VELON. TUTTI I DATI DELLA CRONO INAUGURALE DEL GIRO

GIRO D'ITALIA | 07/05/2018 | 10:00
Approfittiamo di questo primo giorno di riposo per analizzare i dati delle prime tre tappe del Giro d'Italia n°101. Grazie a Velon, società voluta da dieci dei diciotto team World Tour in attività (BMC Racing Team, Ef Drapac Pro Cycling Team, Lotto Soudal, Mitchelton-Scott, Quick-Step Floors, Team LottoNL-Jumbo, Team Sunweb, Team Sky, Trek Segafredo e UAE Team Emirates) che ha come obiettivo quello di offrire nuovi contenuti agli appassionati di ciclismo, per portarli letteralmente all’interno della corsa in tempo reale, possiamo entrare nello specifico dei valori espressi dai protagonisti della grande partenza in Israele. 

Il nostro viaggio nei numeri inizia dalla crono di apertura della corsa rosa, che ha assegnato la prima maglia rosa in palio all'iridato di specialità nonchè campione uscente Tom Dumoulin, che l'ha spuntata per meno di 2" su Rohan Dennis, attuale leader della generale.
Sui tecnici 9,7 km da affrontare nel cuore della città santa i girini in lotta per la vittoria hanno messo in campo performance monstre. Concentriamoci sui due punti cruciali della prova contro il tempo di Dumoulin. Il capitano della Sunweb ha percorso la prima salita in programma (1.6 km al 3,5 %) in 2'25" a una media di 40,9 km/h, con una cadenza di 100 pedalate al minuto, esprimendo una potenza media di 470 watt e un picco massimo di 720 watt. Lo sprint verso la vittoria e la maglia rosa è durato 18" a 41,2 km/h, che equivale a 880 watt medi e 980 watt massimi.

Il numero uno della BMC è partito decisamente forte. A percorrere il primo chilometro Dennis ci ha messo 1'21" a 44,4 km/h. Leggermente inferiore a Dumoulin la sua cadenza di pedalata (97 rpm), eccellente la potenza espressa che nel minuto più intenso è stata di 580 watt medi e 900 massimi. Dennis si è dovuto inchinare a Dumoulin solo nel finale: la sua volata è durata 19" e ha raggiunto i 40,2 km/h. Il suo computerino ha toccato gli 860 watt medi e indicato una potenza massima di 1020 watt.

Il confronto dei vari dati è relativo (i team sono comprensibilmente riservati e rivelano solo una parte dei valori utili per valutare la performance nel suo complesso) e deve tenere conto del peso dei due atleti (entrambi dovrebbero viaggiare sui 71 kg) e delle condizioni climatiche leggermente differenti (Dennis è sceso dalla rampa di lancio più di due ore prima di Dumoulin, scattato per ultimo), ma se confrontati con altri girini in gara rende l'idea della qualità delle loro prove. Solo per dare l'idea, Fabio Sabatini della Quick Step Floors, partito per primo e senza ambizioni, ha impiegato 2'41" ad affrontare la prima salita mentre lo scalatore della Movistar Eduardo Sepulveda ci ha impiegato 2'26"; negli ultimi 2 km uno specialista come Vasil Kiryienka (Team Sky) ha raggiunto la velocità massima di 72,2 km/h e un picco di 890 watt; nel tratto al 6% conclusivo Simon Yates (Mitchelton Scott), ha dato tutto pensando alla classifica generale sprintando per 19" a 40,4 km/h con una cadenza di 98 pedalate al minuto, per una potenza media di 740 watt e massima di 890 watt. Insomma, ognuno, nel tratto più congeniale alle proprie caratteristiche ha espresso valori di tutto rispetto (vedi Sepulveda che nella prima salita ha concesso solo 1" a Dumoulin), ma alla fine hanno primeggiato gli atleti più costanti. Non a caso, specialisti contro le lancette.


Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024