Enrico BATTAGLIN. 10. Il vicentino è uomo di parola e, soprattutto, è uomo scattante e veloce che impara dagli errori fatti. Terzo a Caltagirone, primo oggi. È tornato lucido e spietato. Scattante e reattivo. È tornato Battaglin: Enrico.
Giovanni VISCONTI. 10. Pozzovivo resta attardato a 14 km dal traguardo causa caduta e lui lo traina in salvo. Poi, dopo aver fatto il suo lavoro sporco, già che c’è, va alla ricerca anche di un po’ di gloria personale. Ci arriva vicinissimo. Come faccio a considerarlo meno di Battaglin?
Domenico POZZOVIVO. 7. Attento e veloce, sveglio e caparbio: è in palla come pochi. Ma è domani che ci deve dare un segno della sua presenza.
Maximillian SCHACHMANN. 7. Anche lui rallentato dalla caduta, però velocissimo a rientrare e a fare anche la volata. Tosto. Miguel ANGEL LOPEZ. 4. Fa tutto da solo, come spesso gli capita. Va dritto, in una curva semplice. Superman ogni tanto ama spiaccicarsi sul suolo, ma poi gli basta poco per spiccare il volo. Ogni tanto ha paura delle discese, ma fa paura in salita: quindi.
Wouter WEYLANDT. 108. Sette anni fa, la tragica scomparsa di Wouter Weylandt sulle strade del Giro. Un ragazzo che il Giro, il gruppo e il ciclismo tutto non hanno mai dimenticato. Peccato che per ricordare questa giornata triste, la corsa rosa abbia dovuto viverne un’altra, con il pauroso incidente che ha coinvolto un’automobilista e un motociclista. Quest’ultimo purtroppo versa in condizioni disperate e lotta tra la vita e la morte. Tutto il tifo perché ce la faccia.
Tim WELLENS. 8. C’era anche il belga alla Ruta del Sol, prima corsa stagionale di Chris Froome. «Provate a fare un sondaggio tra i corridori qui, 9 su 10 vi risponderanno che non è giusto che Chris sia al via». Poche parole, ma chiare. Alla faccia del finto fair-play e del politicamente corretto. Quello che pensa, dice. Quello che dice, fa. Anche con Valverde non era stato tenero. «Non mi piace quando dopo una sospensione un corridore torna più forte di prima». D’altra parte il ragazzo corre per la Lotto Soudal, quella di Sander Armèe, punto da una vespa e deciso a non usare medicamenti. Come ha fatto qualche anno fa lui stesso. «Se il mio corpo non ce la fa, vuol dire che è più salutare fermarsi». C’è chi pensa che la strada più semplice sia quella che porta alle autorizzazioni terapeutiche (TUE), e chi invece, come Tim, si prende la libertà di dire quello che pensa senza chiedere autorizzazioni. Michael “Rusty” WOODS. 7. È tipo particolare, il canadese: si allena quando ha voglia, e legge molto. Per il mondo del ciclismo, ma anche per il mondo, passa per essere tipo strano, non perché si alleni poco, ma perché perde il suo tempo sui libri. E visto che il tipo è strano per davvero, non solo si dedica alla lettura, ma ha anche la pretesa di scrivere. «Racconti che non leggerà nessuno», dice lui. Che legge.
Andrea VENDRAME. 7. Il 23enne veneto della Androni Giocattoli Sidermec va di fretta e non ha tempo da perdere. Tappa corta, lunghi rapporti: un’equazione che i ciclisti conoscono molto bene. Il ragazzo di Gianni Savio (tutti i giorni in fuga, con Frapporti per tre giorni di fila: voto 8) parte come un indemoniato in compagnia di Ryan Mulen, Laurent Didier e Eugert Zhupa. Un irlandese, un lussemburghese e un albanese con un veneto di Conegliano. Anche nel ciclismo siamo ormai minoranza etnica.
Elia VIVIANI. 6,5. Traguardo volante a Montevago (vinto da Vendrame), per il veronese un 5° posto che vale qualche punto. Anche in giornate come queste, non si batte la fiacca, ma il chiodo finché è caldo. Guy NIV. S.V. L’israeliano dell’Accademia finisce i suoi corsi di ciclismo e la sua corsa. Fine delle trasmissioni, per un virus che vaga in gruppo, che ha colpito diversi corridori (vomito e diarrea, colpiti anche un paio di corridori della Movistar). Doveva essere un’esperienza, anche questo entra a far parte del bagaglio: prima dei bagagli.
Bravissimo Tim! Questo è parlar chiaro! Ma quanti sono capaci di ascoltare?....mmmmmh....
Mah
10 maggio 2018 09:57Ruggero
Spero sia stata solo un'impresione sbagliata, ma l'ultimo KM di ieri di Aru visto dall'elicottero è stato imbarazzante, sembrava andare in tricilo, rimbalzava all'indietro
Tim Tim Urrah
10 maggio 2018 12:16tonifrigo
Bravo Wellens, basta con il freno a mano...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...