Scuola Cassani, si avvicina l'appuntamento di Acqui Terme

| 31/07/2007 | 00:00
Si avvicina il nuovo appuntamento con il Ciclismo Young Davide Cassani che si svolgerà dal 26 agosto al 1 settembre ad Acqui Terme e sono ancora pochi i posti a disposizioni per i nuovi iscritti. La scuola indirizzata a ragazzi e ragazze dai 9 ai 14 anni, è una vera e propria palestra su due ruote, una settimana in cui è possibile imparare i trucchi e le strategie del mestiere, un'opportunità di trasformare il sano divertimento in passione, un'occasione per giocare e stringere nuove amicizie. La quota di partecipazione è di 550,00 Euro e comprende la sistemazione in camere multiple in hotel 3 stelle in pensione completa, dalla cena della domenica al pranzo del sabato, uscite in bici con Davide Cassani, divisa ufficiale della Scuola Young Davide Cassani, casco, materiale tecnico, rifornimenti, assitenza no stop ai partecipanti, test di valutazione, premi a sorteggio, attestato di partecipazione e foto di gruppo. E per i genitori possibilità di pacchetti vacanza e l'opportunità di trascorre una vacanza di puro relax! Acqui Terme infatti è una bella cittadina termale posta in provincia d’Alessandria che deve il suo nome alle acque: quelle calde e terapeutiche che sgorgano nel cuore del centro storico e presso il fiume Bormida, nella verde zona dei “Bagni”. Acque caratterizzate dall’ipertermalità (75°C) e dalla presenza del sale di antichi mari e di solfuri, che servono nei complessi termali – “Nuove Terme”, “Regina” e “Antiche Terme”– a curare e tonificare il corpo e, di riflesso, lo spirito degli Ospiti. Fanghi, bagni in vasca ed in piscina, idromassaggi, massaggi, chinesiterapia e terapie fisiche strumentali - per gli apparati muscolo-scheletrico e circolatorio - ; la varia e completa gamma delle cure inalatorie - per naso, orecchio, gola e apparato respiratorio in generale - ; oltre a irrigazioni ginecologiche e odontostomatologiche, costituiscono i presidi terapeutici delle nostre Terme. Accanto a queste cure della tradizione idroterapica acquese, gli Stabilimenti termali offrono un’ampia serie di trattamenti medico-estetici per il viso e per il corpo, principalmente per la cellulite, imperniati sull’utilizzo diretto del fango e dell’acqua delle nostre sorgenti e sull’applicazione di una linea di prodotti cosmetici da esse derivata. Nel ventaglio delle offerte non mancano, poi, trattamenti come reiki, shiatsu, ayurveda mekong, training autogeno, agopuntura, che contribuiscono al riequilibrio psico-fisico della persona.Per il “Wellness”: piscine termali, saune, bagni turchi e palestre attrezzate con macchine sono disponibili negli appositi ambienti realizzati sia presso l’Hotel termale “Nuove Terme”, sia presso l’Hotel termale “Regina”. Acqui, però, non è solo Terme: è anche una luminosa città che nasconde nella trama di contrade del suo centro, splendidamente restaurato, una storia antichissima. Ben la testimoniano i reperti romani del Museo Archeologico, oltre al teatro, alla piscina romana e agli altri siti visitabili ed attrezzati del complesso museale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024