QUATTRO ANNI DI SQUALIFICA PER ANDREA INNOCENTI

DOPING | 23/11/2018 | 07:45

Andrea Innocenti, under 23 toscano, è stato squalificato per quattro anni dal Tribunale Nazionale Antidoping dopo essere risultato positivo al testosterone in occasione di un raduno della Nazionale nella primavera scorsa. Ecco il dispositivo ufficiale: «La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping, nel procedimento disciplinare a carico del sig. Andrea Innocenti (tesserato FCI), visti gli artt. 2.1 e 4.2.1.1 delle NSA, gli infligge la squalifica di 4 anni a decorrere dal 22 novembre 2018 e con scadenza al 21 agosto 2022 così dedotto il presofferto.  Visto l’art. 10 NSA dispone l’invalidazione del risultato conseguito in gara. Condanna il sig. Innocenti al pagamento delle spese del procedimento quantificate forfettariamente in euro 378,00».


Copyright © TBW
COMMENTI
-1
23 novembre 2018 08:57 cocco88
Dispiace perché nelle categorie giovanili aveva fatto vedere qualcosa di importantissimo...

Cocco88,
23 novembre 2018 10:42 Fra74
ma come "dispiace"?! Scusami, ma 4 anni di squalifica, a mio modo di vedere, non dovrebbero determinare un dispiacere, ma anzi un sollievo ed un MONITO (forse) ai più giovani e non solo nel cercare di non prendere certe scorciatoie, qualunque sia la causa che ha determinato tale decisione. Ecco, per il resto, il fatto che fosse stato un VINCENTE nelle categorie minori, a questo punto, non ha più rilevanza, secondo il mio sbagliato parere.
Francesco Conti-Jesi (AN).

tempesta
23 novembre 2018 12:17 tempesta
Se facessero piu controlli , sarebbe come mettere la mani in un vespaio.

non è tutta la verità......
23 novembre 2018 17:10 limatore
Il ragazzo ha fatto una leggerezza ma togliere l'obbligatorietà del medico ai team U23 e Junior porta a questo. Errori che si pagano cari. Sono talmente strette le maglie della rete antidoping che non essere assistiti al 100/100 da chi conosce la materia può rivelarsi determinante

Sig. Limatore,
23 novembre 2018 17:32 Fra74
ma 4 anni per una "leggerezza" di cui Lei scrive, non le pare che un poco sia discorde rispetto al ragionamento che sempre Lei esegue?! Obbligatorietà del medico per cosa?! Mi scusi, ma da junior, il medico a cosa servirebbe?! Magari da Under 23 ma per un maggiore controllo sopratutto per evitare certe leggerezze di cui Lei scrive.
Francesco Conti-Jesi (AN).

oh limatore smettila
23 novembre 2018 20:18 pasquino
Una leggerezza???? Ma mi son perso qualcosa???? Dai Smettiamola..... comunque un ragazzo di 18 anni da solo non fa..... quindi deve parlare deve dire nome e cognome di chi lo ha spinto a far uso di certe sostanze

sempre due pesi e due misue...
24 novembre 2018 03:56 lupoalberto
per quanto ne sò per un "incidente " simile capitato qualche tempo fà a dei pistard ... la " mano" del giudice sportivo ha adottato un'altra misura...in quanto pare che la sostanza fosse contenuta in degli integratori normalmente in commercio....e se ciò fosse stato provato ... una simile sanzione mi pare esagerata...

Dico
24 novembre 2018 15:48 cocco88
Dico che sarebbe emerso lo stesso vista la superiorità nelle annate precedenti ... un asino rimane un asino anche dopato ... dispiace vedere anche che siete lupi con un 18 enne e poi osanniamo i basso i Contador i Valverde i bonen che la fedina pulita nn hanno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024