FINGER CROSS. SABATO TUTTI A VERNASCA CON IL PRORIDER

FUORISTRADA | 29/10/2018 | 12:15
di Giulia De Maio

La Red Bull Fingers Cross è ormai alle porte. Marco Aurelio Fontana attende tutti gli appassionati di due ruote sabato prossimo sulle colline su cui abitualmente si allena, per una giornata che resterà nel cuore di tutti i tifosi del Prorider.
Il programma è confermato quindi il ritrovo è fissato alle 12.00 del 3 novembre, con partenza del Bike Ride tutti assieme, alle 14.00. Le docce ed il lavaggio bici a cura di Walbike con i prodotti dedicati saranno in Via Campo Sportivo a Vernasca (PC), a circa 400 metri da Piazza Vittoria da dove si sale per la Pieve, "casa base" della Fingers.
«Anche le speciali sono confermate e si divideranno tra l’Enduro Test, più fangoso e con un pò di sasso ed il Cross Test, un vero fettucciato da Ciclocross - spiega Marco, ideatore della manifestazione. - La prima che si incontra dopo circa 5 km dal via è stupenda a mio parere ma, presentando qualche tratto scivoloso e con del sasso, prestate attenzione e sappiate che è un bike ride non una gara. La seconda speciale è il mio pistino di allenamento invernale e lo troverete dopo 20 km circa dalla partenza. Qui c’è da guidare prima nel boschetto e nel prato per poi fare due variazioni da vero crossista. A fine giro avrete il tempo di bervi un bel drink caldo o freddo, a seconda di cosa preferite, e prepararvi a guardare o partecipare alla Super Finale».
Partirà alle 17.00 la gara vera e propria. «L’atmosfera di Vernasca sarà cool e si partirà con le prime luci gialle da classico paesino collinare per arrivare a fine gara al tramonto vero e proprio quindi se avete una luce frontalina portatevela. Seguiranno le premiazioni sia della competizione che (e soprattutto) del contest sullo stile. I giudici saranno camuffati tra di noi, in bici, e guarderanno come saremo vestiti e come giriamo, giudicheranno insomma il nostro stile. I premi come sempre sono fichissimi quindi date il vostro meglio».
E per finire qualche consiglio tecnico per tutti i partecipanti, a cura del Prorider: «Per le bici Gravel montate gomme generose (da 35mm in su) tubeless o a camera d’aria. Sconsiglio i tubolari. Per le MTB meglio gomme non esagerate di sezione, ideali le 2.0. Per gli Elettrizzati vale tutto tanto hanno il motore. Per gli Inappropriati vale sempre tutto, anche tagliare. Battute a parte, non so se l’avete capito ma sono più gasato di voi. Ci vediamo sabato».

PROGRAMMA FINGERS CROSS SABATO 3 NOVEMBRE:

ore 12.00 RITROVO alla Pieve di Vernasca
ore 14.00 Partenza BIKE RIDE
ore 17.00 SUPER FINALE
Premiazioni e caos a seguire

Le iscrizioni sono ancora aperte, basta inviare un'email con il proprio nome e cognome all'indirizzo press@fontanaprorider.it. Per garantirsi il ricco pacco gara conviene farlo il prima possibile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024