VELON. L'ANALISI DELLE VOLATE ROSA DI VIVIANI

GIRO D'ITALIA | 07/05/2018 | 11:00
Dopo aver analizzato la crono di apertura del Giro 101, continuiamo a "dare i numeri" grazie ai valori forniti da Velon relativi alla prima e seconda tappa in linea. La doppietta di Elia Viviani ha dimostrato chiaramente che la corsa rosa quest'anno ha un velocista di punta indiscusso. I dati lo confermano. 
Nella frazione di Tel Aviv il veronese della Quick Step si è imposto su Jakub Mareczko (Wilier Triestina Selle Italia), Sam Bennet (Bora Hansgrohe) e Niccolò Bonifazio (Bahrain Merida) in una volata che, secondo i calcoli di Velon, negli ultimi 200 mt ha espresso questi valori: velocità media 67,5 km/h, velocità massima 68,9 km/h, cadenza 108 rpm, 923 watt medi e 1.242 watt massimi

Ieri, sul traguardo di Eilat, Viviani ha avuto la meglio su Sacha Modolo (EF Drapac) impiegando 16" per affrontare gli ultimi 250 mt a una velocità media di 60,5 km/h e ha raggiunto la velocità massima di 64,9 km/h. Ha mulinato 106 pedalate al minuto per una potenza media di 819 watt e una massima di 1.443 watt. Sam Bennet, terzo, ha raggiunto una velocità media di 59,7 km/h e una massima di 63,1 km/h. I suoi numeri sono completati da 113 rpm, 1.290 watt medi e 1.594 watt massimi. Danny Van Poppel (Team Lotto NL-Jumbo), quinto, ha impiegato 1" a percorrere gli ultimi 250 mt rispetto ai tre finiti sul podio di giornata, avendo espresso una velocità media di 58 km/h e una massima di 63 km/h. 112 le sue pedalate al minuto, per una potenza media di 1.079 watt e massima di 1.345 watt.

Come ribadito nell'articolo precedente, dobbiamo prendere "con le pinze" questi valori essendo parziali. Il peso dei vari corridori di cui siamo a conoscenza non siamo certi sia esatto e aggiornato al momento della stagione, c'è chi si è presentato al via della corsa rosa già al top e chi ingranerà strada facendo, chi perderà peso e chi al contrario resterà stabile nelle tre settimane. Premesso ciò, i valori ci confermano che Elia Viviani non è solo il più abile negli sprint ma è anche quello con il motore con la cilindrata maggiore. Se a questo aggiungiamo che ha la squadra più attrezzata per andare a caccia delle tappe, per batterlo gli altri sprinter in gara dovranno davvero inventarsi qualcosa...

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Numeri incredibili
7 maggio 2018 19:33 buendia
Ringraziamo Velon per averci dato questi numeri veramente incredibili.
Infatti impiegare 16" per percorrere 250 metri significa percorrere un Km in 1' 4".
D'altra parte andare ad una velocità media di 60.5 Km/h significa impiegare meno di un minuto per percorrere un Km.
Hops!!!
Ringraziamo vivamente Giulia De Maio che ci ha suggerito di prendere con le pinze questi valori.

numeri approssimati
7 maggio 2018 22:18 SoCarlo
ma buoni. Non sarei cosi' pignolo da considerarli errati perche' un 15" e rotti viene riportato come 16".
In ogni caso pare che le volate le fanno col 53x12 (strano viviani a cadenza sotto i 120: i pistard vanno facilmente molto piu' in alto).
Continuo a chiedermi perche' shimano continua a fare gli 11-23/25/27/28... se poi l'11 non lo usano nemmeno i professionisti al giro... ed io che li compro!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024