GIOVANI E MULTIDISCIPLINA, NUOVE AMBIZIONI PER LA CALLANT DOLTCINI CYCLING TEAM

GIOVANI | 31/03/2019 | 07:04

La Callant Doltcini Cycling Team riparte per il 2019 con le categorie allievi ed esordienti: un gruppo coeso e molto affiatato all’insegna della crescita e della multidisciplina.


La squadra è stata presentata ufficialmente presso il negozio Cicli Masciarelli a Sambuceto di San Giovanni Teatino alla presenza di Mauro Marrone (presidente del comitato regionale FCI Abruzzo), Edoardo Di Federico (consigliere regionale FCI Abruzzo), Fausto Capodicasa (presidente del comitato provinciale FCI Pescara), Antonio Menicucci (responsabile settore giovanissimi FCI Abruzzo), Pierpaolo Addesi (azzurro del paraciclismo e medaglia di bronzo ai Mondiali di Maniago nel 2018), tanti amici e sostenitori di una realtà molto interessante per il movimento ciclistico abruzzese.


Un progetto che poggia le basi e prende spunto dall’esperienza acquisita dalla famiglia Masciarelli quando raggiunse l’apice nel professionismo con l’Acqua&Sapone.

A distanza di alcuni anni, si riparte da una nuova avventura con il marchio Callant Doltcini, frutto di un significativo connubio tra l’Abruzzo e il Belgio (dove tutt’ora ha sede l’enclave belga della Callant con il team manager Jurgen Mettepenningen, il direttore tecnico Mario De Clercq, i direttori sportivi Angelo de Clercq e Gianni Meersman insieme all’agente Nico Mattan) per permettere ai giovani di ben figurare nelle competizioni ad alto livello tra strada, mountain bike, ciclocross e pista. L’attività ciclocrossistica ha protato ancora alla ribalta le doti tecniche di Lorenzo Masciarelli, recentemente protagonista nella stagione invernale con 11 vittorie dividendosi tra Italia e Belgio, nonché selezionato dalla nazionale italiana (su indicazione del cittì azzurro Rino De Candido) per far parte della rosa allargata in prospettiva di un’eventuale partecipazione al Festival Olimpico della Gioventù Europea a Baku in Azerbaigian nel mese di luglio.

Lorenzo Masciarelli è la punta del comparto allievi che comprende Matteo Scocchia, Davide Berardi, Francesco Pica, Luca Giannandrea, Andrea Ciccone (cugino di Giulio attualmente professionista con la Trek Segafredo), Samuele Di Tomasso, Oreste Marocco, Riccardo Addesi, Simone Aielli e Lorenzo Sorgi.

In organico figura anche un altro Masciarelli junior: Stefano, classe 2006, esordiente primo anno, il solo rappresentante di questa categoria che ha già talento e qualità da vendere in tutte le specialità delle due ruote sulle orme del fratello maggiore Lorenzo.

A credere fermamente nel progetto il presidente Peppino Scurti (ex dilettante), il vice presidente Palmiro Masciarelli, i tecnici Maurizio D’Alessandro e Simone Masciarelli, il segretario Francesco Sorgi, i preparatori atletici Francesco e Andrea Masciarelli che hanno dalla loro parte il sostegno degli sponsor Marlux, Bingoal, Callant, Doltcini, Supermercati Tigre, Terrantica, Torti Patate, DDS Promotion, DG Service, Acqua&Sapone, Mario De Cecco e Masciarelli Sport Cycling Center ad accompagnare le fatiche e l’impegno dei ragazzi in attesa di fare il tanto atteso salto nel ciclismo che conta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della  Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024