MARK GUNTER PHOTOGRAPHER OF THE YEAR AWARDS, LA FOTO MIGLIORE È DI DARIO BELINGHERI

PREMI | 12/01/2019 | 07:57

Arriva un altro prestigioso premio per Dario Belingheri, giovane fotografo (ed ex ciclista) della scuderia di Roberto Bettini e di tuttobiciweb. La foto dall’alto della partenza della tappa di Catania del Giro d’Italia, è valsa a Dario il Mark Gunter Photographer of the Year Awards, concorso al quale hanno partecipato fotografi di 32 Paesi, in quattro categorie, tra cui la nostra nuova categoria Proud Cycling Moment. La competizione è aumentata notevolmente nei giorni di chiusura, con una raffica di centinaia di immagini nell'ultima settimana.

L'obiettivo del premio Mark Gunter Photographer of the Year Awards è quello di mettere in evidenza la bellezza della fotografia, ma anche di raccogliere fondi per cause meritevoli e di ricordare la vita e il lavoro di Mark Gunter, fotografo australiano di ciclismo molto amato prematuramente scomparso a causa di un cancro a fine del 2015.

Il collegio di giuria era composto dal leggendario fotografo Graham Watson, dal vincitore della prima edizione del Premio Wouter Roosenboom e dal fotografo britannico Russ Ellis.

Per i giudici, questo foto ha catturato l'essenza profonda della corsa italiana: la passione, il paesaggio, l'architettura. E Graham Watson commenta: «Abbiamo scelto la migliore foto ciclistica del 2018, questa è un'immagine che racchiude tutti gli elementi in un colpo solo. Se fossi stato al Giro, vi confesso che sarei stato geloso nel vedere la foto di Dario. Fantastico».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024