A&V PRODIR, ANCORA IN SVIZZERA PER STUPIRE. GALLERY

CONTINENTAL | 06/06/2018 | 13:14
Il GP Città di Lugano in casa Amore&Vita Prodir non è andato come si credeva. Mirko Trosino è stato vittima di una spaventosa caduta in partenza ed è stato costretto al ritiro. L’atleta pisano ha centrato uno spartitraffico subito dopo pochi chilometri dal via. Le sue condizioni inizialmente sono apparse critiche e si sospettava una frattura al gomito e al bacino. Alla fine però, fortunatamente niente di rotto, soltanto molte escoriazioni anche profonde, tanto dolore e almeno una settimana di stop per il talentuoso corridore che era uno dei più in forma in questo periodo all’interno del team.
Una nota positiva da segnalare è stato il ritorno alle gare di Pierpaolo Ficara che nonostante il grave infortunio è rimasto nel vivo della corsa fino a due giri dall’arrivo. Davvero un passo da gigante considerato l’incidente di fine Gennaio che avrebbe potuto mettere fine alla sua promettente carriera.
 
PROSSIMO OBBIETTIVO GIPPINGEN “Mi dispiace per il mancato risultato ma devo ammette però che abbiamo risentito davvero tanto del jet-leg – spiega il d.s. Francesco Frassi – siamo tornati in Italia dall’America meno 48 ore prima della gara. Speravamo di non subire le conseguenze del lungo viaggio ma alla fine c’è stato poco da fare. Gabburo e Stussi, ovvero i nostri atleti più rappresentativi, e quelli su cui puntavamo di più dopo la caduta di Trosino, si sono praticamente spenti negli ultimi 40 km di corsa. Dispiace molto perché il sig. Pagani di Prodir era in ammiraglia e come avevamo detto alla vigilia pensavamo di cogliere un risultato diverso. Adesso non facciamo drammi, anche perché è stata una corsa davvero atipica con oltre l’85% dei corridori al via che si sono ritirati. Ripartiamo determinati per Gippingen, una corsa ancor più prestigiosa dove saranno presenti tutte le formazioni World Tour partecipanti al Tour de Suisse, e dove noi proveremo a farci onore con tutte le nostre forze”.
 
L’AFFETTO DI PRODIR Il giorno successivo parte del team (atelti e staff che avevao preso al GP Lugano e che correranno a Gippingen) è stato accolto con grande soddisfazione e premura alla sede generale di PRODIR dov’è stato presentato alla dirigenza e ad alcuni dipendenti dell’azienda fondata da Giorgio Pagani, leader nella produzione di penne personalizzate.
Il signor Pagani accompagnato da Samuele Della Ripa, e dai responsabili del marketing, ha accolto calorosamente atleti e personale, ha parlato loro con sincero affetto, dimostrandosi ancor più vicino al team a livello personale. Un dettaglio davvero importante per la famiglia Fanini che va sicuramente oltre al significato di una semplice, seppur importante, sponsorizzazione.
 
Giorgio Pagani è un uomo eccezionale – racconta patron Ivano Fanini – non è soltanto un imprenditore di successo che partendo da zero ha creato qualcosa di grandioso, ma è una persona di cuore con una sensibilità unica che si interessa a tutti coloro che lo circondano e che lavorano per lui con totale sincerità, proprio come fossero dei membri della sua famiglia. Questo particolare ci ha colpiti tutti davvero molto. Lui ci sta dimostrando di credere in noi, nel nostro messaggio, nel nostro progetto e per noi ciò rappresenta una soddisfazione immensa”.
 
SUISSE MADE Nel corso della presentazione il team ha potuto conoscere da vicino la realtà PRODIR. Ha visitato la fabbrica, guidati proprio da Giorgio Pagani, incontrando i responsabili dei vari reparti e ammirando il processo di creazione delle penne che vengono prodotte ed assemblate da macchinari all’avanguardia, tutto meticolosamente “Suisse made”.
 
STUPORE ED ENTUSIASMO “Se non lo si vede con i propri occhi non si può immaginare quanto lavoro ci sia dietro la creazione di una penna. Siamo rimasti senza parole di fronte alla catena di montaggio – commenta Pierpaolo Ficara – è stata davvero una esperienza costruttiva ed interessante e sia io che tutti i miei compagni. A nome di tutti gli atleti del team ringrazio il signor Pagani e chiunque faccia parte del Gruppo Pagani Pens, PRODIR e PREMEC per l’accoglienza ed il supporto che ci hanno dimostrato. Cercheremo di ripagarli con qualche bella vittoria molto presto”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Questa è una grande squadra!
6 giugno 2018 14:47 hammet
Questa squadra merita rispetto e considerazione maggiore. Ha vinto tanto in Italia anche lo scorso anno e continua a sfornare talenti da sempre. Nello sport c\'è bisogno di dare i giusti meriti e i Fanini meritano tanto. Bisogna riportare l Amore&Vita al Giro e a tutte le corse più prestigiose perché ha dimostrato di meritare molto di più di tante professional. Forza Ragazzi!

Bravi
6 giugno 2018 16:17 umbertomaserati
Un elogio a Fanini che è riuscito a riportare nell'ambiente uno sponsor come Prodir che a causa di altri prima ne era scappato...
Quando si lavora con serietà e passione poi arrivano sempre i risultati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024