ADRIATICA IONICA, VIVIANI: «DOMANI SARA' DURA, MA DIFENDERO' LA MAGLIA». AUDIO

PROFESSIONISTI | 20/06/2018 | 16:40
di Diego Barbera

Mantenuti i pronostici per la cronosquadre che ha segnato il debutto della Adriatica Ionica Race 2018 e Elia Viviani veste la prima maglia di leader di questa corsa. Il velocista e olimpionico a Rio 2016 ha guidato il plotoncino blu-bianco sui 23,3 km della Bim.Ciclabile del Piave - Lido di Jesolo transitando per primo sotto il traguardo di Piazza Milano.

La Quick Step Floors ha terminato la prova con un tempo di 25’28’’ con una media di 54,895km/h e Vivani si è vestito di blu (e rosso). Le sue impressioni a caldo. A fondo pagina il file audio da ascoltare.
 
Come è andata oggi
«Le due locomotive di oggi sono state Niki Terpstra e il giovane Kasper Asgreen, che è arrivato da poco tra i professionisti ma sta facendo già molto bene. Io ho fatto il mio, i miei compagni sono stati molto bravi. Volevamo anche portare davanti Knox e Narvaes con noi perché pensiamo anche alla classifica, c’è una sola tappa difficile e loro possono difendersi bene sul Giau».

Dopo la cronosquadre troverai tappe per te
«Domani partiamo da leader in una corsa che sembra più una Classica che una tappa per velocisti. Ho tutta la volontà di difendere la maglia. Sabato e Domenica sono due ottimi obiettivi, conosco bene il percorso di Trieste e sono curioso di scoprire la penultima frazione con partenza in salita e oltre 200 km di gara».

Che sensazione ti fa essere entrato negli annali come primo leader di questa corsa?
«È molto bello. Questa è una gara collocata in una data perfetta secondo me, c’è chi è qui per affinare la gamba per il Tour e chi per i campionati nazionali che si correranno settimana prossima per tutti. Il percorso è misto perché troviamo la cronosquadre così come tappe per velocisti e il tappone in salita che è degno di un grande giro. Noi velocisti dovremo faticare in questi giorni prima di prenderci qualche soddisfazione».

Come hai sentito la gamba?
«Dopo un grande Giro se non si è esaurita tutta l’energia, si recupera il giusto e si ha un po’ di grinta per allenarsi la condizione è super perché si arriva da tre settimane di blocco di lavoro importante con salite e volate. Mi sono allenato sulla velocità perché si perde un po’ di peso e di potenza e ora sto molto bene. Stringo i denti fino a settimana prossima, poi mi riposerò un po’ e mi preparerò per la seconda parte di stagione».

Troverai bei rivali in volata nei prossimi giorni.
«Sicuramente. I rivali sono sempre determinati e forti. C’è Cavendish che si vuole preparare al meglio per il Tour, per andare in Francia e vincere. Conoscendolo bene sono sicuro che se non ci riuscirà quantomeno ci andrà molto vicino. Lui sarà pronto per sabato e domenica. Nizzolo è al rientro ma è sempre un corridore di livello, da considerare. Anche Trentin arriva da uno stop, ma è tra i migliori corridori italiani e sarà competitivo».

Domani è una tappa un po’ anomala per gli sprinter
«Domani è duretta. Lo strappo di Asolo non è semplice, ci sarà da stringere i denti. Indossare la maglia di leader mi darà un motivo in più. Dopodomani non sarà una frazione per me, partirò senza lo stress di dover far bene, penserò solo a difendermi in vista di Sabato e domenica, ma proverò anche domani di sicuro».

Quali obiettivi vedi davanti a te
«Adesso finisce la prima parte con l’Italiano e trascorrerò tutto Luglio in altura, sicuramente mi vedrete al London Classics e all’Europeo su strada, tenterò anche il bis ad Amburgo. Rimane il punto di domanda se andare alla Vuelta oppure dedicarsi alle corse di un giorno. Vedremo ora la squadra chi convocherà per il Tour e si deciderà per il fine stagione».

Da Lido di Jesolo, Diego Barbera



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024