FERRARA È LA REPUBBLICA DELLE BICICLETTE

GIRO D'ITALIA | 18/05/2018 | 07:55
Ha una circonferenza toracica democratica. Lì, nella sua Repubblica, c'è un sorriso per tutti. Lui canta il ciclismo e fa cantare i suoi cantori. Da Peter Sagan a Marco Pastonesi, da Sacha Modolo a Pier Augusto Stagi, da Alan Marangoni a Davide Cassani, passando per Angelo Costa e Alessandra De Stefano. Hanno intonato tutti strofe e ritornelli, nella sua Repubblica delle Biciclette. Che è stato un disco e ancor prima un concerto sui pedali, fino a diventare una testata giornalistica.

Guido Foddis, nella sua Ferrara, corre il suo 11esimo Giro d'Italia. E lo fa con con quello stesso piglio e quell'originalità che nel 2001 fece parlare di lui quando "feci una scommessa: compiere il Giro in bolletta, sopravvivendo con meno di 250 euro". Radio Deejay si interessò di lui, Radio Popolare e Radio Sound ne intuirono la capacità. "E io continuai a seguire il Giro. Ma anche a realizzare programmi radiofonici di satira". Con cui raccontare anche il derby ferrarese di calcio tra il Magnavacca e il Vaccolino, a Porto Garibaldi. "Sono stato musicista finché fare il musicista è stato un lavoro, sono stato giornalista finché fare il giornalista era un lavoro. Oggi per l'Agenzia delle Entrate sono un informatico".

Foddis, 44 anni, la partenza da Ferrara la guarda quasi dal balcone di casa. "Abito dentro le mura della città, non mi chiedano dove parcheggiare nel giorno del Giro", perché a casa sua posto non ce n'è. "Tanto più che a Nervesa della Battaglia neanche ci arrivo, ho un festival musicale a Mantova".

Il Giro per lui non è però un di più e la sua Repubblica delle Biciclette, nata nel 2010 proprio per un progetto comunale in vista della tappa Ferrara-Asolo, è qualcosa di serio. Innanzitutto nei numeri che la community su facebook riesce a collezionare. "Non racconto il ciclismo dei vincitori, ma degli altri 170 in corsa".

Perché guardare da un'altra prospettiva è una scelta che aiuta a prendere le cose alla leggera, in tutti i sensi: "Per il disco, guidai fino a casa di Sagan, a Zilina, in Repubblica Ceca: quasi 48 ore in auto, andata e ritorno. Rientrando, alle 4 di notte sulla via di Bratislava, ho sfasciato la macchina. Un gruppo di cervi aveva pensato bene di sdraiarsi al centro della carreggiata al mio passaggio...".

Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024