Per Ivan Quaranta una rivincita Mondiale

| 11/11/2004 | 00:00
Per Ivan Quaranta ci sarà una prova senza appello. Prendere o lasciare. E' inutile dire che il velocista cremasco punti decisamente a prendere, tutto quello che c'è, il più possibile, anche perché viene da stagioni semplicemente imbarazzanti, per non dire da dimenticare. Ivan Quaranta ci riprova, convinto di poter vincere la sua personalissima scommessa. «Se vincerò avremo vinto per lo meno in due: io e Gian Luigi Stanga che mi ha offerto questa ennessima opportunità». Se andrà male, dovrà probabilmente lasciare. Di prove di appello difficilmente ce ne saranno ancora. Il corridore cremasco è già al lavoro e punta decisamente a fare bene: «Una settimana a Sharm-El-Sheik - dice Ivan Quaranta, due centri nel 2004, che nel 2005 correrà con la nuova Domina Vacanze di Gianluigi Stanga - con Carmen e Samuel (la moglie e il figlioletto di 3 anni, ndr), genitori e suoceri. Ma già mercoledì 2 novembre ho cominciato ad allenarmi. Di solito partivo a inizio dicembre, ma questa volta ho deciso di partire subito perché non voglio lasciare nulla di intentato e poi di vacanze ne ho già fatte fin troppe, ho voglia di recuperare il tempo perduto». Ha serie intenzioni Ivan. Non si tira indietro nel giudizio dell’anno ciclistico che è appena trascorso, «una stagione nera», e non lo fa neppure il suo futuro d.s. Antonio Bevilacqua, «senza giri di parole, ha fatto pietà». Ma poi ha solo parole dolci per il suo pupillo, che ha seguito già quando era dilettante, al vivaio Gatorade: «Ricordo uno dei primi allenamenti assieme, Ivan aveva 18 anni. Seguivo in macchina, una sua progressione allo sprint, il contachilometri si avvicinava ai 70, ma la macchina non si avvicinava a lui...». Ivan è contento di essere tornato a "casa", da Gian Luigi Stanga padre (ciclisticamente parlando) severo, ma giusto. «Era già un paio d’anni che volevo tornare con loro. So come ragioonano, sanno come prendermi. Sono felice di riprovarci con loro». E guarda con fiducia all’anno che verrà: «L’esordio sarà in Qatar. E’ importantissimo correre in una squadra che farà parte del Pro-Tour, saremo ammessi a tutte le corse più importanti. E io, oltre a far bene al Giro d’Italia, che mi ha lanciato sulla grande ribalta (sei vittorie tra il 1999 e il 2001, due per anno, ndr), non vedo l’ora di esordire al Tour de France. Il velocista più forte è e resta Petacchi. Un gradino sopra agli altri, anche due. Io ho le potenzialità per insidiarlo, e posso contare sull’aiuto di un giovane interessante come Cadamuro. Ma occhio anche a Cipollini, sarà ancora protagonista». C’è ancora il tempo per guardare addirittura un po’ più in la. E arrivare col pensiero al Mondiale di Madrid, che non è proprio la fotocopia di Zolder ma pare sirena dolce per le orecchie e le gambe degli sprinter. Infatti il c.t. Ballerini, a fine mese, andrà a fare un sopralluogo con Petacchi: «Se starà bene, lui sarà il leader indiscusso. Ma visto come sono andate le cose a Verona con il guaio a Bettini, almeno un’alternativa serve: perché non potrei essere io»?
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024