parte il sostegno degli sponsor Marlux, Bingoal, Callant, Doltcini, Supermercati Tigre, Terrantica, Torti Patate, DDS Promotion, DG Service, Acqua&Sapone, Mario De Cecco e Masciarelli Sport Cycling Center ad accompagnare le fatiche e l’impegno dei ragazzi in attesa di fare il tanto atteso salto nel ciclismo che conta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024