NIBALI E LE VERITA' DELL'ALPE D'HUEZ. AUDIO E VIDEO

TOUR DE FRANCE | 20/07/2018 | 09:21
di Pier Augusto Stagi

Alcune considerazioni in libertà, dopo che la bolgia dell’Alpe d’Huez con i suoi campanacci, le sue trombe e i suoi fumogeni si è placata. Dopo che su questa vetta è tornato a dominare il silenzio e non so se sia stato peggiore il tifo da stadio o i commenti da mercato che sono seguiti alla disgraziata caduta del nostro Vincenzo.


E parto proprio da lui, da Vincenzo Nibali, che appena tagliato il traguardo, dolente e sofferente come pochi, ha voluto immediatamente dire «queste sono cose che succedono». È chiaro che è bene che non succedano più o sempre di meno, ma succedono: al Tour come al Giro, alla Vuelta o come alle classiche del Nord: lo sappiamo bene. Ma succedono. Se poi i francesi ci stanno cordialmente sugli zebedei per ragioni squisitamente socio-politiche e in questo momento è manna che cade dal cielo poterli rimandare cordialmente oltre Ventimiglia con un sonoro vaffa, che lo si dica senza ipocrisie. Ma io mi fermo al di là del confine: resto in Francia.


È forse meglio speculare su un “fair-play” dubbio o dire molto semplicemente che Vincenzo ha fatto un numero a recuperare terreno e a lasciare per strada solo una manciata di secondi? Secondo me è meglio dire e sottolineare che è stato bravo a non arrendersi, non indugiare sul fatto che l’abbiano aspettato. E se poi invece sbaglio, e il “fair-play” c’è stato, per quale ragione Froome così dispiaciuto della caduta dello Squalo, non ha sentito l’esigenza di mandare un messaggino allo sfortunato collega? Nessuno, ad eccezione di Bardet, ha inviato un messaggio di solidarietà al Nostro Malcapitato. Nessuno: né Froome, né Thomas, né Dumoulin. La Gazzetta scrive nell’edizione del mattino che questi messaggi sono arrivati ieri sera. È semplicemente falso e volgare, come i gesti di quei tifosi folli ed ebbri di alcool e sostanze psicotrope. Risentitevi la registrazione e le parole di Nibali, rilasciate ieri sera dopo le 23 (è salito in camera, ha mangiato una pizza e non ha più parlato), di ritorno dall’ospedale di Grenoble. Sentitele voi amici di tuttobiciweb e tirate voi le conclusioni. E poi ditemi chi è più volgare. È una bella sfida.


Copyright © TBW
COMMENTI
La gendarmeria deve dare qualche dimostrazione di forza
20 luglio 2018 09:35 predaking
Appena vedono uno coi fumogeni devono fermarsi, buttarglieli via, dargli due manganellate e lasciarlo lì a terra. Stessa cose per chi corre di fianco ai corridori.
E' stato un mito Belli quando diede un pugno a quel tifoso al Giro 2001!!!!

idioti al tour
20 luglio 2018 10:50 tiz
Spettacolo deprimente per gli idioti che affollano le grandi salite.
Il gesto di Belli va rivalutato.
bisogna chiudere le salite.
Gi idioti potranno farsi i selfies e i fumogeni a casa.
Tiz

DISPIACE ENORMEMENTE
20 luglio 2018 11:31 canepari
per Nibali. Il Campione, secondo me, era in crescendo di condizione. Sarebbe stato l'unico a contrastare la Sky.

ma le immagini le avete viste?
20 luglio 2018 15:02 pickett
Nel tratto di strada dov'é caduto Nibali,i tifosi erano ordinati e corretti.Non c'erano fumogeni,non c'erano buffoni travestiti,nessuno correva a fianco dei corridori e nessuno attraversava la strada.Nessun gendarme,nessuna moto ha neppure sfiorato Nibali.Chiunque abbia assistito al passaggio di una corsa in salita,dal vivo e non in tribuna stampa,sa perfettamente che i corridori,nella trance agonistica,operano spesso dei piccoli scarti,delle piccole sbandate;é quanto é capitato ieri a Nibali,che é andato lui ad urtare un tifoso.E non il contrario.In altre parole,ha commesso un errore,esattamente come Krujswik sul Colle dell'Agnello,quando Stagi & Gatti gli diedero dell'incapace e del pollo.Vi faccio una domanda:se davvero Nibali fosse caduto per colpa di un gendarme o di un tifoso,le sue dichiarazioni sarebbero state così concilianti e moderate?Suvvia...Sa perfettamente che ha sbagliato lui.

