PRESTIGIO D'ORO ALÈ, TUTTO PRONTO PER L'EDIZIONE 2019

DILETTANTI | 14/03/2019 | 07:33

Quando nel lontano 1994 patron Agostino Contin e i suoi amici diedero vita al Prestigio d’Oro, il celeberrimo Challenge riservato ai corridori dilettanti e ai loro direttori sportivi, erano in pochi a pensare che nel corso degli anni il Circuito, avrebbe raggiunto altissimi livelli di popolarità e di contenuti tecnici. Soltanto chi lo conosceva bene era pronto a scommettere che sarebbe accaduto e anche migliorato di anno in anno come il buon vino al punto da incrementare il numero delle gare che stagione dopo stagione aumenta. Contin è un autentico fiume in piena che non conosce ostacoli e si esalta nella battaglia.


Una sorta di atleta che cerca sempre di migliorarsi e di raggiungere i primati che si presentano nella vita sportiva. A dimostrarlo anche la nascita, avvenuta proprio quest’anno, del Prestigio d’Oro riservato agli Juniores che, articolato in cinque prove andrà ad affiancarsi a quello degli Under sponsorizzato dalla Alè che a sua volta sarà composto da undici tappe. A realizzare l’iniziativa riservata ai corridori della categoria minore, che è sempre stata un pallino di Contin, la disponibilità di una nuova azienda, la Wind Tex, grande amica dello sport che è entrata a far parte del gruppo.


"Io non ho alcun merito - ha tenuto a precisare il 'vulcanico' tecnico padovano residente in provincia di Verona - la mia fortuna è quella di aver incontrato brave e serie persone che tengono come me alla crescita del ciclismo e dei giovani sotto tutti gli aspetti e quando si è sintonizzati sulla stessa lunghezza d’onda su questi argomenti tutto diventa più facile da realizzare. Bastano uno sguardo, poche parole e una stretta di mano per metterli in pratica. Quindi un grande grazie a loro".

Il Prestigio d’Oro Alè, che festeggia la 24^ edizione e la nascita di quello Juniores della Wind Tex insieme al 21° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e a quello della Maglieria Antonella Club 88, saranno presentati ufficialmente mercoledì 20 marzo, con inizio alle ore 20, nel ristorante del Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, da tempo diventato il tempio del ciclismo scaligero. Un appuntamento che da tempo unisce due importanti realtà del ciclismo italiano come il Veneto e la Lombardia.

Per l’occasione saranno festeggiati gli 80 anni del mitico campione olimpico Sergio Bianchetto, tra i promotori del Prestigio d’Oro. Con lui ci saranno l’altro grande della pista, Silvio Martinello ed il Commissario Tecnico della Nazionale Juniores, Rino De Candido. Alla cerimonia interverranno gli amici ed i sostenitori del Prestigio d'Oro come l'irriducibile Alessia Piccolo, direttore generale APG-Marchio Alè, il sindaco del Comune di Bevilacqua, Fosca Falamischia, il consigliere federale, Corrado Lodi, il vice presidente della Federciclismo del Veneto, Gianluca Liber, i presidenti dei Comitati Provinciali di Verona e di Mantova, Diego Zoccatelli e Fausto Armanini, gli ex professionisti Renato Giusti (titolare del Maglificio Antonella e sostenitore del Challenge), Nicola Minali (responsabile della Dmt Scarpe), quindi Paolo Negretti (Feltre Traslochi), Michele Brombini (Emme-B Calze), Tiberio Veronesi (presidente della Cantina Val d’Adige), Roberto Iseppi (titolare del Castello e della Villa di Bevilacqua), Giulio Zenere (agente della Vittoria), Elisabetta Gaspari (direttore generale della Wind Tex) e Manolo Contin (amministratore della Maco Leather).

Come è noto ad affermarsi nel Prestigio d'Oro Alè 2018 furono il danese Rasmus Byriel Iversen (General Store Bottoli), tra gli Under 23; il trentino Andrea Toniatti (Team Colpack), tra gli Elite ed il trevigiano Giorgio Furlan (General Store Bottoli), tra i Direttori  Sportivi. A condurre la serata sarà Mario Poli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024