L'ORA DEL PASTO. LE TRACCE DI OMAR

EVENTI | 29/03/2019 | 07:52
di Marco Pastonesi

 


Se vi sembra che saltare sulla bici e pedalare avanti e indietro per un paio d’ore la mattina presto - presto prima dell’alba, prima di andare a scuola - sia anormale. Se vi sembra che a 15 anni farsi il Sellaronda – Campolongo, Pordoi, Sella e Gardena – sia maniacale. Se vi sembra che pedalare i 533 chilometri della Race Across the Alps – tra Austria, Italia e Svizzera – sia folle. Se vi sembra che consumare i 3380 chilometri in otto giorni e 21 ore – non il Giro d’Italia, ma un giro d’Italia – sia bestiale. Se vi sembra che divorare i 1300 chilometri sulla Arctic Highway - d’inverno - sia incredibile. Se vi sembra che ruminare gli oltre mille chilometri del Tortour Swizerland – in modalità no-stop – sia micidiale. Se vi sembra che sopportare temperature di meno 28° sulla Klondike Highway – un blocco totale - sia impossibile.


Se vi sembra tutto questo, cioè tutto così anormale, folle, bestiale, incredibile, micidiale e impossibile, allora collegatevi via etere all’indirizzo https://ridewithgps.com/routes/29562190 e poi cercate di collegarvi via terra e bici sulla strada da Milano a Roma, che lui farà ovviamente in bicicletta. Perché Omar Di Felice è un uomo che ha un manubrio al posto delle braccia e due ruote al posto delle gambe, è un tutt’uno con gli otto tubi del telaio, è un atleta a chilometraggio illimitato, ma di illimitati ha anche i sogni e i progetti, le voglie e le curiosità, le sfide e le lotte, la capacità di unire l’intimo all’estremo. Sarà anche – almeno un po’ – folle, ma è anche magnificamente umano.

Trentotto anno, romano, pantaniano, un anno corridore professionista e poi ciclista anarchico, indipendente, avventuriero, isolato, esagerato, estremo ed estremista, sempre alla ricerca di dare un senso e una direzione alla vita a forza di pedali, Omar ha scritto la sua vita in “Pedalando nel silenzio di ghiaccio” (Rizzoli, 267 pagine, 18 euro, foto di Luigi Sestili). E’ un concentrato di “grinta, forza, tenacia, capacità di sopportazione del dolore, sacrificio, amore, passione”, ciò che fa la differenza nel prevedere, segnare, nel fissare i limiti, i confini e, qui, anche le frontiere. Di Felice, semplicemente, in queste condizioni apparentemente, e generalmente, proibitive, si dice “ce la farai” e poi ce la fa. E così, a suo modo, sfiora o raggiunge la felicità.

Briciole di felicità, dunque, anche domenica prossima. Ospite di Sky Sport a Milano per un’intervista in diretta, a fine trasmissione Omar tornerà in bici a Santa Marinella (Roma), dove abita, pedalando su questa traccia di percorso che ha già creato: https://ridewithgps.com/routes/29562190. Ci sarà anche una mappa live GPS: seguendolo su Facebook o scaricando una app gratuita (NEVERALONE), chi vorrà potrà seguirlo nel percorso e monitorarlo in diretta o raggiungerlo in strada per un saluto, una dedica sul libro, un pezzo pedalato insieme.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024