YOG 2018: COLLINELLI E SPECIA TERZE NELLA CRONOSQUADRE D'APERTURA

GIOVANI | 13/10/2018 | 20:13

Prima giornata dedicata alla Combinata nel ciclismo alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires, formula innovativa che prevede lo svolgimento di diverse prove su strada e nel mountain bike a coppie. Nella cronometro a squadre di apertura Simone Avondetto e Tommaso Della Valle hanno chiuso al settimo posto con il tempo di 8'51"50 (su 7,1 km), a 33"53 dalla coppia vincitrice del Kazakhstan composta da Gleb Brussenskiy e Yevgeniy Fedorov. Al secondo posto il Lussemburgo (Arthur Kluckers e Nicolas Kess), terza la Danimarca (Alexander Andersen e Jacob Madsen).


Tra le donne Sofia Collinelli e Giada Specia hanno segnato il terzo tempo di 9'47"67, a 13"56 dalle prime, le danesi Sofie Heby Pedersen e Mie Saabye. Al secondo posto la coppia polacca formata da Marta Jaskulska e Wiktoria Kierat.


Domani la prova in linea.

COMBINATA CRONOSQUADRE DONNE

1

DANIMARCA

9:34.11

2

POLONIA

9:46.59

3

ITALIA

9:47.67

4

UNGHERIA

9:50.04

5

AUSTRIA

9:52.06

6

RUSSIA

9:52.87

7

NUOVA ZELANDA

9:53.99

8

GRAN BRETAGNA

9:55.77

9

KAZAKHISTAN

10:00.49

10

SVIZZERA

10:03.19

COMBINATA CRONOSQUADRE UOMINI

1

KAZAKHISTAN

8:17.97

2

LUSSEMBURGO

8:30.59

3

DANIMARCA

8:39.14

4

REP. CECA

8:42.21

5

POLONIA

8:45.33

6

MEssICO

8:50.65

7

ITALIA

8:51.50

8

SLOVENIA

8:54.63

9

SVIZZERA

8:54.71

10

GRAN BRETAGNA

8:55.70

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024