CHARITY BIKE, MARZOTTO E SUPERMARIO PER LA FIBROSI CISTICA

INIZIATIVE | 28/09/2018 | 07:51

Matteo Marzotto, Presidente della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus, e l'ex campione del Mondo e star del ciclismo italiano Mario Cipollini scendono in pista in occasione del VII Charity Bike Tour. La pedalata solidale, organizzata con la media partnership di Sky Sport, quest'anno si snoderà sulle strade della Sicilia per accrescere la consapevolezza nei confronti della malattia genetica grave più diffusa, che interessa oltre 2 milioni e mezzo di portatori sani che possono trasmettere la malattia ai propri figli. Ai blocchi di partenza anche i fedelissimi Max Lelli, Iader Fabbri, Fabrizio Macchi e il giovane testimonial FFC malato di fibrosi cistica Edoardo Hensemberger.
«Tappa dopo tappa, la fatica organizzativa dei volontari, la fatica fisica dei ciclisti e la fatica di tutti coloro che combattono la malattia acquistano un valore e un senso nuovi: condividendo i nostri sforzi in vista di un comune traguardo, ci sentiamo tutti uniti in una sorta di viaggio ideale che connette l’Italia della generosità, della solidarietà, dell’impegno e della cura» commenta Matteo Marzotto, Presidente FFC.
L’iniziativa fa da apripista anche alla XVI Campagna nazionale per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, che per tutto il mese di ottobre porterà il ciclamino della ricerca FC in oltre 1.500 piazze italiane per sostenere il lavoro di ricerca promosso dalla Onlus che non ha solo la mission di migliorare le cure e di accrescere la qualità e la durata di vita dei malati ma anche quella ambiziosa di colpire definitivamente alla radice il difetto genetico che causa la malattia. Per le donazioni da remoto sarà attivo il numero solidale 45581 dedicato al finanziamento della fase preclinica dell’importante progetto Task Force for Cystic Fibrosis. Dal 2 al 20 ottobre, ogni chiamata e ogni sms contribuiranno direttamente al sostegno dello studio promosso da Fondazione, in sinergia con l’Istituto Italiano di Tecnologia e l’Istituto Giannina Gaslini di Genova, che punta a correggere la proteina errata DF508, causa della mutazione che interessa la maggior parte dei malati FC al mondo.

Martedì 2 ottobre una grande cena di gala al Marina Holiday di Balestrate (PA) inaugurerà ufficialmente la Campagna Nazionale per la Ricerca promossa da FFC. I quattro giorni di pedalata, che hanno il patrocinio della Regione siciliana, potranno essere seguiti in tempo reale dai sostenitori e dagli appassionati di ciclismo anche sui canali social di FFC e del presidente Matteo Marzotto con l’hashtag #pedalandoperlaricerca.
Tutte le tappe - Dopo la partenza mercoledì 3 ottobre da Balestrate, con festa di piazza con scuole, media e sindaci dei comuni limitrofi, la carovana FFC toccherà Ribera, Agrigento e Scoglitti, per approdare a Vittoria. In serata è in programma un charity dinner a Villa Fortugno, a Ragusa, da dove è prevista la partenza il giorno seguente. Giovedì 4 ottobre i ciclisti si dirigeranno a Melilli per poi proseguire verso Catania, con cena di tappa a Belpasso (CT) presso Villa Rigoletto. Il 5 ottobre il gruppo partirà alla volta di Taormina, con tappe a Francavilla, Novara e Milazzo, per festeggiare la penultima giornata di Tour presso il Parco degli Ulivi a Villafranca Tirrena (ME). Sabato 6 ottobre, dopo 145 kilometri, l’avventura sportiva si concluderà a Palermo dopo essere passata per Capo d’Orlando e Termini Imerese. Ad attendere l’arrivo dei bikers presso l’Università di Palermo anche la dottoressa Laura Lentini, ricercatrice della rete FFC. In serata, i festeggiamenti finali saranno ospitati dal Bistrot Teatro Massimo di Palermo. Per informazioni e aggiornamenti sulla cronotappa e sugli eventi del charity Bike Tour visita la pagina dedicata.

Nelle librerie a ottobre: Bike ToURgether un reportage fotografico lungo l’Italia nel nome di una grande squadra. Bikers, malati, volontari e ricercatori, uniti per vincere la fibrosi cistica. Matteo Marzotto torna nelle librerie italiane con un nuovo libro edito da Cairo Editore e con immagini di Alfonso Catalano. Dopo Volare Alto e Bike Tour. Pedalando per la Ricerca, prosegue il racconto delle ultime quattro edizioni del charity Bike Tour FFC che hanno visto protagonisti migliaia di volontari in tutta Italia, arricchito inoltre dalle testimonianze dei malati e dagli interventi dei ricercatori all’opera per trovare al più presto la cura definitiva per la malattia genetica grave più diffusa nel nostro Paese.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024