SCORZE', IN MOSTRA 350 FOTO INEDITE DI RENZO PESCE

INIZIATIVE | 27/09/2018 | 07:51
di Francesco Coppola

Negli oltre 70 anni dedicati al ciclismo, prima al fianco e poi alla guida di tanti campioni ma anche alla scoperta dei giovani talenti, Renzo Pesce ha raccolto un gran numero di inediti e preziosi documenti che ripercorrono passo dopo passo la storia dello sport del pedale. Testimonianze che saranno esposte in occasione della Mostra Fotografica ospitata da sabato 29 settembre a domenica 14 ottobre a Villa Orsini di Scorzè, in provincia di Venezia. L’inaugurazione avverrà alle ore 17.30.


Pesce, che dal 1952 ha corso per la mitica Ciclisti Trevigiani, è stato presidente del Gruppo Sportivo Peseggia, della Iag (organizzatore del prestigioso e omonimo Trofeo), della Zigflex, ma anche direttore di corsa e direttore sportivo. Quegli anni della sua vita sportiva sono riproposti da oltre 350 inedite e storiche foto, delle dimensioni di 20 per 30, che evidenziano anche le prime pedalate dei giovani ciclisti che hanno poi raggiunto il professionismo. Una attenta e minuziosa rassegna che ripercorre quelli che sono stati i momenti belli e meno belli vissuti a partire dal 1940 a oltre il 2000.


"E’ da una vita che conservo le foto - ha ricordato con un pizzico di emozione il curatore della mostra, Renzo Pesce - e di recente conservate da anni in un dimenticato cassetto a loro se ne sono aggiunte altre 70 inedite. E’ una rassegna che ha anche l’obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni perché dal passato si contribuisce a costruire il presente e il futuro".
  Tra le immagini più significative quelle di Gino Bartali, del beniamino locale Toni Bevilacqua (molto bella), di Felice Gimondi e di Franco Bitossi. Pesce, che ha fatto parte di tanti importanti sodalizi, dopo un anno di riflessione e di distacco dal ciclismo, sotto la spinta degli amici ha rivissuto una nuova attrazione per lo sport del pedale (più forte della precedente ha tenuto a precisare) che lo ha portato a mettere a disposizione la propria esperienza, tra l'altro, ai ragazzi dell’Uc Martellago e dell’Uc Mirano consentendo a diversi atleti e tra loro Francesco Lamon, Paolo Simion e Leonardo Marchiori, di raggiungere la ribalta mondiale.

La foto, con Renzo Pesce e Francesco Lamon, è stata realizzata da photo@coppola nel 2008 in occasione della Festa dell'Unione Ciclistica Mirano

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024