VUELTA A SAN JUAN. PAROLA AI BIG DELLA CORSA ARGENTINA

PROFESSIONISTI | 26/01/2019 | 07:47
di Giulia De Maio
Scatterà domani la 37edizione della Vuelta a San Juan, la 3a internazionale, che dal 27 gennaio al 3 febbraio in 7 tappe vedrà sfidarsi tanti campioni affermati provenienti da tutto il mondo e giovani promettenti, tra cui il talento belga Remco Evenepoel che ieri ha festeggiato in Argentina 19 anni. Tra arrivi agli sprint, in salita e persino una cronometro nella settimana di corsa che ci aspetta ce ne sarà per tutti i gusti.
 
Oscar Sevilla, vincitore dell’edizione scorsa dopo la squalifica per doping del corridore di casa Gonzalo Najar, racconta: «Sono contento di ritornare qui. Io e i miei compagni siamo motivati e preparati per regalare spettacolo ai tanti tifosi lungo le strada. Il livello dei partecipanti è molto alto, puntiamo a confermarci sul podio». Il 42enne spagnolo del Team Medellin dovrà vedersela con Nairo Quintana, capitano della Movistar, che alla vigilia spiega: «Anche io sono felice di essere qui e di vedere tanto pubblico. Il nostro obiettivo è disputare una buona corsa e affascinare più giovani possibile al ciclismo». 
 
Attesi a una buona prestazione Tiesj Benoot della Lotto Soudal, che ha annunciato in primis di puntare alle tappe e solo poi alla classifica generale, e Julian Alaphilippe della Deceuninck Quick Step, che ha ricevuto l’applauso più fragoroso perchè ha salutato gli appassionati con una frase in spagnolo. «Questa è la mia prima volta in Argentina, sono curioso di scoprire la passione per il ciclismo di questo paese. Soy muy feliz de estar aquì» ha ammiccato al pubblico il francese.
 
A insegnargli la lingua ci ha pensato il compagno Max Richeze, che conferma: «Siamo qui con una squadra competitiva, per me correre a San Juan è sempre un’emozione forte, mi sento a casa». Negli sprint l’argentino dovrà vedersela con Fernando Gaviria (Uae Emirates), che dal 2015 inizia da qui le sue stagioni, «Mi piace cominciare l’anno al caldo in Sudamerica, dopo l’Argentina mi aspetta la mia Colombia», e Mark Cavendish (Dimension Data), che ci ha tenuto a ringraziare i tifosi, «apprezzo le persone e la cultura di questo angolo di mondo, il tifo qui è speciale, questo calore fa piacere soprattutto all'inizio dell’anno».
 
Il più acclamato del pubblico questa sera nella kermesse inaugurale sarà senza dubbio il tre volte campione del mondo Peter Sagan, che nella conferenza stampa della vigilia si è sforzato di parlare in spagnolo. «Questa è la mia terza volta in Argentina, è bellissimo allenarsi con il caldo, il viaggio e il fuso orario dall’Australia si fanno sentire, ma daremo il cento per cento, come sempre» ha promesso lo slovacco della Bora Hangrohe.
 
Oltre a una giornata dedicata al ciclismo paralimpico a cui quest’anno parteciperà anche l’azzurro Michele Pittacolo, per il 31 gennaio è in programma una granfondo di 72 km da San Juan a Punta Negra con tre ospiti speciali: Juan Esteban Curuchet, Juan Antonio Flecha e Filippo Pozzato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024