SPES ALBEROBELLO, PARTE UN 2019 SPUMEGGIANTE

GIOVANI | 22/02/2019 | 07:03

L’Hotel Sovrano di Alberobello ha tenuto a battesimo di recente la presentazione della Spes Alberobello per l’anno solare 2019.


Un pranzo tutti insieme tra gli atleti delle categorie amatoriali, i dirigenti, le autorità comunali (con in testa il sindaco Michele Longo e l’assessore al turismo Antonella Ivone), gli sponsor i componenti del comparto giovanile under 13 e agli esordienti per festeggiare in grande stile il 44°anno consecutivo di attività.


Visto il grande successo ottenuto con le sette manifestazioni di punta negli ultimi anni, sotto l’impulso del presidente Rino Perta e dei dirigenti al suo fianco, si è deciso di confermare altrettanto per l’anno 2019 all’insegna della passione e della bontà del lavoro: in ordine temporale il Trofeo Bosco Calmerio di mountain bike (24 febbraio, apertura dell’Iron Bike), la Granfondo Alberobello Murge (24 marzo, seconda prova del Giro dell’Arcobaleno), il Trofeo Giovanissimi sulle Strade Rosa (19 maggio, la cui prima edizione è coincisa nel 2017 anno in cui Alberobello accolse l’arrivo del Giro d’Italia professionisti numero 100), la Coppa San Marco (9 giugno, prova di Cicloamatour a San Marco di Locorotondo), la Coppa Madonna del Rosario (4 agosto, prova di Cicloamatour nella frazione di Coreggia), il Trofeo Sylva Arboris Belli-Memorial Ginetta Ruggieri (25 agosto) per esordienti e giovanissimi, chiusura di stagione a fine ottobre con il Duathlon dei Trulli.

Come lo scorso anno, il mese di febbraio (domenica 24) sancisce l’apertura con l’organizzazione materiale della settima edizione del Trofeo Bosco Calmerio, “start” dell'Iron Bike Puglia 2019. Un Bosco Calmerio rivisitato con 44 chilometri in linea davvero mozzafiato per la bellezza paesaggistica e per il tracciato altamente variegato che vede impegnati in questi giorni Nicola Pugliese, Vito Sgobba e Francesco Ciccone per la messa a punto del percorso. La logistica è tutta concentrata a Casa Rotolo il cuore pulsante per tutte le operazioni legate al pre e dopo gara (ritrovo alle 7,30 e partenza alle 9,30) nella frazione di Coreggia di Alberobello. Tutte le informazioni relative alle iscrizioni e ai percorsi sono consultabili al linkhttp://www.ironbikepuglia.it/alberobello-3/ .

La Granfondo Alberobello Murge del 24 marzo è l’altro impegno di rilievo in questo inizio di 2019 con la novità del percorso unico di 115 chilometri tra salite, discese e strappi in mezzo agli ulivi e ai muretti a secco nel comprensorio delle Grotte, dei Trulli e del Mare senza modificare la propria conformazione tecnica ed altimetrica come negli anni passati anche con la presenza del doppio percorso.

Alberobello è nota come una delle tante culle del ciclismo giovanile pugliese e da questo settore che la Spes Alberobello trae il maggior impulso per promuovere al meglio la sua attività durante l’anno: nel 2019 si ridà lustro al settore esordienti con 5 elementi sotto l’occhio attento del ds Luigi Loria dopo una pausa forzata di 4 anni mentre i giovanissimi sono sempre il vanto e l'orgoglio della grande famiglia spessina e che ha in Leonardo Piepoli (papà per la seconda volta per la nascita della figlia Zoe) l’uomo-guida di un ciclismo che vuole partire dalla base per far divertire e coccolare i futuri campioni del pedale. Il padre Oronzo Piepoli sarà chiamato a coaudivare come accompagnatore il figlio Leonardo a sua volta supervisore di tutto il comparto giovanile fino agli esordienti.

Esordienti: Andrea Masciulli, Pierangelo Sgobba (primo anno), Fabio Fato, Francesco Cisternino e Giovanni Picerno (secondo anno).

Giovanissimi: Megan Pugliese, Antonio Lippolis, Daniele Fato, Andrea Piepoli (G3), Alessandro Antonacci, Fabio Colaprico, Riccardo Lacatena (G4), Edoardo Lillo, Andrea Veneziano, Martino Curri (G5), Dario Cammisa, Yanis Piepoli, Leonardo Bruno (G6).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024