SORGENTE PRADIPOZZO. FESTEGGIATI I CROSSISTI, SI PASSA ALLA STRADA

GIOVANI | 16/02/2019 | 07:17
di Francesco Coppola

La stagione crossistica 2018-2019 è stata particolarmente importante per la benemerita Sorgente Pradipozzo che l'ha vista tra le protagoniste assolute nel Trofeo Triveneto, nel Master Cross SMP, ai Campionati Italiani all'Idroscalo di Milano e addirittura ai Mondiali svoltisi a Bogense, in Danimarca e ha consentito al club di guardare con fiducia al prossimo futuro. Una annata da incorniciare che solo per la mancanza di quel pizzico di fortuna necessario non è stata costellata dalle numerose e meritate medaglie d'oro. A rilevarlo è stato l'altra sera il presidentissimo del team di Pradipozzo e consigliere della Federciclismo di Venezia, Daniela Comacchio, in occasione della serata dedicata ai campioni preparata per la conclusione dell'attività e per festeggiare il 47° anniversario della fondazione svoltasi all'"Adriatico" di Chions (Pordenone).
  "Successi che sono stati costruiti da tutti - ha precisato Comacchio - grazie alle sinergie esistenti nel gruppo e dove vige il motto dell'aiuto reciproco. Un lavoro impostato esclusivamente per far crescere i giovani che rappresentano il futuro. Mantenersi per anni ai vertici delle varie classifiche vuol dire che è stato fatto un buon lavoro e che quindi ci stimola ad andare avanti e a guardare al futuro con fiducia". La compagine, infatti, dispone un invidiabile vivaio di 19 giovanissimi che già si stanno preparando ad affrontare la nuova annata su strada e che partirà in marzo.
  Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco e l'assessore allo sport di Portogruaro, Maria Teresa Senatore e Luigi Geronazzo; mentre a rappresentare la Federciclismo c'erano il presidente Giampietro Bonato, il vice Sandro Bettuolo, il consigliere Paolo Bassanello e quello benemerito del Veneto, Italo Bevilacqua nonché Giacomo Salvador, coordinatore del Trofeo Triveneto e componente la Commissione Nazionale.
  "Insieme ai genitori - ha sottolineato il sindaco rivolgendosi agli atleti - segnate la vostra vita perché diventerete le donne e gli uomini del futuro e lo sport è un'importante occasione per crescere". Tra l'amministrazione Comunale e la Sorgente Pradipozzo è stato avviato un interessante progetto per la promozione dello sport, denominato "Open", che dovrebbe partire tra settembre e ottobre con l'apertura all'attività crossistica.
  La lunga cerimonia delle premiazioni è stata inaugurata con la consegna dei riconoscimenti all'amico Carlo Pirola, del team di Brugherio. Assente perché impegnata in ritiro in Spagna l'azzurra Silvia Persico in vista dell'apertura all'attività su strada. La serie è stata dedicata ai corridori che nel recente passato hanno tenuto alti i colori del club veneziano: Tommaso Dalla Valle e Andrea Tarlao. E' toccato poi a Matilde Bolzan, Andrea Scotti, Giovanni Meneghin, Erica Campagna; Jacopo Dal Pont, Stefano Benedet, Elia Minuti, Daniele Da Re, Leonardo Biz, Agostino Avanzi, Edoardo Bolzan, Benedetta Zambon; Elia Mares, Tommaso Dal Mas, Dario Verga, Ricardo Pin, Tomas Zaros e ai loro tecnici Vanda Targhetta, Luigi Innocente, Patrick Benedetti, Riccardo Bolzan e Fabio Coppo ricevere i riconoscimenti.
  Ringraziamenti sono stati rivolti agli amici sponsor del sodalizio sempre pronti ad affiancarlo per il bene dei ragazzi: Paolo e Carlo Falcier della Euromec 2 Innotec; Giampietro Schiavon (Taka); Lisa Bortoluzzi (Meccanica Opitergina); Flavio Anzanello (Sayerlak); Gianluca Pellegrini (Prisma); Mario Biancolin (Oikos); Gianluca Badanai (Lavin) e il rappresentante della Impianti Idraulici Daneluzzi.

Foto di Alessandro Billiani


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024