CPA. DAVID MILLAR SI CANDIDA A PRESIDENTE DEI CORRIDORI

POLITICA | 07/09/2018 | 17:00

L’ex ciclista professionista e rispettata figura mediatica David Millar ha annunciato oggi che si presenterà alle Elezioni Presidenziali dei Cyclistes Professionnels Associés (CPA), il sindacato internazionale di ciclisti professionisti riconosciuto dall’UCI.




L’obiettivo di Millar è garantire che i corridori professionisti – le persone più importanti nello sport—abbiano la voce che meritano. Come corridore pluridecorato che ha indossato la maglia del Leader in tutti e tre Grand Tours, Millar capisce la situazione del plotone meglio di chiunque.


La sua carriera di 18 anni in sella gli ha portato molte vittorie e un’esperienza d’apprendimento istruttiva sia durante sia dopo il suo divieto; un’esperienza profonda dalla quale trarranno beneficio i corridori di oggi e di domani. 

Mentre il ciclismo è in crescita e in continua evoluzione, Millar è preoccupato per i corridori il cui benessere e diritti non vanno sempre di pari passo con lo sviluppo commerciale dello sport che lui tanto ama. Millar ritiene di poter rappresentare i corridori al meglio delle sue capacità in qualità di capo del loro unico sindacato ufficialmente riconosciuto, dopo le elezioni di fine settembre. 



«Il Ciclismo è lo sport più bello del mondo, e i corridori la parte più importante in assoluto»,  afferma Millar. «Dal 1999 il CPA ha rappresentato i diritti dei ciclisti, è riconosciuto dall’UCI e dall’Association Internacional des Groupes Cyclistes Professionnels, ovvero l’AIGCP. Il suo ruolo è cruciale, ma chiaramente può fare molto di più in beneficio dei suoi elettori. È arrivato il momento che i corridori prendano il loro legittimo posto per quanto riguarda la gestione del governo e giochino un ruolo significativo nel decidere le regole del loro gioco e come si evolve il loro sport».



«Durante la mia carriera e dal mio ritiro come corridore, ho rappresentato atleti alla World Anti-Doping Agency – WADA-, alle organizzazioni nazionali antidoping, all’Union Cycliste Internationale –UCI e alle riunioni della CPA. Dopo aver discusso con ciclisti del plotone di ogni nazionalità, so che c’è una domanda – e ora un’opportunità- per rendere il CPA una forza vibrante e positiva in futuro -  continua Millar -. La mia missione è quella di rendere il plotone la parte più solida e rispettata del ciclismo professionistico, perché sono i corridori che contano. Meritano di essere curati e protetti e, soprattutto, educati».



Le elezioni si svolgeranno nel corso dell’Assemblea Generale del CPA il 27 settembre, a Innsbruck, durante il Road World Championships dell’UCI. Anche se il CPA deve ancora rendere pubblica la procedura di votazione per eleggere il prossimo Presidente, creare un processo trasparente in un’atmosfera di equità nel CPA, è parte della visione di David Millar per il futuro del sindacato.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Cpa
7 settembre 2018 19:53 club
Ma scusate, si vuol sempre mettere ai pisti che contano gente capace solo di dire si signore, gli yesman, Bugno non va più bene? Forse perché è uno dei pochi che parla con la sua testa e non quella di altri? Ma x piacere

Solo lui il candidato
7 settembre 2018 20:25 pagnonce
Oltre al nostro campione del mondo uscente come presidente Gianni Bugno e la candidatura di David Millar,chi sono gli altri candidati?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024