Pickett
20 luglio 2018 16:04 fedaia66
Devi avere un antenna che non funziona e la connessione che ti fa scherzetti.
Ti consiglio l'intervento di un tecnico.
Non voglio pensare che tu abbia problemi di vista e quindi non ti consiglio la visita ad un oculista

la mamma dei cretini
20 luglio 2018 17:25 tonifrigo
Noto senza stupore che i leoni da tastiera fanno il paio con gli ubriachi da salita. Nibali era in stra-forma e lo ha dimostrato con quel recupero, che in altro caso sarebbe stato un sonoro attacco. Adesso Froome, Dumoulin e quell'altro lì possono stare tranquilli, tirarla a dadi e respirare un po'. Non è questione di avercela con i francesi, direttore, il fatto è che questi se la on fatti fare sotto il naso da Armstrong per sette anni e non hanno chiesto nemmeno scusa, sempre con il ditino alto (...) a dare pagelle (Ah, les italiens) e non si accorgono che così facendo aiutano il giocattolo del ciclismo ad andare in rovina. Io ho smesso di guardarlo, e non da ieri, questo tour dei compromessi e dei "facciamo finta che". I maestri francesi tornino all'asilo

Robe da pazzi
20 luglio 2018 19:50 speed
Riaprite i manicomi, anzi no questo è riuscito a Scappare !! Ovviamente un metro di strada basta per passare in piena sicurezza ! Lo zoncolan strizza l’occhio , guardate cosa è la sicurezza al tour tutti possono dare manate agli atleti

Pickett
20 luglio 2018 21:34 noodles
Pickett imbarazzante come quasi sempre. Non so cosa consigliarti. Un oculista bravo potrebbe essere un inizio. Seppoi i problemi risiedono nel processo cognitivo rielaborativo mi dispiace sinceramente. Che poi sei pure monotono....ricordi un altro sgrammaticato che non perde occasione per criticare a sangue qualunque atleta o corsa del nostro ciclismo. Compresi i Campioni. A prescindere. Anche in casi come questi dove il torto e la ragione non sono opinabili

esame oculistico
21 luglio 2018 00:03 pickett
Forse Stagi,che ieri ha scritto testualmente che nibali "é stato falciato da due moto dei gendarmi",ne ha + bisogno di me.Idem Martinello e Pancani;senza aver visto nulla,hanno pensato bene di incolpare immediatamente le moto,per poi essere smentiti clamorosamente qualche ora dopo.Purtroppo siete voi che negate l'evidenza;se invece del vostro eroe fosse caduto un olandese o un colombiano,non vi sareste mai sognati di incolpare l'organizzazione.Avreste semplicemente esultato pensando:"uno di meno!"Questo é il vostro concetto di sportività.

Pickettbis
21 luglio 2018 12:37 noodles
Lezioni di sportività da te non ne prendo. Personalmente ho trovato sempre dannoso per uno sport quando un fattore esogeno all' evento agonistico falsa l' esito dell' evento stesso, tanto più se si tratta di uno dei possibili vincitori. Sono un italiano e tifo i nostri atleti...tanto più se si tratta di eccellenze del nostro sport. Te sei italiano e hai un non nascosto piacere nel godere delle sfortune di un connazionale. Siete tanti in questa epoca. Nulla di illegittimo. Ma lezioni di sportività no. Credo tu sia l unico al mondo che vede un errore di nibali in questo frangente. Personalmente mi dispiace tantissimo, ma credo che tornerà e vi darà ancora molti dolori

tempesta
21 luglio 2018 14:29 tempesta
pickett, quello che ha scritto tutto vero posso dire bravo.

Pickett
21 luglio 2018 16:30 fedaia66
Cambia anche oste..
Tu hai scritto che Nibali e' caduto per colpa sua..
Non so se ti rendi conto.

Peccato
21 luglio 2018 18:47 9colli
Peccato per la caduta di Vincenzo Nibali, ma di sicuro le moto NON c'entrano niente, in quanto si vede chiaramente che non lo sfiorano per niente, se poi è Lui che infila il manubrio nella tracolla di quel tifoso è un pò dura da vedere.

la maleducazione
21 luglio 2018 19:05 terry
L'inciviltà e la maleducazione sono nella attuale società OVUNQUE ed in OGNI SETTORE,quindi anche nel pubblico delle gare;nel mentre,alcuni commentatori sembravano proporre le dimission i di Macron....ma per favore!

Picket tempesta
22 luglio 2018 01:25 speed
Vi auguro di provare nella vita quello che i nostri corridori provano sulla pelle! Non ci sono parole , buona fortuna Disprezzo=disprezzo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Passano gli anni, cambiano i percorsi ma l'aria della Parigi-Tours continua ad ispirare Matteo Trentin che ha vinto per la terza volta in carriera (2015 e 2017 i primi due) la classica della Loira. Il trentino della Tudor Pro Cycling...


Dopo una lunga serie di ottimi e importanti piazzamenti Luca Morlino si sblocca. Prima vittoria per il novarese di Cameri, 18 anni del Pool Cantù GB Junior, che trionfa nel Piccolo Giro di Lombardia per juniores che oggi si è...


Dopo il successo di ieri di Tadej Pogacar al Lombardia, è ancora festa UAE sulle strade del grande ciclismo. Adam Yates si è aggiudicato la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda con partenza a Valdengo e arrivo ad Oropa....


Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024