BICI AL CHIODO, TANTI AMICI PER UNA GRANDE FESTA. GALLERY

EVENTI | 28/01/2019 | 15:40
di Bruno Ronchetti

Il sindaco di Campagnola Emilia Alessandro Santachiara, ha dato il via alla tradizionale appuntamento con la Bici al Chiodo, con il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini che, nel suo intervento, ha voluto subito segnalare la grande importanza che rivestono le due ruote in questo mondo sempre più inquinato dai veleni delle quattro ruote.


La sala era piena in ogni angolo, tanti i personaggi delle due ruote, dagli ex professionisti capeggiati dal sempre brillante Vittorio Adorni sino ad arrivare ai giovani alle prime armi.


Il premio La Bici al Chiodo è stato assegnato alla piacentina pluricampionessa del mondo - strada e pista - Giorgia Bronzini. Un’atleta con un albo d'oro che facilmente fa capire il suo valore specifico: due volte campionessa del Mondo strada, un Campionato del Mondo corsa a punti su pista e altre tre volte vincitrice della Coppa del Mondo nella specialità.

Giorgia Bronzini è stata accolta da un boato da parte degli oltre quattrocento presenti. Il premio le è stato consegnato dal sindaco di Campagnola, Alessandro Santachiara, assieme a Vittorio Adorni e al presidente dell'organizzazione Giampaolo Tedeschi.

Il Premio alla Carriera è stato assegnato ad Alan Marangoni e Franco Pellizotti. Per Alan Marangoni il premio è per aver finito la carriera con la sua prima e unica vittoria ottenuta nell'ultima gara alla quale ha partecipato, a Franco Pellizotti - il Delfino di Bibione - per la sua brillante e lunga carriera dove spicca la maglia tricolore conquistata nel 2012 a Pergine Valsugana.

Il Premio “Tarcisio Persegona Grandi Ex”, così intitolato da quest’anno, sostenuto dalla famiglia Persegona - era presente la moglie, signora Gabriella - per ricordare questo personaggio che ha tanto dato al mondo delle due ruote.

Il Premio a Danilo Barozzi e Ivan Gotti- Per il reggiano Danilo Barozzi, il Premio è stato assegnato per la sua dedizione in favore dei capitani che ha incontrato nelle varie squadre nel corso della sua lunga carriera; a Ivan Gotti per aver vinto due Giri d'Italia nel 1997\'99.

Il Premio Adriano De Zan è andato all'ex Wladimir Belli che, dopo una bella carriera come corridore, da un paio di stagioni è entrato a far parte di Eurosport come commentatore tecnico.

Il Premio Stampa è stato consegnato a Enzo Vicennati di BS, da una vita nel mondo del ciclismo.

Il Premio Giovane Emergente è stato consegnato per la categoria Junior donne a Silvia Zanardi e, per i maschi, a Filippo Baroncini plurivittorioso nel corso della stagione 2018. Per la categoria Allievi i riconoscimenti sono stati per Riccardo Sofia, Matilde Beltrami reggiana, cresciuta ciclisticamente nelle file della Pol. Sammarinese di Carpi mentre, Giacomo Tagliavini e Lorenzo Montanari sono stati entrambi premiati per la categoria Esordienti.

E’ seguito, infine, il gran finale con la sfilata “Amarcord” della Compagnia Atleti 3° Reggimento Bersaglieri - classe 1973\'74 - di stanza a Milano. Poi hanno sfilato anche i corridori che nel corso della loro carriera tra i professionisti hanno vestito la maglia bianco-celeste della BIANCHI.

La festa ha visto anche con una sottoscrizione che aveva quale primo premio un soggiorno di tre giorni, nel fine settimana, ospiti dell'Hotel Gran San Bernardo di Riccione della signora Kelly.

Al termine applausi anche alla cucina che ha deliziato i presenti con le proprie specialità. A questo punto altro non resta che fare un ripasso generale e pensare all’edizione del 2020.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024