Campionati Europei: ad Adriano Malori il bronzo

| 21/07/2007 | 00:00
Prima medaglia per gli azzurri impegnati ai Campionati Europei crono e strada in programma fino a domenica 22 luglio nella capitale bulgara. E’ il bronzo conquistato dall’azzurro Adriano Malori nella cronometro under 23 con un tempo di 41’32”. Oro al russo Maxim Belkov (41’15”) e argento all’estone Rein Taaramae (41’21”). “Non ho mai fatto una cronometro così faticosa – dice Malori, esordiente nella categoria – Sono molto soddisfatto anche perché il mio obiettivo, essendo al primo anno, era quello di piazzarmi tra i primi dieci”. E’ stato infatti il circuito di Sofia, di 34 chilometri e realizzato su di un rettilineo autostradale, a fare una selezione naturale. Complice della difficoltà della corsa anche il troppo caldo ed il vento non a favore degli atleti. Il distacco di soli 17” dal vincitore confermano il grande talento di Malori nella specialità. Gli altri azzurri, Luca Doni e Manuele Boaro, hanno chiuso la corsa rispettivamente ventesimo (tempo 44’05”) e trentasettesimo (tempo 45’31”). Nella corsa a cronometro donne junior le azzurrine Valentina Carretta, Alessia Massaccesi e Gloria Presti chiudono oltre il ventesimo posto. Rispettivamente ventiseiesima, con un tempo di 18’18”, l’azzurra Velentina Carretta; ventisettesima Alessia Massaccesi, con 18’20” e ventottesima Gloria Presti con 18’21”. Il titolo di Campionessa Europea lo ha conquistato l’ucraina Valeriya Kononenko (16’41”) che per soli due secondi batte la lussemburghese Anne-Marie Schmitt, argento sul podio, e la biellorussa Alena Amialjusik che si aggiudica il bronzo (17’09”). Sabato 21 luglio – corse in linea Ore 10.00 locale – Corsa in linea uomini junior su di un percosro di 140 km per un totale di 10 giri del circuito. Squadra Nazionale: Tomas Alberio, Davide Cimolai, Elia Favilli, Fabio Felline, Andrea Guardini, Omar Lombardi (riserva), Matteo Pelucchi, Diego Ulissi e Elia Viviani. Ore 14.00 locale - Corsa in linea donne under 23 su di un percorso di 126 km per un totale di 9 giri. Squadra Nazionale : Marta Bastianelli, Elena Berlato, Rebecca Bertolo, Annalisa Cucinotta, Alice Donadoni, Alice Marmorini, Marina Romoli e Francesca Tognali.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024