A FUSIGNANO IL GRAN GALÀ DEL CICLISMO CON ADORNI E TARTAGNI

INIZIATIVE | 29/11/2018 | 07:29

Una parata di sportivi al Gran Galà del ciclismo che si terrà a Fusignano martedì 4 dicembre alle 21. L’auditorium “Arcangelo Corelli”, in vicolo Belletti 2, ospita infatti l’evento sportivo dedicato alle imprese compiute da Vittorio Adorni e Morena Tartagni ai Mondiali di ciclismo di Imola nel 1968.

L’evento è stato presentato in conferenza stampa in municipio a Fusignano mercoledì 28 novembre. Per l’occasione sono intervenuti il sindaco Nicola Pasi, l’assessore comunale allo Sport Andrea Minguzzi, il promotore dell’iniziativa e organizzatore dei campionati del mondo di ciclismo del 1968 a Imola Nino Ceroni, e il direttore sportivo Stefano Ronchi.

“Il ciclismo fa parte del Dna della nostra terra, e anzi è un elemento talmente capillare che fortifica l’identità stessa della Bassa Romagna - ha dichiarato il sindaco Nicola Pasi -. È per noi un onore ospitare una serata come questa, che porterà a Fusignano grandi campioni del presente e del passato. Saranno sicuramente attimi emozionanti per tutti gli amanti di ciclismo e della nostra tradizione sportiva e non posso che ringraziare a nome di tutta la città i promotori dell’iniziativa, che ci hanno messo tutta la passione”.

“Da ex atleta e oggi da assessore voglio ringraziare Nino Ceroni, Stefano Ronchi e tutta la macchina organizzativa per aver portato a Fusignano dei campioni di prim’ordine - ha aggiunto Andrea Minguzzi -. Protagoniste saranno delle campionesse del ciclismo di ieri e di oggi, e questo è un particolare non da poco: il ciclismo è tradizionalmente uno sport prevalentemente maschile. Le donne che si sono impegnate in questa disciplina e sono riuscite a farsi strada sono riuscite a farlo con abnegazione e spirito di sacrificio, sapendo che non sempre sarebbero balzate agli onori delle cronache. Questa serata dunque è anche per loro”.

Il successo del Campionato del mondo su strada di Imola sarà ricordato durante il Gran Galà dai testimoni diretti dell’impresa: Vittorio Adorni, che in quella occasione, 50 anni fa, si classificò al primo posto e Morena Tartagni che si classificò terza, prima italiana salire sul podio mondiale. Insieme a loro ci saranno anche l’allenatore fusignanese Arrigo Sacchi e Nino Ceroni, organizzatore dei Campionati del mondo di ciclismo su strada Imola ’68.
Quest’anno ricade inoltre il 30esimo anniversario della vittoria ai Mondiali di Renaix di Monica Bandini. La ciclista faentina, che nel 1988 si laureò campionessa del mondo nella 50 km a cronometro a squadre in Francia, sarà presente al Gran Galà di Fusignano per ripercorrere la sua esperienza in quella occasione. Chiude il parterre di ospiti la giovane e ravennate Sofia Collinelli, recente campionessa mondiale juniores di ciclismo su pista in Svizzera.
Nel corso della serata, inoltre, il Comune di Fusignano consegnerà a Monica Bandini e Sofia Collinelli il “Premio Caveja - Una vita per il ciclismo”.

L’ingresso è gratuito. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Fusignano, in collaborazione con Pedale Fusignanese.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024