FERRARA È LA REPUBBLICA DELLE BICICLETTE

GIRO D'ITALIA | 18/05/2018 | 07:55
Ha una circonferenza toracica democratica. Lì, nella sua Repubblica, c'è un sorriso per tutti. Lui canta il ciclismo e fa cantare i suoi cantori. Da Peter Sagan a Marco Pastonesi, da Sacha Modolo a Pier Augusto Stagi, da Alan Marangoni a Davide Cassani, passando per Angelo Costa e Alessandra De Stefano. Hanno intonato tutti strofe e ritornelli, nella sua Repubblica delle Biciclette. Che è stato un disco e ancor prima un concerto sui pedali, fino a diventare una testata giornalistica.

Guido Foddis, nella sua Ferrara, corre il suo 11esimo Giro d'Italia. E lo fa con con quello stesso piglio e quell'originalità che nel 2001 fece parlare di lui quando "feci una scommessa: compiere il Giro in bolletta, sopravvivendo con meno di 250 euro". Radio Deejay si interessò di lui, Radio Popolare e Radio Sound ne intuirono la capacità. "E io continuai a seguire il Giro. Ma anche a realizzare programmi radiofonici di satira". Con cui raccontare anche il derby ferrarese di calcio tra il Magnavacca e il Vaccolino, a Porto Garibaldi. "Sono stato musicista finché fare il musicista è stato un lavoro, sono stato giornalista finché fare il giornalista era un lavoro. Oggi per l'Agenzia delle Entrate sono un informatico".

Foddis, 44 anni, la partenza da Ferrara la guarda quasi dal balcone di casa. "Abito dentro le mura della città, non mi chiedano dove parcheggiare nel giorno del Giro", perché a casa sua posto non ce n'è. "Tanto più che a Nervesa della Battaglia neanche ci arrivo, ho un festival musicale a Mantova".

Il Giro per lui non è però un di più e la sua Repubblica delle Biciclette, nata nel 2010 proprio per un progetto comunale in vista della tappa Ferrara-Asolo, è qualcosa di serio. Innanzitutto nei numeri che la community su facebook riesce a collezionare. "Non racconto il ciclismo dei vincitori, ma degli altri 170 in corsa".

Perché guardare da un'altra prospettiva è una scelta che aiuta a prendere le cose alla leggera, in tutti i sensi: "Per il disco, guidai fino a casa di Sagan, a Zilina, in Repubblica Ceca: quasi 48 ore in auto, andata e ritorno. Rientrando, alle 4 di notte sulla via di Bratislava, ho sfasciato la macchina. Un gruppo di cervi aveva pensato bene di sdraiarsi al centro della carreggiata al mio passaggio...".

Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024