Tricolori: a Dalmine vince la pista

| 31/08/2007 | 00:00
La maratona agonistica dei Campionati Italiani Assoluti Pista al Velodromo di Dalmine (Bergamo), protrattasi per tre giorni ed organizzata dal sodalizio orobico Domus, presieduto dal giovane ed appassionato imprenditore bergamasco Stefano Civettini, si è conclusa ieri notte con la spettacolare competizione tricolore derny, ovvero dietro moto leggere. La maglia tricolore è stata conquistata da Alan Marangoni (US F. Coppi Gazzera Videa), condotto da Cordiano Dagnoni, figlio dell’imprenditore milanese Mario, che, in sella alle moto di grossa cilindrata, pilotò al successo il bergamasco Grassi nel mondiale stayer. Al posto d’onore si è classificato il ventiseienne emiliano Angelo Ciccone (Cycling Team Friuli) condotto da Christian Dagnoni, fratello di Cordian, che ha preceduto l’intramontabile Marco Villa (Uc Cremasca) condotto da Fabio Perego. In precedenza, Ciccone, in coppia con Fabio Masotti (Gs Fiamme Azzure), mantenendo fede al pronostico della vigilia, si era laureato campione italiano della prova Madison (americana a coppie). L’affiatata coppia Ciccone – Masotti ha legittimato il successo, totalizzando 38 punti, contro i 31 punti conseguiti da Alex Buttazzoni (Marchiol Famula Ima) e dal suo compagno di squadra Jacopo Guarnirei, classificatisi al 2° posto, ed i 24 punti realizzati da Matteo Montagutti (G. S. Gavardo Tecmor) e Gianpaolo Biolo (Filmop Sorelle Ramonda Parolin), finiti al terzo posto. Particolarmente avvincente è risultata la madison juniores, caratterizzata da uno spettacolare duello fra la coppia, composta da Elia Viviani (FDB Ecodem Veneto) e Nicolò Martinello (GS Pressix Zanon Tosetto), figlio dell’olimpionico padovano Silvio, ed il duo Christian Delle Stelle - Matteo Pelucchi (Biringhello Piemonte), risoltasi per un punto di differenza a favore della coppia veneta Martinella; mentre al terzo posto si sono piazzati i lombardi Giorgio Bocchiola (Team Fratelli Giorgi) – Giacomo Nizzolo (SC Dielle Ceramiche Verdello). La serata conclusiva è iniziata con l’assegnazione dei titoli tricolori keirin, che sono stati conquistati da Roberto Chiappa (Gs Forestale), rodato dai recenti successi statunitensi di Trexeltown (Pennsylvania), nella categoria “open”, e da Matteo Pelucchi (Biringhello Piemonte) fra gli juniores; mentre le prove tricolori kerin femminili hanno registrato i successi di Annalisa Cucinotta, in forza alla SC Michela Fanini Record Rox, e Marina Gandini (Team Valle Sabbia) fra le juniores. L’intramontabile campione umbro Chiappa ha conquistato il titolo tricolore, precedendo nel Keirin “open” il piemontese Marco Brossa (Alba Ciclismo Team Tata) ed il friulano Saveriano Sangion (GS Sorgente Pradipozzo); mentre il promettente junior piemontese Matteo Pelucchi (Biringhello Piemonte) ha superato Giacomo Nizzolo (SC Dielle Ceramiche Verdello) e Daniele Neroni (Team Ceci Dreambike). La friulana Annalisa Cucinotta, invece, si è laureata campionessa italiana keirin donne élite, precedendo Elisa Frisoni (Gs Fiamme Azzurre) e Laura Doria (Gs Verso l’Iride); mentre la junior Marina Gandini (Team Valle Sabbia) ha avuto la meglio nei confronti di Serena Mensa (Desenzanese Verso l'Iride) e Barbara Guarischi (idem).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024