STELLA D'ORO DEL CONI PER VITTORINO GASPARETTO

PREMI | 19/07/2018 | 07:54
di Francesco Coppola

Ennesima grande soddisfazione per il ciclismo veneto. A regalarla è stato questa volta, proveniente dalla provincia di Rovigo, il consigliere della Federciclismo Regionale, Vittorino Gasparetto da pochi giorni ha ricevuto la notizia, proveniente dal Coni Nazionale, del conferimento della Stella d’Oro al Merito Sportivo per l’anno 2017. Riconoscimento, è stato rilevato nella comunicazione proveniente da Roma e firmata dal presidente Giovanni Malagò in data 11 luglio, assegnato per le benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale.


“Con questa onorificenza - è riportato nella lettera del Presidente del Coni - l’organizzazione sportiva nazionale, oltre che attestare le tue capacità e i risultati conseguiti in tale attività, desidera anche esprimerti profonda riconoscenza per la generosa collaborazione e l’impegno dedicati allo sport in tanti anni di servizio”. “Mi congratulo profondamente con te - ha proseguito Malagò - augurando che nel prosieguo dell’attività dirigenziale possa conseguire ulteriori traguardi e soddisfazioni”. “Nell’informarti che l’onorificenza ti verrà consegnata nel corso di una cerimonia predisposta dal Comitato Territoriale del Coni e che avrà cura di comunicarti con nota a parte la data ed il luogo dell’evento - conclude la comunicazione del responsabile del Coni Nazionale - rinnovo i miei complimenti e ti invio i più affettuosi e sportivi saluti”.


Gasparetto, che è stato eletto consigliere del Comitato Regionale nel dicembre del 2016 ed è referente della Commissione Giovanile, Scuola e Sicurezza, può essere considerato sotto tutti gli aspetti una colonna portante del ciclismo se si analizza la sua incessante attività iniziata da oltre 40 anni. Nel 1977, inoltre, diede vita al Gruppo Ciclistico Bosaro Emic che ancora oggi è tra i più attivi in Italia, non solo nel settore giovanile, ma anche nella realizzazione delle iniziative promozionali sulla sicurezza stradale nell’ambito scolastico.

Il suo impegno nel territorio non è limitato alla partecipazione e all’organizzazione delle manifestazioni ciclistiche ma anche allo sviluppo e alla promozione di tematiche sociali, soprattutto in ambito scolastico quali l’educazione stradale, il rispetto delle regole e i corretti stili di vita. Gasparetto in tutti questi anni di attività ha ricoperto molteplici incarichi sia a livello regionale che nazionale, ricevendo proprio per il suo incessante lavoro diverse onorificenze da parte del Coni e della Federazione Ciclistica Italiana.

“Vittorino Gasparetto oltre al grande impegno per il mondo del ciclismo - ha rilevato dal canto suo, Igino Michieletto, presidente della Federciclismo del Veneto dopo essersi congratulato con lui - per il suo carattere aperto e gioviale riesce sempre a trovare nelle attività e nei rapporti con le persone le parole e gli atteggiamenti che creano serenità e amicizia e ha portato un contributo assai importante in particolare nel delicato settore giovanile dove serve saggezza ed equilibrio. Ritengo che il riconoscimento dato a Vittorino sia assolutamente meritato e rende onore a tutto il nostro movimento ciclistico”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024