BENNATI: «LA COPPI&BARTALI CON LANDA, LE CLASSICHE CON ALEJANDRO...»

PROFESSIONISTI | 27/03/2019 | 07:46
di Giorgio Burreddu

La Pantera graffia ancora. «A 38 anni la voglia di allenarmi c'è sempre. Bisogna farlo meglio, con più testa e in certe occasioni anche più di prima». Una bronchite lo aveva messo ko, ma ora Daniele Bennati è rientrato e sta bene. «Fisicamente ci sono, ma ora mi manca la condizione. Sono qui apposta per migliorarla».


Anche lui oggi sarà al via della Coppi e Bartali, a disposizione del suo capitano Mikel Landa. Scenari tutti da scoprire. Fino a domenica. «Ho avuto un inizio di stagione un po' turbolento - va avanti Bennati - ho saltato Tirreno e Strade Bianche. Cercherò di riprendere un po' il ritmo. La Coppi e Bartali l'avevo fatta anche nel 2002, era stato il mio primo anno da professionista. Arrivai secondo dietro a Petacchi. C'era anche Michele Scarponi».


Nella vita di Bennati il ricordo di Scarpa è come un soffio di vento che lo accompagna sempre. «Con la sicurezza siamo indietro anni luce. In Italia, poi, le cose non cambiano dalla mattina alla sera. Non c'è cultura, non c'è educazione stradale».

Si è chiesto perché?
«Vanno tutti di fretta, con il telefono in mano, si arriva tardi, se sei in bici vieni visto come un intralcio. È un problema grosso. Quando ho iniziato io non era così. Era pericoloso, sì. Ma adesso si ha paura».

Lei ce l'ha?
«Sì, mi capita di averne».

Cosa si sta facendo per migliorare le cose, le cose si sono messe in moto?
«Non si è avviato nulla. Venerdì eravamo in zona Milano prima della Sanremo... Ci sono zone dove ti asfaltano, non esisti. E da soli è più pericoloso che in tre o quattro. Neanche ti vedono».

Lei si è fatto vedere anche in un video con Jovanotti per sensibilizzare la gente.
«Mi disse perché non ci troviamo, facciamo qualcosa, un video. Va bene, dico io. Sono stati tutti contenti. Lo ha visto un sacco di gente. È importante sensibilizzare».

Lorenzo è appassionato di ciclismo?
«Appassionatissimo. Va in bici anche lui».

Come vi siete conosciuti?
«Dal veterinario. Lui è di Cortona, io di Castiglion Fiorentino. Quindici chilometri. Il mio veterinario tiene una foto appesa nello studio. "Ma quello è Bennati, il ciclista?", gli ha chiesto. Allora mi ha chiamato e sono andato lì. Ormai ci conosciamo da tanti anni».

A proposito di anni: a 38 che progetti ha?
«L'obiettivo è arrivare al 2020. Ma molte cose dipenderanno anche da questa stagione. Se avrò buone sensazioni, se riuscirò a divertirmi allora andrò avanti».

Uno che si diverte ancora è Valverde.
«Abbiamo la stessa età, ma per lui i libri di anatomia dovrebbero essere rivisti. È un fuoriclasse. Persona fantastica».

È cambiato qualcosa in lui da quando ha vinto il Mondiale?
«No, è sempre lo stesso».

C¹è una corsa che vorrebbe vincere?
«Ora il mio ruolo è far vincere i miei capitani. Però mi è mancata una bella classica. Ma la speranza è l'ultima a morire. Come dicono i saggi: non tutto il male viene per nuocere. Magari quest'anno sono in forma per la Roubaix».

In che stato di forma è Landa?
«È qui con me alla Coppi e Bartali, sta bene. Ha avuto un bel po' di sfortune, gli è sempre mancata la continuità. Lo vedo motivato. Il suo obiettivo è arrivare al Giro d'Italia in condizione».

Sembra sempre sul punto di esplodere e fare grandi cose. In salita funziona, ma cosa gli manca?
«In salita è fortissimo. Ma gli intoppi non aiutano. Se ti manca la continuità non è mai facile».

dal Corriere dello Sport Stadio a firma di Giorgio Burreddu

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024