FERMO E ASCOLI, LA FESTA DI DUE PROVINCE

PREMI | 23/11/2018 | 07:42

Stagione 2018 in archivio per il comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo che ha premiato le società, gli atleti e i dirigenti per la loro attività svolta sui campi gara e non solo nelle due province marchigiane.

Nella cerimonia ospitata presso la sala convegni Filppo Neri, ubicata nel centro storico di Fermo, gli onori di casa sono stati fatti dal sindaco Paolo Calcinaro e dall’assessore allo sport Alberto Scarfini insieme al presidente provinciale FCI Marco Lelli per la parte ciclistica e sportiva coaudivato dai consiglieri Simone Gazzoli e Fabio De Carolis.

A portare il saluto ai presenti anche Armando De Vincentis e Vincenzo Garino (delegati del Coni di Ascoli Piceno e Fermo), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli e Marco Marinuk (vice presidente e consigliere FCI Marche), Stefano Vitellozzi (tecnico regionale FCI Marche) e Luigi Marinuk (responsabile della commissione amatoriale FCI Marche).

Nel ricordo dell’ex presidente provinciale Silvio Benignetti ed Attilio Francavilla, due personalità di spicco del ciclismo marchigiano ed anche del movimento locale piceno-fermano, la relazione sull’attività provinciale è stata accompagnata dalla proiezione di alcuni filmati che hanno ripercorso i momenti salienti di tutta l’attività giovanile, le gare organizzate e i successi degli atleti.

Il tema dominante è stato quello della sicurezza stradale con la Fondazione Michele Scarponi rappresentata da Silvia Scarponi che, a sua volta, ha presenziato alla premiazione degli istituti comprensivi scolastici che hanno aderito ai progetti “La Sicurezza in Bicicletta” e “Pinocchio in Bicicletta”.

Il Premio “Michele Jacewicz” 2018 è andato al Gruppo Ciclistico Capodarco – Comunità di Capodarco e consegnato a Gaetano Gazzoli per mettere in risalto un gruppo sportivo di mountain bike nuovo di zecca che annovera atleti della categoria élite e per l’impegno nella promozione della sicurezza nelle scuole, oltre al blasone e alla tradizione del Gran Premio Capodarco.

A Francesco Baldi e alla VPM Porto Sant’Elpidio-Monte Urano i successi in ambito individuale e a squadre del challenge intitolato a Michele Gismondi consegnato dalla Calzaturieri Montegranaro rappresentato per l’occasione da Giuseppe Viozzi. Premiata per l’attività e le iniziative sportive solidali l’Asd Born to Run di Sant’Elpidio a Mare.

ISTITUTI SCOLASTICI (LA SICUREZZA IN BICICLETTA E PINOCCHIO IN BICICLETTA)

Istituto comprensivo scolastico “ Ugo Betti” di  Fermo

Istituto comprensivo scolastico   “ Da Vinci-Ungaretti”  di  Fermo

Istituto comprensivo scolastico   “ Fracassetti” di Capodarco

Scuola Primaria Petritoli

Scuola Primaria Montegiberto

Scuola Primaria Montottone

Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado Santa Vittoria  in Matenano

Istituto comprensivo scolastico “Luciani  SS. Filippo e Giacomo”  di
Ascoli Piceno

Istituto comprensivo scolastico “Rita Levi Montalcini”  Porto Sant’Elpidio

TECNICI PREMIATI PER LE LEZIONI SVOLTE NELLE SCUOLE
Sara Grifi, Anastasia Lanciotti (GS Capodarco), Samuele Forò (Rapagnanese) Erri Morlacca (giudice di gara FCI), Fabrizio Michelini, Denise Galiè (Progetto Ciclismo Piceno), Matteo Cantarini e Mattia Mazzoni (OP Bike Porto Sant’Elpidio).

CAMPIONI PROVINCIALI STRADA AGONISTI

Esordienti 1°anno Federico Ferranti (OP Bike  Porto Sant’Elpidio)

Esordienti 2°anno Anthoni Silenzi  (OP Bike  Porto Sant’Elpidio)

Esordienti donne: Eleonora Ciabocco  (Team Di Federico)

Juniores: Riccardo Ciuccarelli  (Cicli Falgiani Marco Pantani)

Under 23: Artur Sowinski (VPM Porto Sant’Elpidio-Monte Urano)

Èlite: Andrea Di Renzo (VPM Porto Sant’Elpidio-Monte Urano)

CAMPIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI AGONISTI
Campione Europeo Pista open inseguimento a squadre: Michele Scartezzini (Sangemini MG K Vis)

Campione Italiano Pista open  madison: Michele Scartezzini: (Sangemini MG K Vis)

Campione Italiano Pista open  velocità/Keirin: Francesco Ceci  (Team Ceci Dreambike)

Campionessa Italiana esordienti strada-ciclocross: Eleonora Ciabocco (Team Di Federico)

CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI PER SOCIETA’ (ABILITA’ – TIPO PISTA)
1° Pedale Rossoblù Picenum
2° Cas Ciclistico RapagnaneSe
3° OP Bike Porto Sant’Elpidio

SOCIETA’ PARTECIPANTI ALL’ATTIVITA’ CATEGORIA GIOVANISSIMI
SC Villa Sant’Antonio
Pedale Rossoblù Picenum
OP Bike Porto Sant’Elpidio
Mgn Cycling Project
Progetto Ciclismo Piceno
Cas Ciclistico Rapagnanese
Perla dell’Adriatico
Gruppo Ciclistico La Montagnola
GS Studio Moda – Hair Gallery


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024