LA CASTELLINA, TANTI PREMI E ALTRETTANTE EMOZIONI

PREMI | 26/11/2018 | 07:50
di Antonio Mannori

Sport, emozioni e tanto altro ancora al convento di S.Lucia alla Castellina sede del Centro Spirituale della Federciclismo e del Museo Filotex. Organizzata dal gruppo Amici del Ciclismo della Castellina si è tenuta la “Festa della Famiglia del Ciclismo-17° Raduno dei Campioni” con la consegna al termine della Santa Messa, dei vari riconoscimenti nell’ambito del Premio “Coraggio e Avanti”. Il cast dei premiati e dei tanti ospiti era di lusso e nessuno è voluto mancare a questo importante e prestigioso appuntamento.


Il 15° Premio “Coraggio e Avanti” alla rivelazione Davide Ballerini che ancora una volta non ha nascosto in prospettiva futura la sua voglia di essere protagonista nella Parigi-Roubaix, una gara che piace immensamente all’atleta di Cantù, dal 2019 in maglia Astana. A consegnare il riconoscimento Padre Nicola Sozzi, attuale rettore del convento dei padri carmelitani.


Il premio “Ammiraglio D’Oro” consegnato da Luca Limberti a Giovanni Ellena, che alla guida dell’Androni Giocattoli Sidermec ha saputo raccogliere nel 2018 ben 35 vittorie ed oltre 100 podi, oltre al successo nella Ciclismo Cup con diritto di prendere parte l’anno prossimo al Giro d’Italia.

Gli altri riconoscimenti: “Promessa Juniores-Premio Mario Sani” per Tommaso Nencini (Fosco Bessi Calenzano) medaglia d’argento e di bronzo agli Europei su pista e 4° al mondiale sempre su pista; per le donne la campionessa italiana in linea ed europea su pista Marta Cavalli (Valcar PBM); per gli under 23 Samuele Battistella (Zalf Desirèe Fior) miglior azzurro al mondiale e che debutterà nei professionisti con il 2019 nella Dimension Data; il Premio Franco Ballerini al tecnico azzurro della pista settore maschile Marco Villa.

Premio “Over 35” nel ricordo dell’imprenditore pratese Edo Gelli, consegnato da Giacinto Gelli a Franco Pellizotti, appena sceso di bici dopo 18 anni nei professionisti e che dalla prossima stagione sarà in ammiraglia nella Bahrain Merida a guidare il suo amico Vincenzo Nibali. Il premio intitolato Alfredo Martini-Azzurri d’Italia al c.t. degli under 23 Marino Amadori (il forlivese ha disputato ben 11 Campionati del Mondo) consegnato dalle figlie di Alfredo, Silvia e Milvia con la presenza di Franco Vita, Marco Mordini, dei rappresentanti dell’Associazione Trisomia 21 di Firenze e del vice sindaco di Sesto Fiorentino Damiano Sforzi. Il Premio Filotex per chi ha vestito quella maglia (lo fece nelle stagioni 1965 e ’66), al pratese Paolo Gelli con l’intervento di Franco Bitossi e Roberto Poggiali, altri due ex corridori del gruppo pratese e la consegna del premio da parte di Padre Agostino Gelli.

Sono stati premiati anche Maria Bruni e Luciana Gradassi, rispettivamente vice presidente vicario e consigliera del Comitato Regionale Toscana, il collega della Rai Francesco Pancani, il sen. Riccardo Nencini per mano di Maria Pia ed Elisabetta Nencini, moglie e figlia del compianto campione mugellano, alla presenza anche dell’on. Monica Baldi, ed infine Saverio Cartmagnini, ideatore di un altro premio prestigioso il “Giglio D’Oro”.

Oltre a Giacinto Gelli e Luca Limberti, ci piace ricordare Alessandro Troni, Gianfranco Gelli, Francesco Cocci, Paolo Cammilli, tutti facenti parte del magnifico Gruppo gli Amici del Ciclismo della Castellina, ed ancora la presenza di Gianni Sani, e di tanti altri ex corridori del Gruppo Filotex.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


Una serata di festa e orgoglio sportivo quella di ieri presso Auto Vighini a Legnago, dove è stato celebrato il talento di Alessio Magagnotti, reduce dai Mondiali Juniores su pista disputati ad Apeldoorn, in Olanda. Oro nell’inseguimento a squadre, oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024