TRICOLORI, SARÀ UN'EDIZIONE DA RECORD

PROFESSIONISTI | 29/06/2018 | 13:22

La festa per il #Tricolore2018 a Darfo Boario Terme è iniziata. Il lungo fine settimana dedicato ai Campionati Italiani di Ciclismo ha preso il via oggi con le operazioni preliminari dedicate alla prova dei professionisti di domani e agli assoluti di paraciclismo di domenica. Questa sera si entrerà nel vivo della manifestazione che radunerà nella Valle Camonica il meglio delle due ruote nazionali con l’Anteprima Tricolore, kermesse a cui parteciperanno oltre 50 ex professionisti che hanno segnato la storia del ciclismo, non solo di casa nostra, come Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Gianni Bugno e Davide Cassani.

Domani la sfida tricolore dei professionisti vedrà al via 156 corridori, cifra record rispetto alle rassegne degli anni scorsi. Questa mattina Elia Viviani (Quick Step Floors), atleta plurivittorioso della stagione a livello mondiale, ha testato come tanti altri big il circuito che assegnerà la maglia tricolore, assaggiando le pendenze del muro di Cornaleto su cui è atteso il pubblico delle grandi occasioni. Lo conosce bene il corridore “di casa” Sonny Colbrelli, che l’ha di certo illustrato alla perfezione al compagno Vincenzo Nibali (Bahrain Merida), tra i favoriti della vigilia, insieme a Diego Ulissi (UAE Team Emirates), Gianni Moscon (Team Sky), Enrico Battaglin (Lotto NL Jumbo), Matteo Trentin (Mitchelton Scott), Marco Canola (Nippo Fantini De Rosa) e Rinaldo Nocentini (Sporting Tavira), secondo un anno fa in Piemonte.

I 233,80 km che decreteranno il successore di Fabio Aru saranno speciali per Damiano Cunego, all’ultima gara di una ricca carriera. I tifosi presenti sulle strade bresciane saluteranno a suon di applausi il “Piccolo Principe", che completerà un’avventura iniziata nel 2002 e che lo ha visto vincere il Giro d'Italia 2004, tre Giri di Lombardia (2004, 2007 e 2008) e l'Amstel Gold Race 2008, oltre all'argento mondiale di Varese 2008.

La sua emozione e quella di tutti i corridori al via potrà essere ammirata in diretta anche dagli appassionati che non potranno gustarsi lo spettacolo dal vivo grazie alla diretta offerta da PMG SPORT, società specializzata nella produzione e distribuzione globale di contenuti multimediali. Grazie all’accordo con la Lega Ciclismo Professionistico, dalle 14.30 la gara sarà trasmessa live su Rai Sport e dalle 15 alle 17 su Rai 3, oltre che sulle piattaforme web pmgsport.it, repubblica.it, gazzetta.it, corrieredellosport.it, tuttobiciweb.it, direttaciclismo.it, inbici.net, cicloweb.it, cyclingpro.net, mondiali.net, federciclismo.it, ciclismo.sportgo.tv, lapresse.it, tgla7.it, flobikes.com (Stati Uniti e Canada e America Latina, Asia, Australia e U.K) e sulla pagina facebook ufficiale @PMgliveSport, dove sarà possibile rivedere la gara in differita e on demand da qualsiasi dispositivo mobile (pc, tablet, smartphone).

Per aggiornamenti costanti sulla gara di sabato e su quelle di domenica, che raduneranno a Darfo Boario Terme altri 178 atleti, seguite le pagine social del Campionato Italiano e commentatele con l’hashtag #Tricolore2018. Le starting list delle gare sono disponibili sul sito http://campionati-italiani-ciclismo.it, su cui da domani verranno aggiornate in tempo reale le classifiche delle varie prove.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024