Tricolori: a Dalmine vince la pista

| 31/08/2007 | 00:00
La maratona agonistica dei Campionati Italiani Assoluti Pista al Velodromo di Dalmine (Bergamo), protrattasi per tre giorni ed organizzata dal sodalizio orobico Domus, presieduto dal giovane ed appassionato imprenditore bergamasco Stefano Civettini, si è conclusa ieri notte con la spettacolare competizione tricolore derny, ovvero dietro moto leggere. La maglia tricolore è stata conquistata da Alan Marangoni (US F. Coppi Gazzera Videa), condotto da Cordiano Dagnoni, figlio dell’imprenditore milanese Mario, che, in sella alle moto di grossa cilindrata, pilotò al successo il bergamasco Grassi nel mondiale stayer. Al posto d’onore si è classificato il ventiseienne emiliano Angelo Ciccone (Cycling Team Friuli) condotto da Christian Dagnoni, fratello di Cordian, che ha preceduto l’intramontabile Marco Villa (Uc Cremasca) condotto da Fabio Perego. In precedenza, Ciccone, in coppia con Fabio Masotti (Gs Fiamme Azzure), mantenendo fede al pronostico della vigilia, si era laureato campione italiano della prova Madison (americana a coppie). L’affiatata coppia Ciccone – Masotti ha legittimato il successo, totalizzando 38 punti, contro i 31 punti conseguiti da Alex Buttazzoni (Marchiol Famula Ima) e dal suo compagno di squadra Jacopo Guarnirei, classificatisi al 2° posto, ed i 24 punti realizzati da Matteo Montagutti (G. S. Gavardo Tecmor) e Gianpaolo Biolo (Filmop Sorelle Ramonda Parolin), finiti al terzo posto. Particolarmente avvincente è risultata la madison juniores, caratterizzata da uno spettacolare duello fra la coppia, composta da Elia Viviani (FDB Ecodem Veneto) e Nicolò Martinello (GS Pressix Zanon Tosetto), figlio dell’olimpionico padovano Silvio, ed il duo Christian Delle Stelle - Matteo Pelucchi (Biringhello Piemonte), risoltasi per un punto di differenza a favore della coppia veneta Martinella; mentre al terzo posto si sono piazzati i lombardi Giorgio Bocchiola (Team Fratelli Giorgi) – Giacomo Nizzolo (SC Dielle Ceramiche Verdello). La serata conclusiva è iniziata con l’assegnazione dei titoli tricolori keirin, che sono stati conquistati da Roberto Chiappa (Gs Forestale), rodato dai recenti successi statunitensi di Trexeltown (Pennsylvania), nella categoria “open”, e da Matteo Pelucchi (Biringhello Piemonte) fra gli juniores; mentre le prove tricolori kerin femminili hanno registrato i successi di Annalisa Cucinotta, in forza alla SC Michela Fanini Record Rox, e Marina Gandini (Team Valle Sabbia) fra le juniores. L’intramontabile campione umbro Chiappa ha conquistato il titolo tricolore, precedendo nel Keirin “open” il piemontese Marco Brossa (Alba Ciclismo Team Tata) ed il friulano Saveriano Sangion (GS Sorgente Pradipozzo); mentre il promettente junior piemontese Matteo Pelucchi (Biringhello Piemonte) ha superato Giacomo Nizzolo (SC Dielle Ceramiche Verdello) e Daniele Neroni (Team Ceci Dreambike). La friulana Annalisa Cucinotta, invece, si è laureata campionessa italiana keirin donne élite, precedendo Elisa Frisoni (Gs Fiamme Azzurre) e Laura Doria (Gs Verso l’Iride); mentre la junior Marina Gandini (Team Valle Sabbia) ha avuto la meglio nei confronti di Serena Mensa (Desenzanese Verso l'Iride) e Barbara Guarischi (idem).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024