TROFEO TRIVENETO. COLLEDANI E TEOCCHI FIRMANO IL BIS A BOLZANO

CICLOCROSS | 03/12/2018 | 07:09

A 24 ore dalla splendida tappa di Silandro, la carovana del Trofeo Triveneto di ciclocross si è trasferita a Bolzano, dove oggi il Centro Ciclocross Bolzano ha organizzato una delle gare più tradizionali, il 27° Trofeo Città di Bolzano, prova unica di Campionato Triveneto. Ritrovo fissato presso il Centro Commerciale Twenty di Bolzano. Il percorso, asciutto e veloce, si è sviluppato come ogni anno nella spettacolare cornice del Parco Baden Powell e presentava numerosi ostacoli naturali e un tratto in sabbia.


Il racconto
Amatori Nella gara riservata agli amatori hanno ottenuto la vittoria Carmine Del Riccio (Fascia1), Giorgio Viotto (Fascia2), Giuseppe Dal Grande (Fascia3) e Lara Torresani (Woman).


G6 Tra i giovanissimi della G6 testa a testa tra Matteo Gabelloni e Jacopo Pavanello. Negli ultimi metri h avuto la meglio il ligure della Andora Ciclismo sul portacolori del Mosole. La gara femminile ha proposto la doppietta dell’Mtb Club Gaerne con le slovacche Tamara e Kasandra Polick rispettivamente in prima e seconda posizione.

Esordienti Negli esordienti il bellunese della Velociraptors Mattia Settin ha confermato l’ottimo stato di forma che gli ha consentito di bissare il successo del giorno prima. Tra le esordienti la vicentina Anna Cecconello (Wilier Breganze) ha conquistato la prima vittoria della stagione.

Allievi Tra gli allievi del 2° anno nuova prova di potenza del friulano Bryan Olivo (Bannia) che ha colto un nuovo successo. Tra gli allievi del 1° anno Andrea Dallago del Gs Alto Adige non ha avuto rivali. L’atleta di Bolzano ha così potuto alzare le braccia al cielo nella gara di casa. Tra le allieve bel duello tra trevigiana Beatrice Fontana e la friulana  Elisa Rumac si è risolto a favore della portacolori della Sanfiorese.

Juniores La competizione degli juniores si è conclusa con un emozionante testa a testa tra Davide De Pretto e Tommaso Bergagna. Ha avuto la meglio il vicentino della Borgo Molino sul friulano della Jam’s Bike.

Donne Tra le donne open nuova vittoria, dopo quella di Silandro, per la bergamasca della Bianchi Countervail Chiara Teocchi, che distanziato Letizia Borghesi (Bepink) e Giovanna Michieletto (Libertas Scorzè) ha potuto esultare. Sfortunata la valdostana Nicole Pesse che a causa della rottura di un raggio non ha potuto sfruttare il vantaggio accumulato nelle prime tornate, concludendo terza alle spalle di Giada Borghesi.

Open Stesso copione di Silandro per la gara open maschile. Il friulano della Bianchi Nadir Colledani si è sbarazzato di tutti gli avversari e ha così potuto nuovamente gioire. Seconda piazza per Martino Fruet (Lapierre) e terza piazza per Marco Gazzola (Velociraptors).

Felici gli organizzatori del Centro Ciclocross Bolzano e il presidente provinciale della Federazione Ciclistica Italiana Nino Lazzarotto per la perfetta riuscita della manifestazione.
Campioni Triveneti
M1 Matteo Viel


M2 Marco Del Missier


M3 Carmine Del Riccio


M7 Mario Dalla Pola


ESW Tamara Rucco


MW Lara Torresani


Esordienti Mattia Settin


Donne esordienti Anna Cecconello


Allievi 2° anno Bryan Olivo


Allievi 1° anno Andrea Dallago


Donne allieve Beatrice Fontana


Juniores Davide De Pretto


Donne Open Chiara Teocchi


Donne Juniores Giada Borghesi


Open Martino Fruet

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024