IN VAL DI TARO SI RESPIRA PROFUMO DI TRICOLORE

PROFESSIONISTI | 14/03/2019 | 07:45
di Guido La Marca

È uno splendido e avvolgente profumo di tricolore quello che si respira nell'Alta Val di Taro. Sarà questo bellissimo angolo dela Provincia di Parma ad ospitare nel prossimo mese di giugno i campionati italiani professionisti. L'iniziativa è stata presentata ufficialmente a Borgotaro alla presenza del Governatore dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini, dei Sindaci dell'Alta Val di Taro e di Adriano Amici che, con il suo Gs Emilia, curerà l'organizzazione delle corse.


Il weekend tricolore si aprirà venerdì 28 giugno a Bedonia con la crono dei prof, che si sfideranno su un tracciato di 34 chilometri. Domenica 30 agiugno, invece, il grande appuntamento della corsa su strada: saranno 232 i chilometri da percorrere con partenza da Borgotaro e, per cominciare, due ampi giri (una cinquantina di chilometri ciascuno) che toccheranno tutti i comuni dell'Alta Val di Taro. Poi di entrerà nel vivo con 10 giri (12,3 km di sviluppo) del circuito caratterizzato dallo strappo del Castellodi Compiano. È lo stesso percorso che nel 1981 (allora fu affrontato 19 volte) fu teatro della sfida tricolore del 1981, con Saronni e Moser a battagliare in grande stile e vittoria finale del trentino.


Il weekend tricolore sarà l'occasione per ricordare tre grandi personaggi come Bruno Raschi (giornalista e cantore di ciclismo per La Gazzetta dello Sport, scomparso nel 1983), Lauro Grossi (sindaco di Parma e dirigente della Salvarani, morto nel 1988) ed Eugenio Bersellini (calciatore prima e allenatore poi, uno scudetto con l'Inter nel 1979-80, scomparso nel 2017), tutti tre nati nell'Alta Val di Taro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024